PINARELLO: ECCO BOLIDE F, LA BICI PIÙ VELOCE DI SEMPRE

BICICLETTE | 30/06/2022 | 09:36

Durante la crono di apertura del Tour de France venerdi 1° luglio, il team Ineos Granadiers userà la bici più veloce di sempre mai creata da Pinarello: il Bolide F. Il campione del mondo della specialità, Filippo Ganna, e i suoi compagni di squadra Geraint Thomas, Adam Yates e Felipe Martinez prenderanno “ufficialmente” il via da Copenaghen con il nuovo Bolide F, dopo averla testata con successo al Giro di Svizzera e al campionato italiano in una veste indiscutibilmente unica. Infatti, per queste gare test, è stata usata una versione camu, capace di non svelare troppi dettagli prima della partenza del Tour de France. Test ufficioso e fondamentale per testare il nuovo Bolide F al massimo sforzo in una competizione contro il tempo prima della partenza del Tour de France. 


MIGLIORAMENTI AERODINAMICI DOVE CONTANO 


Migliorare se possibile la guida e aumentare la prestazione aerodinamica: questi gli obiettivi legati alla realizzazione del nuovo Bolide F. Per raggiungerli, Pinarello ha aggiunto il freno a disco, che ha portato la bici ad essere meno aerodinamica della precedente di 1.4%. 

Il freno a disco migliora la guida, garantendo una frenata più decisa e accorciando i tempi di staccata. La presenza delle pinze su forcella anteriore e carro posteriore ha portato un maggiore ingombro e di conseguenza una penetrazione all’ aria peggiore rispetto al precedente Bolide. 

Questo deficit è stato ampiamente recuperato grazie al completo nuovo design del tubo verticale, del reggisella e del carro posteriore, che contro bilanciano la perdita di aerodinamica causata dalle pinze freno a disco, e anzi, complessivamente il lavoro svolto migliora le prestazioni rispetto al precedente modello. 

Garantire una prestazione aerodinamica uguale o migliore del precedente Bolide, nonostante la presenza del freno a disco è stata la vera sfida. Sfida vinta con successo: possiamo affermare che complessivamente Bolide F risulta essere 3% più aerodinamica rispetto alla versione precedente. 

Bolide F è inoltre cresciuto nelle sue sezioni interne, ora capace di ospitare una gomma tubeless da 28mm anteriore e 30mm posteriore. Questo migliora ulteriormente la scorrevolezza, e la velocità complessiva della bicicletta. 

Filippo userà un manubrio dedicato, appositamente studiato seguendo la sua ergonomia. Scannerizzazione del corpo, stampaggio in titanio 3D, design unico ed esclusivo per una miglior penetrazione all’ aria, sono alcuni degli elementi che compongono le ore di ricerca e sviluppo legate a questo manubrio. Disponibile anche sul mercato con lo stesso approccio per il cliente finale. Anche per questo componente, Pinarello è riuscita a garantire un 2% di miglioramento rispetto al manubrio precedente.

DURANTE UNO SFORZO COSTANTE A PIÙ DI 550 WATTS, LA RIGIDITÀ CONTA! 

Le nuove forme pensate per migliorare l’aerodinamica, insieme all’ utilizzo di nuove ed esclusive fibre di carbonio, sono anche la chiave del forte aumento della rigidezza complessiva del telaio. Tanto più un telaio è rigido, tanto meno la potenza espressa sui pedali si disperde. Meno si disperde, più potenza scaricata sui pedali può essere trasformata in velocità. 

Non è un caso il commento di Filippo dopo la prova vincente ai recenti campionati Italiani di specialità. Commento che indicava la rigidezza proprio come punto forte. 

+17% MIGLIORAMENTO AREA MOVIMENTO CENTRALE 

+7% MIGLIORAMENTO AREA TUBO STERZO 

+12% MIGLIORAMENTO AREA FORCELLA

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024