6 GIORNI DELLE ROSE, FIDANZA E PATERNOSTER MANTENGONO IL COMANDO. E STASERA...

PISTA | 04/08/2022 | 08:00

Martina Fidanza e Letizia Paternoster mantengono il primato nella classifica generale a coppie femminile della 6 Giorni delle Rose. La coppia azzurra in maglia Acef, che indossa la maglia bianca Siderpighi di leader della generale, guida dunque la graduatoria ad una giornata dalla conclusione della gara femminile (la 6 Giorni invece si chiuderà sabato) con 52 punti, nove in più delle sorelle Daria e Wiktoria Pikulik, sorelle polacche qui in maglia GM Termosanitari, che hanno dato filo da torcere alle azzurre, vincendo la madison finale. Un'americana molto combattuta e decisa all'ultimo sprint, con le polacche arrivate a 40 punti e le azzurre a 34. Nel giro lanciato ancora vittoria di Martina Fidanza e Letizia Paternoster (Acef), che hanno fatto segnare il nuovo record della pista nel giro lanciato femminile, con il tempo di 22"756 (a 60,3 km/h dei media). Secondo posto per la coppia della Pavinord formata da Lea Lin Teutenberg e Nikola Wielowska (22"399). Terza piazza per le sorelle Pikulik (GM Termosanitari) con il tempo di 23"413. 


CORSA A PUNTI MASCHILE - GP BUSSANDRI
In questa terza serata è andata in scena anche la tanto attesa corsa a punti maschile di classe 1 Uci, valida come Gp Bussandri, che ha visto imporsi il bielorusso Yauhenu Karaliok (due volte iridato dello scratch), il quale ha totalizzato 38 punti, tre in più del russo Vlas Shichkin e dell'argentino Ivan Gabriel Ruiz, anche lui a 35 punti, ma dietro al russo nello sprint finale. I tre atleti sul podio erano stati gli unici in grado di guadagnare un giro e quindi 20 punti di bonus. A premiare sono stati la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, presente alla serata, e Andrea Bussandri. A tutti i premiati della serata, uomini e donne, sono state consegnate le bottiglie della Cantina Il Rintocco. 
 
OGGI
Cresce intanto l'attesa per questa sera quando alla 6 Giorni delle Rose arriverà Filippo Ganna: il campione del mondo a crono in carica, oro olimpico dell'inseguimento a squadre, gareggerà per la primissima volta in carriera nella madison, in coppia con l'azzurro Michele Scartezzini, vicecampione del mondo di questa specialità. Per Ganna un debutto a Fiorenzuola attorno al quale c'è tanta curiosità.
La quarta giornata si aprirà alle 20.15 con due scratch di classe 1 Uci riservati agli Under 23: prima quello femminile, poi quello maschile. Dopodichè sarà la volta delle madison valide per le gare a coppie: prima quella maschile, la prima delle prossime tre sere, poi quella femminile, che invece chiuderà la classifica generale femminile delle gare a coppie. 

Quella di domani sarà anche una giornata speciale, con un momento celebrativo denominato "Rose e Oro" . Si festeggia una data particolare e importante per tre motivi interconnessi: il 4 agosto del 1932 Attilio Pavesi (ciclista piacentino a cui è intitolato il Velodromo) vinse le Olimpiadi di Los Angeles nella prova cronometrata di ciclismo. Stessa data nella quale l’anno scorso il quartetto azzurro composto da Ganna, Lamon, Consonni e Milan (tutti atleti in gara almeno una volta a Fiorenzuola) ha conquistato l’oro ai Giochi di Tokyo. E sempre il 4 agosto, del 1998, andò in scena la prima serata di gare della primissima edizione della 6 Giorni delle Rose. Attorno alle 22 la celebrazione in pista. L’ingresso al Velodromo è gratuito tutte le sere, mentre è possibile vedere le gare tutte le sere dalle 20.30 in streaming sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024