MONDIALI PARACICLISMO, ARRIVANO ALTRE 8 MEDAGLIE PER L'ITALIA

PARACICLISMO | 14/08/2022 | 10:20

Sale a 20 medaglie il bottino della Nazionale paraciclismo, che in questi Mondiali di Baie-Comeau mostra ancora la sua supremazia con il terzo posto nel medagliere provvisorio, ma il primo per numero di metalli complessivi. Una bella prova forza anche quella di oggi, con ben otto azzurri a podio nella terza giornata di gare dedicata alle prove in linea per handbike e tricicli.


Il primo sorriso è quello di Simona Canipari, che nella prova H1 conferma il titolo di campionessa del mondo. La seconda medaglia d’oro arriva con Giorgio Farroni, re indiscusso nella categoria T1, che anche oggi non ha deluso le aspettative lasciandosi alle spalle il canadese Nathan Clement e lo spagnolo Gonzalo Garcia Abella. Tra i T2 paura per Stefano Stacchiotti, che alla fine della prima discesa cade ed è costretto a dare forfait, fortunatamente riportando solo traumi di non grave entità.


Il primo argento di giornata è al collo di Roberta Amadeo, che nella categoria H2 cede il primo gradino del podio alla statunitense Katerina Brim. Secondo posto tra le H3 per Francesca Porcellato, la “rossa volante” che con la sua classe continua a dominare il palcoscenico di questa disciplina: titolo alla tedesca Annika Zeyen, bronzo per la brasiliana Jady Martins Malavazzi.

Prova femminile H5 decisa in volata, con la vittoria della statunitense Oksana Masters su Ana Maria Vitelaru: bellissima prestazione dell’azzurra, che sale sul secondo gradino del podio più sorridente che mai, felice di aver dato del filo da torcere alle sue avversarie. Bronzo per l’olandese Chantal Haenen, quarta l’altra azzurra Katia Aere, arrivata al traguardo sei minuti dopo con un polso dolorante. Tra le H4, sesta piazza per Giulia Ruffato.

Al maschile, tra gli H1 Fabrizio Cornegliani sfiora la medaglia d’oro di appena 5 secondi, lasciandosi alle spalle il russo Nicolas Pieter Du Preez. A infilarsi la maglia iridata è il belga Maxime Hordies. Un po’ di rammarico per Luca Mazzone, che tra gli H2 perde la volata contro il francese Florian Jouanny: “E’ un peccato, avessi fatto una volata più lunga - una delle mie – avrei potuto agguantare l’oro. Ma non posso non essere contento di un argento mondiale” spiega al termine della sua prova. E ci tiene ad aggiungere: “Vorrei dedicare le mie tre medaglie vinte in questo Mondiale a mia madre, scomparsa a settembre dello scorso anno. E’ stato un anno travagliato ma Luca c’è e pedala agguerrito verso Parigi 2024”.

L’ultimo a salire sul podio è Paolo Cecchetto, al termine di una prova di carattere da parte di tutta la squadra. Quattro gli azzurri in campo nella categoria H3, tre dei quali se la sono giocata fino alla fine, correndo compatti nel gruppetto di testa e perdendo l’oro solo nella volata finale. La classifica finale vede quindi in vetta il francese Riadh Tarsim, seguito dall’azzurro Paolo Cecchetto, che non smette mai di stupire prestazione dopo prestazione. Terzo posto per il canadese Joey Desjardins, mentre la medaglia di legno finisce al collo di Mirko Testa, che manca di appena 2 secondi la doppietta di bronzo mondiale. Sfortunato Federico Mestroni, in piena gara assieme ai suoi compagni di squadra fino alla fine del penultimo giro, quando perde la catena ed è costretto a staccarsi dal gruppo. Diciassettesima piazza infine per Davide Cortini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024