BRUNO REVERBERI E IL NUOVO SPONSOR: «VOGLIAMO RIPORTARE L'ITALIA NEL WORLD TOUR».

PROFESSIONISTI | 10/09/2022 | 13:06
di Angelo Costa
«Vogliamo riportare l'Italia nel World Tour». All'alba dei suoi ottant'anni, festeggiati un mese fa, Bruno Reverberi continua a fare ciò che ha fatto in un'intera vita di ciclismo: guardare avanti. Dal nobile scenario di Cortina, il manager reggiano allunga lo sguardo su un progetto che ha tutta l'aria di essere un salvagente per questa povera Italia del pedale, orfana di squadroni e soprattutto di corridori: rientrare nell'elite della bici. Lo fa annunciando il matrimonio con la Green Project Agency, società veneta che opera nel settore dell'energia pulita e del risparmio energetico, già sponsor del Venezia calcio: dovrebbe essere la spinta decisiva per consentire alla Bardiani Csf Faizanè di restituire alla Patria nel giro di poco tempo un team di livello internazionale.
 
Più che un salto di qualità, è una svolta, non solo per il team che da sempre lavora sullo sviluppo dei giovani: in uno sport come quello italiano, dove la parola 'progetto' serve soprattutto a riempirsi la bocca, questo ha tutta l'aria di esserlo davvero. Con Green Project, che già nel nome sposa due concetti coltivati con successo da oltre un decennio dagli storici sponsor Bardiani e Csf, c'è un accordo di cinque anni, con il budget di partenza raddoppiato rispetto a quello attuale e la possibilità di aumentarlo nel caso si presentasse l'occasione di investire su corridori di talento. All'obiettivo della continuità si sono adattati tutti i partner attuali, convinti che il lavoro sul lungo periodo possa dare frutti anche nel ciclismo.
 
«Il nostro progetto non cambia, ma si rinnova con maggior forza. I nostri principi restano quelli di sempre, dare spazio e opportunità di crescita ai giovani: lo abbiamo fatto con Colbrelli, Ciccone e Zana di recente, l'obiettivo è scoprirne altri e farli diventare atleti vincenti, col vantaggio di poterli mantenere in organico e costruire su di loro una squadra di riferimento per il ciclismo italiano. Sbarcare nel World Tour? È un proposito che condividiamo con gli sponsor, ma non a tutti i costi», racconta Bruno Reverberi, mostrando in anteprima la nuova divisa interamente verde a una platea di quasi 200 agenti commerciali della Green Project, ospiti di una convention all'ombra delle Tofane.
 
«Con questo nuovo arrivo possiamo rafforzare il nostro progetto giovani, che già comprende i migliori juniores italiani e quest'anno ci ha permesso di schierarli anche in gare World Tour, consentendo loro di crescere mostrando il loro talento, correndo da leader e non solo da gregari, come capita invece a chi emigra in team stranieri. Riuscire a farli crescere qui sarà un vantaggio per il nostro team e anche per il nostro ciclismo», aggiunge Roberto Reverberi, guardando con soddisfazione al lavoro svolto nell'ultimo decennio con l'appoggio fondamentale della Bardiani e della Csf.
 
Diventare la squadra di riferimento per il ciclismo italiano: è il primo obiettivo della Green Project Bardiani Csf Faizanè, da modellare sull'esempio dell'Alpecin diventata grande intorno a un campione come Van der Poel, ma non solo lui. «La nostra azienda investe sull'efficientamento energetico, puntando a far risparmiare le famiglie attraverso un consumo minore di gas e luce, migliorando le prestazioni energetiche degli impianti delle abitazioni e sfruttando le più avanzate tecnologie per la produzione di energia pulita. Esser qui dopo aver iniziato sei anni fa in uno scantinato mi emoziona, amo il ciclismo da sempre, lo considero un ambiente pulito e fresco: a un’azienda giovane come la nostra darà più visibilità rispetto al calcio e l’aiuterà a crescere perché ci porterà sulle strade di tutta Italia. Vogliamo contribuire alla crescita di nuovi campioni del ciclismo perchè crediamo nei giovani,  abbiamo accanto le migliori professionalità delle due ruote, se potessi scegliere un corridore da mettere in squadra dico Pogacar, mi piace tanto anche come persona», il messaggio di Tommaso Giuliano, trentenne ceo di Green Project Agency, ciclista praticante con una vaga somiglianza con Colbrelli, all'alba di un viaggio che di qui a cinque anni potrebbe riportare l'Italia della bici al livello più alto: come da troppi anni ormai non accade.

 


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024