GIRO DEL VENETO. DELLA LUNGA CONCEDE IL BIS, FARESIN MANTIENE IL PRIMATO GALLERY

DILETTANTI | 01/07/2022 | 16:42

E' stato un arrivo spettacolare e ricco di emozioni quello che ha concluso la quarta tappa del 30° Giro del Veneto, andata in scena quest'oggi con partenza da Montegrotto Terme (Pd) e arrivo ad Arcade (Tv); frazione sulla carta adatta alle ruote veloci quella che ha fatto da palcoscenico per il bis di Francesco Della Lunga (Colpack Ballan) applaudito sul podio dal Sindaco di Arcade, Fabio Gazzabin e dal patron del Giro del Veneto, Adriano Zambon.LA CRONACA - Ad abbassare la bandiera del via a Montegrotto Terme è stato il primo cittadino Riccardo Mortandello che ha salutato così la partenza della carovana che in questa settimana ha avuto come quartier generale proprio la cittadina termale.Prima ora di gara scivolata via ad oltre 47 km/h di media, poi al chilometro 50 riescono ad evadere in cinque: il belga Rietjens (Basso Flandres), Sessa (Palazzago), Bortolotto (Sissio), Tur (Onec) e Marin (Pedale Scaligero). Questo quintetto guadagna un vantaggio massimo di 4'30" ma il gruppo si rifà sotto al chilometro 100, quando si va a salire verso il GPM di Santa Maria della Vittoria.Un plotone che sfila allungato ma compatto in salita e che solo poco prima del passaggio sulla linea d'arrivo concede qualche secondo al tentativo di fuga di Motti (Carnovali), Brouwers (Basso Flandres) e Colombo (Work Service). Quando la strada torna a salire per il secondo ed ultimo passaggio sul Montello il gruppo alza ulteriormente l'andatura ma non c'è selezione e così nel finale di corsa verso il traguardo di Arcade sono una settantina gli uomini che viaggiano compatti. Negli ultimi 4 chilometri c'è giusto il tempo per applaudire i tentativi di allungo di Bordoli (Valle Seriana) e del colombiano Mancipe (Naz. Colombia), prima di lasciare spazio ai treni delle formazioni delle ruote veloci.Dall'ultima curva il gruppo esce lanciato ad oltre 60 chilometri orari allargato su tutta la sede stradale ma il più veloce è ancora una volta Francesco Della Lunga (Colpack Ballan) che precede Davide Dapporto (Inemiliaromagna) e Cristian Rocchetta (Zalf).Edoardo Faresin (Zalf), giunge nella pancia del gruppo principale e conserva le insegne del primato in attesa dell'ultima e decisiva frazione in programma domani da Schio all'Ossario del Pasubio.LE DICHIARAZIONI - Secondo successo al Giro del Veneto per Francesco Della Lunga che dopo il traguardo è stremato ma sorridente: "Ci voleva. Questo secondo successo qui al Giro del Veneto mi consente di ringraziare ancora una volta tutta la squadra per il grande lavoro che ha fatto anche oggi e per il sostegno che mi ha sempre dato. Sono felice di essere riuscito ad impormi su questo traguardo, è stata una volata lunga e molto veloce, di quelle che piacciono a me".Tutto rivolto a domani il pensiero di Edoardo Francesco Faresin"Anche oggi abbiamo controllato la situazione, domani ci giocheremo il tutto per tutto. Conosco bene la salita del Pasubio e cercherò di fare del mio meglio per mantenere questa maglia ma non sarà facile perchè in gruppo ci sono tanti scalatori che sono ancora ben piazzati in classifica". Ordine d'arrivo:1° Francesco Della Lunga (Colpack Ballan) 3h28'17"2° Davide Dapporto (Inemiliaromagna) 3° Cristian Rocchetta (Zalf Euromobil Désirée Fior)4° Simone Buda (Namedsport Uptivo)5° Sander De Vet (Basso Flandres)6° Ruben Sanchez (Colpack Ballan)7° Efrem Araya (Team Qhubeka)8° Federico Burchio (Work Service Vitalcare Videa)9° Elia Tovazzi (Carnovali Rime Sias)10° Davide Ferrari (Namedsport Uptivo)Classifica generale:1° Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)2° Nicolò Parisini (Team Qhubeka) a 8"3° Davide Dapporto (Inemiliaromagna) a 21"4° Alessandro Iacchi (Team Qhubeka) a 27"5° Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa) 6° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa)7° Tommaso Dati (Gs Maltinti) a 47"8° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1'10"9° Luca Cavallo (Overall Tre Colli) a 1'13"10° Martin Nessler (Sissio Team) a 1'19"Le maglie del 30° Giro del Veneto:Maglia amaranto - Rubega - Classifica generale: Edoardo Faresin (Zalf)Maglia ciclamino - SGM - Classifica a punti: Cristian Rocchetta (Zalf)Maglia gialla - Epoca - Traguardi volanti: Cristian Rocchetta (Zalf) Maglia verde - UM Tools - GPM: Giacomo Garavaglia (Work Service)Maglia bianca - Clone - Classifica giovani: Tommaso Dati (Maltinti)Maglia azzurra - Etra - Vincitore di tappa: Francesco Della Lunga (Colpack)Maglia nera - Zanon - Ultimo in classifica: Federico Bergianti (Cablotech)LA TAPPA DI DOMANI - Il gran finale si disputerà domani interamente in provincia di Vicenza con la Schio - Ossario del Pasubio, storica manifestazione per Elite-U23 con arrivo in salita che tornerà a vivere indossando le vesti del tappone decisivo per le sorti della classifica finale. 146 i chilometri disegnati prima su due circuiti collinari e poi con gli ultimi 10 in salita sino al Pian delle Fugazze dove sarà posto il traguardo finale del 30° Giro del Veneto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024