TOUR DE FRANCE. LA GRANDE LEZIONE DI MICHAEL MORKOV (E DEL TOUR)

TOUR DE FRANCE | 18/07/2022 | 08:14

A volte, le grandi storie del Tour de France non sono scritte davanti, ma in fondo alla gara, dove non ci sono telecamere e le strade sono vuote. Sono storie che mostrano incredibili dimostrazioni di spirito combattivo, coraggio e sforzo, alcuni dei valori storici della Grande Boucle, che hanno affascinato le persone e le hanno fatte innamorare della competizione e dello sport.


Domenica, mentre il gruppo si lasciava alle spalle Rodez e si dirigeva a Carcassonne, Michael Mørkøv è diventato il protagonista principale di una di queste storie, una storia che gli appassionati di ciclismo non dimenticheranno presto. Staccato dal gruppo dopo un paio di chilometri e alle prese con il caldo che ha raggiunto i 40 gradi Celsius, il 36enne danese si è ritrovato a seguire il gruppo di 20 minuti con più di 150 chilometri da percorrere e ha subito capito di trovarsi di fronte a un compito quasi impossibile, quello di arrivare entro il tempo massimo.

Pedalando appena dieci metri davanti ala voiture balai, Michael ha combattuto coraggiosamente sulle strade per Carcassonne, dove l'anno scorso aveva lanciato con successo Mark Cavendish alla sua 34a vittoria di tappa al Tour de France. Quando il gruppo ha concluso la tappa, il corridore della Quick-Step Alpha Vinyl era ancora a più di 25 chilometri dal traguardo ma, senza farsi distrarre dai calcoli che dicevano che non ce l'avrebbe fatta, ha continuato il suo viaggio con la stessa determinazione, mentre sempre più persone lo acclamavano a bordo strada.


Mentre il sole iniziava a tramontare sull'affascinante città medievale di Carcassonne, Mørkøv alla fine ha concluso la tappa, la sua tappa numero 128 al Tour de France, 65 minuti dietro il vincitore, e 12 minuti oltre il tempo massimo, un risultato che gli ha lasciato sentimenti contrastanti.

«Sono deluso, perché ho dato tutto. Una volta staccato su un piccolo dosso, sapevo che sarebbe stata una lunga lotta, ma sono rimasto concentrato e ho creduto in me stesso e nelle possibilità di farcela. Ho continuato a calcolare e spingere forte nonostante sapessi che il tempo non era dalla mia parte, ma poi a 15 chilometri dalla fine mi sono reso conto che il mio Tour era finito. Alla fine della giornata, non sono deluso, perché ho fatto tutto il possibile. Il mio unico rimpianto è che lascio la mia squadra con soli sei ciclisti a una settimana dalla fine, il che mi rende triste, ma sono fiducioso che continueranno a lottare per buoni risultati», ha detto il danese al traguardo.

Una grande lezione, quella di Michael Morkov, che ha voluto lottare contro tutto e contro tutti. Ma una lezone ce l'ha regalata anche il Tour de France nella persona del suo direttore Christian Prudhomme: appena Morkov ha messo piede a terrza, una volta superata la linea del traguardo, il primo a tendergli la mano, ad abbracciarlo e a complimentarsi con lui è stato proprio Christian Prudhomme. Un piccolo gesto per ringraziare un campione che ha scritto pagine importanti e che ieri ha messo un nuovo mattoncino contribuendo ad arricchire la grande storia del Tour. Chapeau.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024