I VOTI DI STAGI. MEINTJES LA PRIMA IN UN GRANDE GIRO, EVENEPOEL FIN QUI UN GIRO SPAZIALE

I VOTI DEL DIRETTORE | 28/08/2022 | 18:34
di Pier Augusto Stagi

Louis MEINTJES. 10 e lode. Il ragazzo di Pretoria finalmente primo. Finalmente una vittoria di peso e di sostanza in un Grande Giro, in una prova di World Tour. L’uomo che inseguiva il gruppo finalmente osa e si fa inseguire.  Entra nella fuga buona e, essendo il più buono a scalar montagne, a un certo punto va e non lo vedono più. Brinda a una vittoria che ricorderà, che ricorderemo e non è nemmeno un caso che la ottenga con la maglia della Intermarché Wanty Gobert, che con quello di oggi sale a 23 successi stagionali.


Samuele BATTISTELLA. 9. Ancora una volta secondo, per la seconda volta, ma non è né beffa né delusione, è solo la conferma che questo ragazzo ha stoffa da vendere. Oggi mastica ancora amaro, ma nella sua dieta c’è anche tanto dolce.


Edoardo ZAMBANINI. 9. Il 21enne di Riva del Garda, portacolori del Team Bahrain, corre da grande corridore, lui che è in pratica alla sua prima stagione da professionista. Con Battistella e Conca tanti piccoli grandi segnali di riscossa azzurra. Non c’è da volare troppo, ma nemmeno preparare funi e pietre.

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Prima del giorno di riposo dà una nuova lezione a tutti. Non ci finisce lui nel burrone, ma ce li manda lui: tutti quanti. E martedì si ricomincia con una crono che gli sorride. Insomma, è vero che per il giovane prodigio belga l’incognita è data dalla terza settimana, ed è altrettanto vero che le corse si perdono in un attimo, ma al momento questa Vuelta la può perdere solo lui.

Filippo CONCA. 9. Bravo bravissimo, anche il 23enne lombardo della Lotto Soudal, che entra nella fuga di giornata e si porta a casa un piazzamento di grande sostanza, dal valore tecnico immenso. Un due tre anche Conca c’è!

Juan AYUSO. 8. Questo ragazzo è un prodigio assoluto che può solo crescere e migliorare. Non fa passi in avanti in classifica (5°), ma guadagna ancora spazio e terreno e adesso è chiaramente lui l’uomo classifica per la Uae Emirates, anche se Joao Almeida (voto 5) resta in zona nella top ten (7°).

Enric MAS. 7. Il 27enne spagnolo di Artà arriva 8°, ora è sempre secondo ma non più a 28” come ieri, ma a 1’12”. Il portacolori della Movistar soffre e tiene, spera che con il tempo qualcosa possa cambiare e, intanto, resta lì.

Carlos RODRIGUEZ. 7. Anche il giovane spagnolo della Ineos paga qualcosa, ma ottiene sul campo i galloni di capitano. Ora le parole stanno a zero: è lui quello che può ambire alle zone alte della classifica.

Primoz ROGLIC. 5. Dopo la giostra di maglie all’inizio di questa Vuelta, adesso forse girano altre cose, in attesa che magari giri anche il vento…

Simon YATES. 5,5. Paga pesantemente anche oggi, nonostante resti saldamente nella top ten con un 6° posto nella generale.

Miguel Angel LOPEZ. 5. È uno scalatore e in tappe come quella di oggi dovrebbe andare molto meglio, ma quest’anno va così: piano.

Jay HINDLEY. 4. Il vincitore del Giro non si vede neanche un po’, e non è bello.

Tao GEOGHEGAN HART. 4. Sprofonda e a questo punto si metterà al servizio di Carlos Rodriguez.

Thymen ARESMAN. 7. Il 22enne olandese della DSM entra nella fuga di giornata con Louis Meintjes (Intermarché Wanty Gobert), Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Josè Manuel Diaz (Burgos), Dylan Van Baarle (Ineos), Samuele Battistella (Astana), Filippo Conca (Lotto Soudal), Simon Guglielmi (Arkea Samsic), Jimmy Janssens e Robert Stannard (Alpecin), poi deve alzare il piede dall’acceleratore, perché è un uomo di classifica, perché è 11° a cinque minuti dalla rossa, e la sua presenza avrebbe messo in serio rischio la buona riuscita della fuga che poi, senza di lui, è arrivata in porto.

Robert STANNARD e Jimmy JANSSENS. 8. I due compagni di squadra di Jay Vine, entrano nella fuga di giornata e portano via punti per la classifica degli scalatori (ora Stannard è 2° e Janssens 3°), in modo da difendere il primo posto di Vine che non era riuscito ad entrare nell’azione. Dovevano difendere attaccando: operazione riuscita.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ragazzi italiani
28 agosto 2022 19:39 Ciccio pasticcio
…..quelli che criticano le squadre under 23 italiane, Battistella ha fatto zalf è quebeka, conca con la arvedi del buon Milesi, zambanini zalf, al tour de l’avenir quinto e sesto 2 ragazzi della eolo, qualcosa di buono ti insegnano anche qui in italia, forse si ha sempre troppa fretta con i giovani!! Continuate a crederci giovani italiani, ripeto, fenomeni sono pochi, ma buoni corridori lo potete diventare

giro d italia
28 agosto 2022 23:04 maxlrose
certo che vedere Hindley,Carapaz,Tao,pozzovivo (per non parlare di Nibali,ma è un discorso diverso,lui almeno andrà a caccia di tappe), cosi indoetro e in difficoltà,fa pensare che il livello del giro sia proprio basso....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024