TROFEO BOTTECCHIA. MICHAEL MINALI FIRMA L'ACUTO VINCENTE

DILETTANTI | 10/07/2022 | 19:00
di Francesco Coppola

Prima affermazione stagionale per il veronese Michael Minali, portacolori della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino. Si è affermato allo sprint in occasione della 86^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia svoltasi domenica pomeriggio su i tre velocissimi circuiti di Fossalta di Piave, in provincia di Venezia. Il corridore e figlio d'arte, che si è imposto nell'attesissimo appuntamento preparato da Sergio Dalla Mora con la collaborazione della Bike&Bike di Gianpietro Bonato e dell'Amministrazione Comunale guidata da Manrico Finotto, si è imposto al termine di un tiratissimo sprint che ha avuto per protagonisti i dieci concorrenti della sfida avviata nella ultimissima parte della corsa e cioè quella che ha interessato il circuito più piccolo.


E' stata una gara dedicata al mitico Ottavio Bottecchia, nella ricorrenza del 95° anniversario della morte ma anche per ricordare il corridore e concittadino Giuseppe Finotto, vincitore di due edizioni della corsa veneziana negli anni Quaranta ma anche eroe di guerra, a cui sono stati dedicati i premi per i traguardi volanti. E' stato un appuntamento che ha chiamato a raccolta anche numerosi campioni dello sport del pedale che proprio sotto la guida del tecnico Sergio Dalla Mora hanno vissuto grandi e importantissimi momenti in carriera e tra loro Luigi Venturato, Daniele Sgnaolin, Ermanno Baldin e Roberto dal Sie. Alle 14.30 in punto il primo cittadino Manrico Finotto ha dato il via alla corsa che ben presto, nonostante il gran caldo, ha fatto registrare un'andatura elevata. La gara è entrata nel vivo al secondo giro grande quando due corridori si sono portati all'attacco seguiti a 16" dal gruppo; ma poco dopo ha provato ad attaccare Marco Manenti della Solme-Olmo che fino al termine della competizione è sempre stato nei vari gruppi che si sono formati alla testa della corsa. Le iniziative di affondo, a dimostrazione dell'importante posta in palio, sono state numerosissime ma di poca durata nonostante il vantaggio massimo sul gruppo sia stato di 1'. La fase decisiva si è verificata quando i corridori hanno dovuto affrontare per 16 volte il circuito breve. E' stato in quel momento che in 13 hanno provato con successo a pigiare sull'acceleratore staccando il grosso di 1'42". Con il passare delle tonate i battistrada sono rimasti in 10 e sono stati loro che alla fine si sono contesi la vittoria in volata.


A spuntarla è stato il veronese di Isola della Scala, Michael Minali che non ha lasciato scampo agli avversari. Il corridore, figlio dell'ex professionista Nicola e fratello minore di Riccardo, che è nato il 2 luglio 1999, sul traguardo di Fossalta ha conquistato la prima vittoria stagionale con la gioia di papà Nicola e della famiglia che hanno assistito alla corsa. "Sono felicissimo per questa vittoria - ha sottolineato Michael Minali - perchè è arrivata in una corsa dura e prestigiosa e dove la concorrenza è stata piuttosto spietata. Un successo che cercavo da tempo e che è stato costruito grazie alla collaborazione della mia squadra e alla partecipazione al Giro del Veneto". A premiare i protagonisti oltre al sindaco, a Sergio Dalla Mora, anche l'assessora allo sport. Anna Novello.

Foto di Riccardo Da Ros-Outborn Media

ORDINE D'ARRIVO

1. Michael Minali (Campana Imballaggi Geo&Tex) km 162,850 in 3h36'30" media 45,132; 2. Alessio Acco (Zalf Euromobil désirée Fior); 3. Marco Cao (Trevigiani Energiapura); 4. Christian Pase (Work Service Group Vitalcare); 5. Luca Tornaboni (id); 6. Marco Manenti (Solme Olmo); 7. Jacopo Cia (Gaiaplast Bibanese); 8. Enrico Spadini (Pedale Scaligero); 9. Francesco Canepa (Solme Olmo); 10. Samuele Bonetto (Zalf Euromobil désirée Fior).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024