6 GIORNI DELLE ROSE, APERTURA NEL SEGNO DELLA POLONIA: STANISZEWSKI E PIKULIK VINCONO GLI OMNIUM

PISTA | 02/08/2022 | 07:59

Doppia vittoria polacca ad aprire la 25^ edizione della 6 Giorni delle Rose internazionale al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza): i due omnium di classe 1 Uci della serata sono stati vinti da Daniel Staniszewski e da Daria Pikulik. L’omnium femminile era valido come Gp Pavinord, quello maschile come Gp Alu Tecno.


OMNIUM UOMINI – GP ALU TECNONella prima prova, lo scratch, vittoria di Ilia Shchegolkov davanti all’argentino Ivan Gabriel Ruiz e all’azzurro Liam Bertazzo, con il tedesco Macharek in quarta piazza. Nella tempo race invece successo dell’armeno Stepan Grigoryan, che ha totalizzato 9 punti, quattro in più del francese Nicolas Hamon. Terza posizione per il polacco Daniel Staniszewski con tre punti. Nell’eliminazione invece il più bravo di tutti è stato il polacco Bartosz Rudyk, che nello sprint finale ha superato Denis Denisov. Terza piazza per Malcharek. Bellissima la corsa a punti finale, con tre atleti arrivati vicinissimi nei punti all’ultima volata, con Staniszewski che nello sprint conclusivo si è piazzato secondo, andando a vincere l’omnium. Secondo posto per l’argentino Ivan Ruiz e terzo posto per Denis Denisov. Sono stati premiati sul podio dal presidente della Fci Lombardia Stefano Pedrinazzi e da Paolo Orsi dell'azienda Alu Tecno.


OMNIUM DONNE – GP PAVINORDNello scratch successo di Chiara Consonni davanti a Silvia Zanardi e alla polacca Patrycija Lorkowska. Nella tempo race il primo posto se l’è aggiudicato la polacca Daria Pikulik, che con 26 punti ha preceduto Chiara Consonni di tre lunghezze e Silvia Zanardi di cinque. Le tre atlete sono state le uniche capaci di andare a guadagnare un giro. Daria Pikulik che si è ripetuta nell’Eliminazione, davanti a Martina Fidanza, Letizia Paternoster e Chiara Consonni. Nella corsa a punti finale, che Daria Pikulik ha iniziato in testa, la polacca e Silvia Zanardi si sono avvantaggiate nella parte finale, con la prima che ha chiuso a 161 punti e l’atleta piacentina (nativa proprio di Fiorenzuola e applauditissima dal “suo” pubblico) si è fermata a 131 mettendo al collo l’argento. Bronzo ad un’altra polacca, Patrycja Lorkowska, arrivata a quota 90, un punto in più della tedesca Teutenberg. Quinta Letizia Paternoster a 87. A premiare le atlete sul podio sono state il Consigliere Uci Daniela Isetti e Antonio Santi, titolare dell’azienda Pavinord.

Nella prima serata anche una partecipatissima manifestazione per Giovanissimi, denominata “Ricordando Giordana”, in memoria di Giordana Riboli.

OGGILa seconda giornata di gare al Velodromo di Fiorenzuola prevede le qualificazioni dello scratch e dell’eliminazione per gli Uomini Elite alle 19, mentre il programma serale si aprirà alle 20.15 con le seguenti gare:Madison Donne EliteScratch (finale) Uomini EliteGiro Lanciato a coppie Donne EliteEliminazione (finale) Uomini Elite

L’ingresso al Velodromo è gratuito tutte le sere, mentre è possibile vedere le gare tutte le sere dalle 20.30 in streaming sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024