PRESENTATI OGGI GIRO DI TOSCANA E COPPA SABATINI. SCOPRI PERCORSI E SQUADRE

PROFESSIONISTI | 07/09/2022 | 17:13
di Antonio Mannori

Presentate a Peccioli al Palazzo Senza Tempo il Giro della Toscana 2022 in programma mercoledì 14 settembre con partenza e arrivo a Pontedera, ed il Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Giuseppe Sabatini che si correrà il giorno dopo giovedì 15 settembre. Entrambe le competizioni professionistiche compongono fanno parte della Challenge in memoria dell’ex corridore e commissario tecnico azzurro Alfredo Martini. “Toscana” e “Sabatini” si svolgeranno con egida organizzativa dell’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro.


Da notare che il Giro della Toscana è giunto alla settima edizione, mentre sono settanta le edizioni della Coppa Sabatini abbinata da qualche anno al Gran Premio Città di Peccioli. Prosegue anche la collaborazione organizzativa tra U.C. Pecciolese e società Juventus Lari. La presentazione con i rappresentanti delle istituzioni, i sindaci di Peccioli Renzo Macelloni e di Pontedera Matteo Franconi e grandi campioni, padrini delle manifestazioni come Francesco Moser, che s’impose nel 1978, davanti a Giuseppe Saronni e Franco Bitossi e Gianbattista Baronchelli, primo alla “Sabatini” 1980 davanti a Saronni e Moser. Nel 2021 al “Toscana” e a Peccioli ha vinto il danese Michael Valgren, unico per il momento a trionfare nel medesimo anno in entrambe le corse. Approfittando della presenza di questi campioni, gli organizzatori ed il Comune di Peccioli hanno risalto al murales dedicato alla Coppa Giuseppe Sabatini raffigurante proprio Moser, Baronchelli e Saronni, accanto a Giuseppe Sabatini.


I PERCORSI

IL PERCORSO DEL “TOSCANA”: Sarà ancora una volta Piazza Libertà di Pontedera ad ospitare tra le 9,45 e le 11,10 circa la presentazione delle 19 squadre partecipanti, degli ospiti e autorità presenti all’evento dell’U.C. Pecciolese con la quale collabora la società Juventus Lari. Alle 11,20 in Piazza della Libertà verrà dato il via ufficioso alla gara. Il chilometro zero è previsto in Via dell’Industria che i corridori raggiungeranno a passo turistico. Dopo il via effettivo inizierà un tratto in linea di Km 66 con la salita di Santo Pietro in Belvedere, quini Capannoli, Lajatico, La Rosa, Peccioli, Forcoli, Pontedera, per transitare sul rettilineo d’arrivo di via De Gasperi. Seguirà un circuito di Km 66,520 da ripetere due volte transitando da, Ponte alla Navetta, Quattro Strade, Bientina, Sant’Andrea di Compito, la scalata di Monte Serra a quota 789 metri. Da qui la picchiata verso Calci, Caprona, Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e l’arrivo a Pontedera sul Viale De Gasperi dopo 199 km.

GRAN PREMIO CITTA’ DI PECCIOLI – COPPA SABATINI.

Il ritrovo allo stadio comunale di Peccioli e partenza ufficiale dalla località La Tabaccaia alle 11,30, quindi Selvatelle, La Rosa, La Sterza, Villaggio San Giovanni Valdera, Lajatico, La Sterza, La Rosa, Peccioli con passaggio nel centro di Peccioli, in Piazza del Popolo, dopo essere transitati sul “Muro di Via di Greta”. Seguiranno 5 giri del circuito di km 24,780 chilometri da Peccioli Piazza del Carmine a bivio Tabaccaia, Montefoscoli, Capannoli, salita di Terricciola (quota 162), discesa su bivio Sarzanese Valdera, e da La Rosa si entrerà ancora a Peccioli salendo attraverso il “Muro di Via di Greta” in Piazza del Popolo e Piazza del Carmine. L’ultimo settore di gara è sul tradizionale circuito a breve raggio (km 12,270) che verrà ripetuto tre volte. Si passerà a bivio Tabaccaia, Carigi, bivio Montefoscoli, via Gramsci (impianti sportivi di Peccioli), Peccioli via Risorgimento, Peccioli via Mazzini dove sarà posizionato il traguardo dopo 199 chilometri tutti in provincia di Pisa.

 

LE SQUADRE AL VIA DEL GIRO DELLA TOSCANA E DELLA COPPA SABATINI A PECCIOLI

Il Giro della Toscana 2022 riservato ai professionisti e compreso nella challenge Memorial Alfredo Martini è in programma mercoledì 14 settembre con partenza e arrivo a Pontedera. Sarà la settima edizione del “Toscana” organizzato dall’Unione Ciclistica Pecciolese. Giovedì 15 settembre andrà in scena invece l’edizione numero 70 del Gran Premio di Peccioli - Coppa Giuseppe Sabatini. Al Giro della Toscana parteciperanno 19 squadre. Le 9 World Tour: EF Education – Easypost; Astana Qazaqstan; Cofidis; Ineos- Grenadiers; Intermarché-Wanty-Gobert; Israel – Premier Tech; Lotto-Soudal; Movistar; Uae-Emirates. Altre 10 squadre completeranno il cast del “Toscana”: Bardiani-Csf-Faizanè; Burgos-BH; Drone Hopper-Androni; Eolo-Kometa; Totalenergies; Beltrami-Tsa-Tre Colli; Giotti-Victoria; Mg.K Vis Colors For Peace; Team Corratec; Zalf-Euromobil-Desirée.

Anche alla “Sabatini” del giorno dopo le squadre in gara saranno 19, con 10 formazioni World Tour quindi l’elenco è leggermente diverso rispetto a quello del Giro della Toscana. Correranno a Peccioli la EF Education–Easypost, Astana-Qazaqstan, Bora-Hansgrohe, Cofidis, Ineos-Grenadiers, Intermarché-Wanty-Gobert, Israel-Premier Tech, Lotto-Soudal, Movistar, Uae-Emirates. Al via anche Bardiani-Csf-Faizanè, Burgos-BH, Drone Hopper-Androni, Eolo-Kometa, Totaenergies, Beltrami-Tsa-Tre Colli, Giotti-Victoria, Mg.K Vis Colors For Peace, Team Corratec.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024