GIRO DONNE 2022. LE SICUREZZE DI ELISA LONGO BORGHINI: «STO CRESCENDO, QUINDI...»

DONNE | 10/07/2022 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

Venerdì Elisa Longo Borghini ci aveva fatto emozionare, ieri ci ha messo ancora il cuore animando a corsa e mettendo in discussione tutto quanto. Poco più di 3 minuti la separavano dal terzo posto di Mavi Garcia, un podio che ha inseguito provando a raggiungerlo correndo di testa e di esperienza. Nell’ultima discesa di giornata la fortissima atleta di Ornavasso si è lanciata a perdifiato recuperando sul gruppo maglia rosa e poi provando a staccare tutti quanti. Anche ieri la Trek Segafred ha giocato d’attacco mettendo in avanscoperta Lucinda Brand e poi Elisa ha fatto il resto chiudendo in terza posizione di giornata.


«In squadra abbiamo sempre un piano e cerchiamo di seguirlo al meglio anche quando ci sono le avversarie più forti, penso che senza rischiare non si può raggiungere nessun risultato.» spiega Elisa Longo Borghini ribadendo che in corsa no, lei non ha paura e senza rischiare qualcosa non si può nemmeno provare a vincere. «In discesa ieri mi sono divertita tantissimo, non la conoscevo e così ho cercato di andare un po’ di intuito, alla fine penso di essere scesa abbastanza bene, forse ho sbagliato qualche traiettoria, ma ero veramente a tutta».


Elisa è sul podio con un sorriso gigantesco, felice e soddisfatta per una prestazione che la conferma al vertice del ciclismo mondiale. La terza posizione nella generale non è arrivata, ma tutti hanno potuto assistere al suo spettacolo di anima e cuore. «Sono molto soddisfatta, lo ammetto. Negli ultimi 20 km ho provato anche ad assaggiare il terzo posto nella generale, giù che ero in ballo ho ballato. Mavi però è un’atleta fortissima che ha mosso molto bene la squadra e questo le rende onore. Io ci credo sempre, se parti indeciso hai già perso. Vincere è importate, ma la cosa che mi piacere di più è fare spettacolo;  noi atleti siamo abbastanza inutili alla società; viviamo alienati da tutto il resto e penso che abbiamo il dovere di regalare emozioni soprattutto in questo periodo con il covid e la guerra in corso, penso sia il minimo».

Oggi Elisa correrà la tappa finale del Giro, poi sarà tempo di resettare tutto e prepararsi al Tour de France Femminile, altro grande obiettivo stagionale. «La mia forma sta crescendo, mi sento meglio ogni giorno, forse sono lontana dalle più forti in salita ma ho grandi margini di miglioramento» dice la fuoriclasse di Ornavasso che salirà in altura al Sestriere con il fidanzato Jacopo Mosca, cercherà di rilassarsi e staccare la spina per prepararsi mentalmente e fisicamente alla nuova importante sfida.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024