L’ULTRACYCLER ABRUZZESE PAOLO LAURETI ALLO START DELLA TRANSCONTINENTAL

ESTREMO | 22/07/2022 | 07:18

Ci sarà anche Paolo Laureti, ultracycler abruzzese, il prossimo 24 luglio allo Start della Transcontinental Bike Race, tra insieme ad altri 300 atleti di tutte le nazionalità scelti tra i migliori.


Che cos’è Transcontinental Bike Race? È il più importante evento mondiale di Ultracycling senza supporto dove i partecipanti hanno 4 CheckPoint obbligatori su un percorso di oltre 4000 km che partirà da Geraardsbergen nelle Fiandre (Belgio) fino alla Finish Line di Burgas (Bulgaria). I ciclisti correranno in modalità senza supporto pura dove è vietato, pena la squalifica, qualsiasi aiuto esterno; dal rifornimento alla navigazione, con la costruzione della traccia migliore, tutto deve essere fatto in assoluta autonomia !


Pensate 4000 km senza alcun supporto con un dislivello di circa 45.000 mt, attraversando il Belgio, la Germania, la Repubblica Ceca, il Liechtenstein, l’Austria, l’Italia (con la vetta più alta del Passo Gavia), la Slovenia, Bosnia, Montenegro, Serbia, Romania e finalmente la Bulgaria.

 

Paolo Laureti, 45 anni, di Silvi Marina (TE) è uno dei migliori Ultracycler e non è nuovo a queste imprese… eccone solo alcune :

◦ TransAm Bike Race 7000 km  unsupported attraverso gli StatI Uniti, Coast to Coast

◦ NorthCape 4000 da Firenze a Capo Nord in poco più 10 gg arrivando primo ad alzare la bici sotto il Globo più famoso del mondo

◦ Race Around Austria 2200 km lungo i confini austriaci

◦ French Divide 2200 km dalle Fiandre attraverso il massiccio centrale lungo il cammino di Santiago fino in Spagna

◦ 24H MTB del Drago vinta nel 2016

◦ 24H MTB Italian Cup chiusa con la vittoria dellla combinata

◦ 24H MTB Roma secondo posto

◦ WILD TRAIL Italy realizzato in collaborazione con il CAI che lo ha visto percorrere il Sentiero Italia in MTB unendo l’intera traccia da Trieste fino a Melito di Porto Salvo. 4400 km oltre 90000 mt di dislivello percorsi sui sentieri della dorsale alpina delle alte vie liguri e della dorsale appeninica Nel suo curriculum mancava ancora la Transcontinental Bike Race, dove era registrato sin dal 2020.

A causa della pandemia la corsa è stata cancellata per due anni consecutivi ma ora però ci siamo … il 24 luglio Paolo con il pettorale 182 partirà per portare a termine anche questa impresa…

per seguirlo: https://www.transcontinental.cc/ Sulla sua pagina: https://www.facebook.com/PaoloLauretiULTRA potrete leggere i suoi resoconti e condividere la sua avventura!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024