TOUR OF BRITAIN 2022. SERRANO BEFFA PIDCOCK! 8° BATTAGLIN

PROFESSIONISTI | 07/09/2022 | 16:17
di Carlo Malvestio

A Duncombe Park fa festa Gonzalo Serrano. Lo spagnolo della Movistar si è infatti aggiudicato la quarta tappa del Tour of Britain 2022, regolando in una volata ristretta Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), secondo, Dylan Teuns (Israel-PremierTech), terzo, e Omar Fraile (Ineos Grenadiers), quarto, che aveva prova a lanciare la volata a Pidcock. Il grosso del gruppo è arrivato dopo meno di dieci secondi, regolato da Mathijs Paasschens (Bingoal) che si è preso il quinto posto, con Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè) che torna a farsi vedere nelle prime posizioni e chiude 8°. Serrano diventa così anche il nuovo leader della classifica generale, strappando la maglia a Ben Perry.


La corsa è volata via a mille all'ora, con continui scatti e controscatti che non hanno mai dato modo a una fuga di partire. L'alta velocità ha fatto comunque sì che il gruppo si selezionasse notevolmente, con soli 30 corridori rimasti davanti a metà gara. 


Sullo strappo di Carlton Bank, a 30 km dall'arrivo, è partito Tom Pidcock, che si è portato dietro Dylan Teuns e Oscar Onley, con Filippo Zana che non è riuscito ad agganciarsi per pochissimo. Il terzetto è arrivato a guadagnare fino a 50" sul gruppo, che però ha reagito con veemenza grazie al forcing della Movistar, che ha riportato tutti sotto a 10 km dall'arrivo, ai piedi dell'ultima salita di Newgate Bank.

A quel punto è scattato Gonzalo Serrano, al quale hanno saputo rispondere solo Pidcock, Teuns e Fraile. Il quartetto è arrivato rapidamente a guadagnare una decina di secondi su ciò che rimaneva del gruppo e sono riusciti a mantenerli fino al traguardo. Fraile ha condotto in testa tutto l'ultimo chilometro, ma la progressione migliore è stata quella di Serrano, bravo a resistere al ritorno di Pidcock.

Seguiranno maggiori informazioni...

ORDINE D'ARRIVO

1. Gonzalo Serrano (Movistar)
2. Tom Pidcock (Ineos Grenadiers)
3. Dylan Teuns (Israel-PremierTech)
4. Omar Fraile (Ineos Grenadiers)
5. Mathijs Paasschens (Bingoal Pauwels)
6. Sam Watson (Gran Bretagna)
7. Kenneth Van Rooy (SportVlaanderen-Baloise)
8. Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè)
9. Jack Rootkin-Gray (Saint Piran)
10. Corbin Strong (Israel-PremierTech)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024