PRESENTATI OGGI GIRO DI TOSCANA E COPPA SABATINI. SCOPRI PERCORSI E SQUADRE

PROFESSIONISTI | 07/09/2022 | 17:13
di Antonio Mannori

Presentate a Peccioli al Palazzo Senza Tempo il Giro della Toscana 2022 in programma mercoledì 14 settembre con partenza e arrivo a Pontedera, ed il Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Giuseppe Sabatini che si correrà il giorno dopo giovedì 15 settembre. Entrambe le competizioni professionistiche compongono fanno parte della Challenge in memoria dell’ex corridore e commissario tecnico azzurro Alfredo Martini. “Toscana” e “Sabatini” si svolgeranno con egida organizzativa dell’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro.


Da notare che il Giro della Toscana è giunto alla settima edizione, mentre sono settanta le edizioni della Coppa Sabatini abbinata da qualche anno al Gran Premio Città di Peccioli. Prosegue anche la collaborazione organizzativa tra U.C. Pecciolese e società Juventus Lari. La presentazione con i rappresentanti delle istituzioni, i sindaci di Peccioli Renzo Macelloni e di Pontedera Matteo Franconi e grandi campioni, padrini delle manifestazioni come Francesco Moser, che s’impose nel 1978, davanti a Giuseppe Saronni e Franco Bitossi e Gianbattista Baronchelli, primo alla “Sabatini” 1980 davanti a Saronni e Moser. Nel 2021 al “Toscana” e a Peccioli ha vinto il danese Michael Valgren, unico per il momento a trionfare nel medesimo anno in entrambe le corse. Approfittando della presenza di questi campioni, gli organizzatori ed il Comune di Peccioli hanno risalto al murales dedicato alla Coppa Giuseppe Sabatini raffigurante proprio Moser, Baronchelli e Saronni, accanto a Giuseppe Sabatini.


I PERCORSI

IL PERCORSO DEL “TOSCANA”: Sarà ancora una volta Piazza Libertà di Pontedera ad ospitare tra le 9,45 e le 11,10 circa la presentazione delle 19 squadre partecipanti, degli ospiti e autorità presenti all’evento dell’U.C. Pecciolese con la quale collabora la società Juventus Lari. Alle 11,20 in Piazza della Libertà verrà dato il via ufficioso alla gara. Il chilometro zero è previsto in Via dell’Industria che i corridori raggiungeranno a passo turistico. Dopo il via effettivo inizierà un tratto in linea di Km 66 con la salita di Santo Pietro in Belvedere, quini Capannoli, Lajatico, La Rosa, Peccioli, Forcoli, Pontedera, per transitare sul rettilineo d’arrivo di via De Gasperi. Seguirà un circuito di Km 66,520 da ripetere due volte transitando da, Ponte alla Navetta, Quattro Strade, Bientina, Sant’Andrea di Compito, la scalata di Monte Serra a quota 789 metri. Da qui la picchiata verso Calci, Caprona, Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e l’arrivo a Pontedera sul Viale De Gasperi dopo 199 km.

GRAN PREMIO CITTA’ DI PECCIOLI – COPPA SABATINI.

Il ritrovo allo stadio comunale di Peccioli e partenza ufficiale dalla località La Tabaccaia alle 11,30, quindi Selvatelle, La Rosa, La Sterza, Villaggio San Giovanni Valdera, Lajatico, La Sterza, La Rosa, Peccioli con passaggio nel centro di Peccioli, in Piazza del Popolo, dopo essere transitati sul “Muro di Via di Greta”. Seguiranno 5 giri del circuito di km 24,780 chilometri da Peccioli Piazza del Carmine a bivio Tabaccaia, Montefoscoli, Capannoli, salita di Terricciola (quota 162), discesa su bivio Sarzanese Valdera, e da La Rosa si entrerà ancora a Peccioli salendo attraverso il “Muro di Via di Greta” in Piazza del Popolo e Piazza del Carmine. L’ultimo settore di gara è sul tradizionale circuito a breve raggio (km 12,270) che verrà ripetuto tre volte. Si passerà a bivio Tabaccaia, Carigi, bivio Montefoscoli, via Gramsci (impianti sportivi di Peccioli), Peccioli via Risorgimento, Peccioli via Mazzini dove sarà posizionato il traguardo dopo 199 chilometri tutti in provincia di Pisa.

 

LE SQUADRE AL VIA DEL GIRO DELLA TOSCANA E DELLA COPPA SABATINI A PECCIOLI

Il Giro della Toscana 2022 riservato ai professionisti e compreso nella challenge Memorial Alfredo Martini è in programma mercoledì 14 settembre con partenza e arrivo a Pontedera. Sarà la settima edizione del “Toscana” organizzato dall’Unione Ciclistica Pecciolese. Giovedì 15 settembre andrà in scena invece l’edizione numero 70 del Gran Premio di Peccioli - Coppa Giuseppe Sabatini. Al Giro della Toscana parteciperanno 19 squadre. Le 9 World Tour: EF Education – Easypost; Astana Qazaqstan; Cofidis; Ineos- Grenadiers; Intermarché-Wanty-Gobert; Israel – Premier Tech; Lotto-Soudal; Movistar; Uae-Emirates. Altre 10 squadre completeranno il cast del “Toscana”: Bardiani-Csf-Faizanè; Burgos-BH; Drone Hopper-Androni; Eolo-Kometa; Totalenergies; Beltrami-Tsa-Tre Colli; Giotti-Victoria; Mg.K Vis Colors For Peace; Team Corratec; Zalf-Euromobil-Desirée.

Anche alla “Sabatini” del giorno dopo le squadre in gara saranno 19, con 10 formazioni World Tour quindi l’elenco è leggermente diverso rispetto a quello del Giro della Toscana. Correranno a Peccioli la EF Education–Easypost, Astana-Qazaqstan, Bora-Hansgrohe, Cofidis, Ineos-Grenadiers, Intermarché-Wanty-Gobert, Israel-Premier Tech, Lotto-Soudal, Movistar, Uae-Emirates. Al via anche Bardiani-Csf-Faizanè, Burgos-BH, Drone Hopper-Androni, Eolo-Kometa, Totaenergies, Beltrami-Tsa-Tre Colli, Giotti-Victoria, Mg.K Vis Colors For Peace, Team Corratec.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024