GIRO DELLA TOSCANA E COPPA SABATINI 2022, OGGI LA PRESENTAZIONE CON MOSER E BARONCHELLI

PROFESSIONISTI | 06/09/2022 | 07:58

Il Giro della Toscana 2022 è in programma mercoledì 14 settembre con partenza e arrivo a Pontedera (Pisa). Il giorno successivo sempre in provincia di Pisa andrà in scena il Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Giuseppe Sabatini. Entrambe le competizioni professionistiche compongono la challenge in memorial dell’ex corridore e commissario tecnico azzurro Alfredo Martini. “Toscana” e “Sabatini” si svolgeranno con egida organizzativa dell’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro. Da notare che il Giro della Toscana by Unione Ciclistica Pecciolese è giunto alla settima edizione, mentre quella del 15 settembre sarà la numero settanta per il Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini. Prosegue la collaborazione organizzativa tra Unione Ciclistica Pecciolese e società Juventus Lari. l percorsi delle due gare e l’elenco delle squadre partecipanti verranno annunciati oggi, martedì 6 settembre, nel corso della presentazione a Palazzo Senza Tempo. La presentazione inizierà alle ore 18.


L’ evento verrà onorato dalla presenza di campioni che hanno contribuito a rendere grande la classica di Peccioli. Ci sarà infatti Francesco Moser, che s’impose nel 1978. Fu un podio regale: primo Moser, secondo Giuseppe Saronni e terzo “cuore matto” Franco Bitossi. Farà da padrino alla presentazione di Palazzo Senza Tempo anche Gianbattista Baronchelli, primo alla “Sabatini” 1980 davanti a Saronni e Moser: altro podio da cornice dorata.


Verrà altresì festeggiato il compleanno di Gibi Baronchelli, nato nel 1953 a Ceresara, in provincia di Mantova. Da sempre Baronchelli abita con la famiglia ad Arzago d’Adda, in territorio bergamasco. Nel 2021 al “Toscana” e a Peccioli ha vinto il danese Michael Valgren, unico per il momento a trionfare nel medesimo anno in entrambe le corse.

La società di Peccioli ha invitato all’ evento di domani pure Beppe Saronni che si aggiudicò la Sabatini nel 1982, un anno magico per lui e l’Italia sportiva. Il rapporto tra UC Pecciolese e Saronni è di grande stima e cordialità, tuttavia il campione di Parabiago in questo periodo è oberato d’impegni in Italia e Inghilterra per cui non ha garantito la presenza a Palazzo Senza Tempo. Naturalmente la Città di Peccioli approfittando della presenza di grandi campioni darà risalto al murales dedicato alla Coppa Giuseppe Sabatini. Moser, Baronchelli e Saronni sono raffigurati sul murales accanto a Giuseppe Sabatini. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024