GIRO DELLA TOSCANA E COPPA SABATINI 2022, OGGI LA PRESENTAZIONE CON MOSER E BARONCHELLI

PROFESSIONISTI | 06/09/2022 | 07:58

Il Giro della Toscana 2022 è in programma mercoledì 14 settembre con partenza e arrivo a Pontedera (Pisa). Il giorno successivo sempre in provincia di Pisa andrà in scena il Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Giuseppe Sabatini. Entrambe le competizioni professionistiche compongono la challenge in memorial dell’ex corridore e commissario tecnico azzurro Alfredo Martini. “Toscana” e “Sabatini” si svolgeranno con egida organizzativa dell’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro. Da notare che il Giro della Toscana by Unione Ciclistica Pecciolese è giunto alla settima edizione, mentre quella del 15 settembre sarà la numero settanta per il Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini. Prosegue la collaborazione organizzativa tra Unione Ciclistica Pecciolese e società Juventus Lari. l percorsi delle due gare e l’elenco delle squadre partecipanti verranno annunciati oggi, martedì 6 settembre, nel corso della presentazione a Palazzo Senza Tempo. La presentazione inizierà alle ore 18.


L’ evento verrà onorato dalla presenza di campioni che hanno contribuito a rendere grande la classica di Peccioli. Ci sarà infatti Francesco Moser, che s’impose nel 1978. Fu un podio regale: primo Moser, secondo Giuseppe Saronni e terzo “cuore matto” Franco Bitossi. Farà da padrino alla presentazione di Palazzo Senza Tempo anche Gianbattista Baronchelli, primo alla “Sabatini” 1980 davanti a Saronni e Moser: altro podio da cornice dorata.


Verrà altresì festeggiato il compleanno di Gibi Baronchelli, nato nel 1953 a Ceresara, in provincia di Mantova. Da sempre Baronchelli abita con la famiglia ad Arzago d’Adda, in territorio bergamasco. Nel 2021 al “Toscana” e a Peccioli ha vinto il danese Michael Valgren, unico per il momento a trionfare nel medesimo anno in entrambe le corse.

La società di Peccioli ha invitato all’ evento di domani pure Beppe Saronni che si aggiudicò la Sabatini nel 1982, un anno magico per lui e l’Italia sportiva. Il rapporto tra UC Pecciolese e Saronni è di grande stima e cordialità, tuttavia il campione di Parabiago in questo periodo è oberato d’impegni in Italia e Inghilterra per cui non ha garantito la presenza a Palazzo Senza Tempo. Naturalmente la Città di Peccioli approfittando della presenza di grandi campioni darà risalto al murales dedicato alla Coppa Giuseppe Sabatini. Moser, Baronchelli e Saronni sono raffigurati sul murales accanto a Giuseppe Sabatini. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024