I VOTI DI STAGI. GROVES VINCE SGOMMANDO, MA DATE UN NOBEL A BOL

I VOTI DEL DIRETTORE | 31/08/2022 | 19:40
di Pier Augusto Stagi

Kaden GROVES. 10 e lode. Il 23enne velocista australiano vince sgommando, con sicurezza e leggerezza. Nona vittoria in carriera, terza stagionale, la prima in un grande giro, numero 22 per la BikeExchange, il talentino fa vedere di che pasta è fatto. Brent Copeland lo sa da tempo, adesso lo sanno anche gli altri.


Danny VAN POPPEL. 8. Ci prova, ma con Kaden oggi c’è poco da fare.


Tim MERLIER. 6,5. Non è super, lo sappiamo, ma oggi si palesa, oggi si fa vedere, oggi si accoda, dietro a quei due là.

Juan Sebastian MOLANO. 6,5. Prova ad anticipare, forse pure troppo, ma il suo lavoro è per Ackermann (voto 4) che si perde tra le nebbie.

Mads PEDERSEN. 5,5. Chiaro che è quello che ha la gamba migliore, ma oggi perde l’attimo, rimane imbottigliato, perde slancio e lucidità. Ci sta.

Brian COQUARD. 5. È in zona, ma poi resta in periferia.

Jetse BOL. 8. Al 32enne olandese della Burgos-BH bisognerebbe assegnare un premio Nobel per il coraggio, un po’ come quello attribuito ad un altro Böll (Henrich), scrittore teutonico, autore di romanzi di successo come le “Confessioni di un clown”. Ve lo confesso: oggi ho faticato davvero a restare sveglio e grazie al cielo abbiamo avuto lui, Bol con Vojtech Repa (Kern Pharma) e Joan Bou (Euskaltel-Euskadi) a dare un senso alla giornata della Vuelta e anche alla mia.

Julian ALAPHILIPPE. 17. È finita in anticipo la Vuelta del campione del mondo in carica costretto al ritiro durante la El Pozo Alimentacion/Cabo de Gata, a causa di una brutta caduta. Dopo il pauroso volo nella scarpata alla Liegi-Bastogne-Liegi l’ennesimo contrattempo per il transalpino che vive il suo annus horribilis.

Simon YATES. 19. Dacci oggi il nostro positivo quotidiano e la lista si allunga: ecco Simon Yates e Pavel Sivakov, così come Roger Adrià e Hector Carretero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024