LA GIALLA CYCLING: PROVA UNICA DEL CAMPIONATO DI CICLOTURISMO ACSI

GRAN FONDO | 02/09/2022 | 07:40

Domenica 11 settembre esordio assoluto per un nuovo appuntamento con il bel ciclismo amatoriale ACSI. La Gialla Cycling, gara ufficiale del palinsesto fieristico organizzato da Taking Off sotto l’egida di ACSI, oltre ad essere uno dei numerosi eventi previsti nel fitto programma dell’Italian Bike Festival, celebrato quest’anno nel tempio dello sport di Misano Adriatico dal 9 all’11 settembre 2022, è anche Prova Unica del Campionato di Cicloturismo ACSI 2022.


Un Campionato dedicato alle squadre e al cicloturismo, che assegnerà il titolo di campione considerando il maggior numero di corridori, facenti parte di una stessa squadra, che taglieranno il traguardo. Verrà quindi premiato lo spirito di aggregazione, valore fra i più cari ad ACSI e ai suoi affiliati.


«L’importanza che il cicloturismo si sta ritagliano all’interno della Bike Industry ha reso imprescindibile un evento che potesse mettere in luce questo aspetto. – ha commentato Fabrizio Ravasio di Taking Off – Crediamo nel settore sin dal 2019, quando per la prima volta abbiamo dedicato dello spazio espositivo all’interno del contesto di IBF. Inserire la Prova Unica del Campionato di Cicloturismo ACSI 2022 all’interno del palinsesto de La Gialla Cycling è per noi il coronamento di quanto fatto fino a questo momento».

Due i percorsi previsti, uno lungo che segue il tracciato della granfondo La Gialla, con una lunghezza di 100 chilometri e 1500 metri di dislivello e partenza prevista in griglia dedicata. Chi sceglierà questa opzione, dovrà essere tesserato ACSI, FCI e altri Eps e provvisto di certificato medico sportivo agonistico. Si precisa che la partecipazione è da intendersi senza finalità di classifica.

La seconda opzione è un percorso breve di 59,8 chilometri per il quale viene richiesta la tessera cicloturistica e comunque il certificato medico non agonistico. I punteggi assegnati terranno conto del percorso effettuato. Chi sceglie di partecipare con modalità cicloturistica, avrà diritto alla quota super agevolata di iscrizione e ai servizi dedicati a tale campionato (nonché alle relative premiazioni).

Per iscriversi è necessario mandare una mail con nome e cognome, tessera e certificato medico o eventuale richiesta di tesseramento giornaliero.
I servizi compresi sono: pacco gara dedicato, ristori, pasta party finale e premiazioni dedicate.

Verranno premiate le prime 10 squadre più numerose con il titolo di “squadra campione nazionale di cicloturismo ACSI a società affiliata ACSI”.
Punteggio attribuito: 1 punto per ogni atleta che termina il percorso di 100 chilometri; 0,75 punti ad ogni atleta che termina il percorso cicloturistico.

Per chi partecipa in modalità cicloturistica, entrambi i percorsi sono cicloturistici.

Per ulteriori informazioni: giallacycling.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024