TOUR DE FRANCE. LA JUMBO VISMA PROTAGONISTA DI UNA DOCU-SERIE DI AMAZON PRIME E NETFLIX

TOUR DE FRANCE | 06/07/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

Amazon Prime e Netflix sono sbarcati  al Tour de France e lo hanno fatto entrando a casa della Jumbo-Visma, la squadra che quest’anno farà di tutto per contrastare Tadej Pogacar. Wout van Aert, Primoz Roglic e Jonas Vingegaard saranno protagonisti, insieme al resto della squadra, di un documentario che andrà in onda il prossimo anno e che racconterà la vita del team olandese alla corsa gialla. Sarà una serie prodotta sulla falsa riga di All or Nothing: Juventus, la serie originale di Amazon Prime Video che ha raccontato emozioni, ma anche intrecci interessanti della Juventus nella stagione 2020-2021.


I corridori sono tutti microfonati sia la mattina quando vanno alla partenza, che ai bus al termine della corsa e le telecamere riprendono gesti, movimenti e sguardi di ogni membro della squadra, anche quando i dialoghi sono tra un corridore e la propria famiglia, come nel caso di Vingegaard o Van Aert, che al bus hanno incontrato mogli e figli.


La Jumbo-Visma è stata scelta non solo perché è una squadra forte, ma perché formata da più corridori che hanno motivazioni importanti e storie di grande spessore. Primoz Roglic è il corridore che fino ad oggi è stato sconfitto dalla corsa gialla e che ha visto la vittoria sfuggirgli ogni volta dalle mani, nonostante la sua forza e le sue qualità. Il 2022 potrebbe essere l’anno della sua redenzione e della realizzazione di quel sogno che troppe ha accarezzato senza poterlo mai abbracciare pienamente. La sua storia sarà anche quella della Slovenia, Paese diviso tra tra Roglic e Pogacar, vincitore delle ultime due edizioni della Grande Boucle.

Van Aert invece quest’anno avrà la possibilità di vincere per se stesso, non sarà più il gregario di lusso del capitano Roglic e finalmente è diventato protagonista anche lui e il suo intento sarà quello di conquistare la maglia verde della classifica a punti, oltre a qualche tappa come ha fatto già ieri. Vingegaard è invece il personaggio perfetto,  simbolo del Tour de France che ha visto il suo via dalla Danimarca. E’ lui  l’eroe di un Paese che ha voluto dimostrare di essere all’altezza di una corsa importante come il Tour de France.

La commozione del giovane danese è stata ripresa da tutto il mondo nel momento in cui è salito sul palco dei giardini Tivoli per la presentazione della squadra. Jonas Vingegaard, nonostante il fisico esile, incarna perfettamente lo spirito dell’eroe vichingo che lotterà con ogni arma, per conquistare la maglia gialla del Tour de France.

Sarà un documentario sportivo a puntate, che racconterà le imprese di un team forte, entrando nell’intimo dei suoi protagonisti, ma senza essere invadente, cercando di raccontare le vicende personali, che girano intorno alle ruote di una bici.

La storia della Jumbo-Visma arriverà in televisione il prossimo anno e verrà proposta in molti Paesi. Così sul piccolo schermo sarà possibile  vivere tutti i retroscena che ci sono dietro una corsa importante come il Tour de France. Il team olandese per primo entrerà nelle case di un pubblico che potrà vedere da vicino come si vive un evento sportivo importante come il Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024