FERRAGOSTO DI FUOCO PER LA TREVIGIANI ENERGIA PURA

DILETTANTI | 12/08/2022 | 07:23

Ferragosto di fuoco per l’UC Trevigiani Energiapura Marchiol con un programma denso di appuntamenti in rapida successione per questo week-end, tra cui le grandi classiche del calendario dilettantistico.


 46° G.P. SPORTIVI DI POGGIANA


La regina delle classiche d’estate porterà in scena domenica 14 agosto il 46° G.P. Sportivi di Poggiana Gran Premio Giessegi Trofeo Bonin Costruzioni, a cura dell’ UC Asola Bike Poggiana ASD, prova inserita nel calendario internazionale riservato agli under 23.

Il grande ciclismo dilettantistico internazionale sarà presente a Poggiana e promette spettacolo con le compagini più affermate a livello nazionale e internazionale. Per l’UC Trevigiani Energiapura Marchiol gli atleti in gara saranno Nicholas Agostini, Marco Cao, Francesco Furlan, Jacopo Samogizio e Marco Vettorel.

Dopo avere percorso una sessantina di chilometri in pianura, i corridori affronteranno le salite di Asolo e Forcella Mostacin, quindi inizieranno i quattro giri di un circuito in continuo saliscendi di 14 chilometri per poi scalare nuovamente il Mostacin e tornare Poggiana per l’arrivo con 164 chilometri nelle gambe. 

Per tutti gli appassionati appuntamento sulle strade di Poggiana e dei Colli Asolani a partire dalle ore 13:30 per la partenza da via De Gasperi. 

75a FIRENZE - VIAREGGIO

Il trionfatore della notturna del 10° GP Industria Commercio ed Artigianato di Osio Sotto  Matteo Baseggioguiderà l’UC Trevigiani Energiapura Marchiolall’assalto di un’altra classica del ferragosto fiorentino: la 75° Firenze-Viareggio.

Nata nel 1946, la competizione organizzata dall’AS Aurora ASD per le categorie élite e under 23 vedrà la partenza da Firenze alle ore 7.30 di lunedì 15 agosto per i 174 atleti provenienti da 15 società toscane, 10 extra regionali e 3 straniere. 180 km di percorso con la dura salita di Pedona nella zona di Camaiore a 15 km dal traguardo con la successiva discesa verso il traguardo a Viareggio: i sei atleti in gara saranno Nicholas Agostini, Marco Cao, Matteo Baseggio, Riccardo Chesini, Emanuele Onesti e Marco Vettorel.

50° G.P. CAPODARCO

Una fra le competizioni più prestigiose e ambite in Italia, il 50° G.P. Capodarco in provincia di Fermo, in calendario per martedì 16 agosto per le categorie under 23, chiuderà il trittico di gare di ferragosto. A cura di ASD G.C. Capodarco, le 37 formazioni al via si schiereranno alla partenza ufficiale che avverrà alle ore 13.15.

Si percorreranno quattro giri per totali 40 chilometri nel lungomare di Fermo, quindi altre cinque tornate da 18 chilometri e i due giri finali con lo strappo del centro storico di Capodarco. Dovranno essere percorsi in tutto 180 chilometri: la formazione prescelta per l’UC Trevigiani Energiapura Marchiol sarà composta da Nicholas Agostini, Marco Cao, Riccado Chesini e Marco Vettorel.

YAKOVLEV AGLI EUROPEI SU PISTA 2022 A MONACO DI BAVIERA

A Monaco di Baviera tutto è pronto per gli Europei disciplinari che apriranno le porte già a partire da oggi con le qualificazioni in pista. Saranno undici giornate intense di sport per questa prestigiosa rassegna che oltre al ciclismo (con bmx, MTB, strada e pista) assegnerà i titoli europei anche per l’atletica, canottaggio, arrampicata, tennis tavolo, triathlon  e beach volley con 700 atleti presenti provenienti da 41 nazioni.

Ad aprire le danze ieri sono state proprio le prove su pista che proseguiranno fino al giorno 16 presso il velodromo di Monaco: per l’UC Trevigiani Energiapura Marchiol sarà presente l’atleta ucraino di Odessa Mykyta Yakovlev.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024