NICOLO' BURATTI. IN AGOSTO HA VINTO TUTTO, E ORA VUOLE LOTTARE PER LA MAGLIA IRIDATA

DILETTANTI | 12/09/2022 | 15:53
di Danilo Viganò

Il duro lavoro paga. Ne sa qualcosa Nicolò Buratti senza ombra di dubbio il corridore under 23 del momento.
Nicolò da dove arriva tutta questa forza?
"Da un intenso e duro lavoro e da una costante dedizione in quello che faccio tutti i giorni, andare in bicicletta-spiega il friulano Buratti-. Metti anche una maggiore convinzione e una buona dose di fortuna e il resto viene da sè. In poche parole sto raccogliendo i frutti che ho seminato".

Obiettivi e programmi da dove nascono?
"Dal CTF Lab il nostro centro di preparazione del Cycling Team Friuli. Con il preparatore Andrea Fusaz siamo sempre alla ricerca della condizione ottimale e in più di una occasione lo abbiamo messo alla prova anche nelle cronometro a squadre. Abbiamo alzato il livello e i numeri si vedono. Bisogna allenarsi molto per trarne benefici ottimali".

Fin qui nove vittorie l'ultima, ieri a Polignano a Mare nel Giro di Puglia (Targa Crocifisso, ndr) con la maglia della Nazionale Italiana. Mercoledì 14 volerai in Australia per i mondiali  con quali ambizioni?

"Sono contento di come sta andando questa stagione e spero di portarla a termine con altre belle soddisfazioni. Il mondiale? Punto a far bene è inutile nasconderlo. La condizione è ottima e il morale è di quelli giusti. In Puglia c'erano tutti gli altri compagni della Nazionale che preparavano il mondiale e mi sono ritrovato davanti con Busatto e De Pretto che vanno davvero forte. Siamo un bel gruppo e nelle tre gare in Puglia ci siamo impegnati al massimo sin da subito nella  prima giornata a Selva di Fasano dove è arrivato secondo Busatto, terzo De Pretto e nono io. Siamo tranquilli e non c'è pressione, così abbiamo svolto un buon lavoro in previsione della trasferta iridata".

Finora Buratti non ha sbagliato nulla: ha vinto in volata, a cronometro e in salita da perfetto corridore completo. E' molto più forte rispetto agli ultimi anni, soprattutto grazie ai carichi di lavoro e al sostegno del Cycling Team Friuli la società di Roberto Bressan che ogni anno sforna i migliori talenti in campo nazionale. Buratti non vede l'ora che arrivi venerdì 23 settembre giorno della prova in linea su strada della categoria under 23 a Wollongong dove sarà assegnato il titolo iridato.

"Sto bene e sono fiudicioso. Sappiamo tutti che il livello degli avversari è altissimo, ma l'Italia è pronta a giocare bene le sue carte. Riuscire a ripetere il successo dello scorso anno in Belgio di Filippo Baroncini, non sarà facile".

Friulano di Corno di Rosazzo, provincia di Udine, classe 2001, Nicolò Buratti scopre la bici a 7 anni e inizia a correre per il Pedale Manzanese. Nel cassetto di casa ha il diploma di Meccanica Meccatronica conseguito all'Istituto Malignani di Udine. La passione gli è stata trasmessa dal padre Zeno che faceva Triathlon e oggi lavora nell'azienda che produce interni per navi da crociera. Ha due sorelle più grandi, Anna e Martina: mamma Cristina casalinga. Alto 176 centimetri, pesa chili 63. A oggi conta 9 affermazioni di cui il Gran Premio Capodarco, il Gp Poggiana di Riese, la Coppa Colli Rovescalesi e due tappe al Giro del Friuli (2° nella generale) tutti successi conquistati in meno di un mese. Settimo classificato sia al campionato europeo che al campionato italiano di categoria.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024