LA CAROVANA DEL GIRO PIANGE LUCA NAGINI, PILOTA CHE AMAVA LE DUE RUOTE

LUTTO | 29/06/2022 | 08:08
di tuttobiciweb

Un amico, un protagonista, un ragazzo del Giro ha perso la vita mentre rinorreva le sue passioni, la moto e il giornalismo. Luca Nagini aveva 35 anni, era originario di Domodossola ma da tempo viveva a Milano ed è rimastoi coinvolto in un tragico incidente sulle strade di Puglia, mentre seguiva un raduno di Lamborghini.


Lo scontro si è verificato nella tarda mattinata di ieri sulla provinciale che collega Corato ad Altamura Luca Nagini è stato sbalzato dalla moto, coinvolti nello scontro anche un furgone che viaggiava verso Corato, in direzione opposta a quella di Nagini, e una Lamborghini Urus che viaggiava nella stessa direzione del motociclista.


Immediatamente la notizia ha raggiunto la carovana del Giro d'Italia, del quale era apprezzato collaboratore in moto. Così lo ricordano i suoi colleghi motociclisti e gli amici del Giro:

«Luca Nagini, per tutti il Nagio, ci ha lasciati facendo quel che più gli piaceva: guidare la moto. Era oramai una pedina fondamentale, nella collaborazione col coordinatore, dei "Disumani". Da tutti conosciuto e apprezzato per il suo essere sempre calmo e sorridente, gentile e  pronto a scambiare due chiacchiere), ragionare sulle situazioni, cercare soluzioni e organizzarle.

Entrato nel gruppo in punta di piedi per unire la sue grandi passioni, la moto e il ciclismo, ha saputo rapidamente entrare nel cuore dell'organizzazione dei motociclisti del Giro d'Italia, dando sempre più il suo contributo, portando soluzioni tecnologiche e organizzative di grande utilità.

Ma il Nagio non era solo quello, era un grandissimo guidatore che negli ultimi anni - col "suo" regolatore Enrico Barbin - ha dato un sempre più importante contributo alla corsa: mai fuoriposto, sempre pronti a proteggere il gruppo.

Era un amico di tutti, conosciuto e apprezzato da tutta la corsa e dalla direzione di gara, con cui più volte aveva intavolato dialoghi costruttivi per migliorare il lavoro e il rendimento di tutti.

Oltre al ciclismo e alla attività di famiglia di abile e meticoloso falegname, non ha mai smesso di buttarsi in mille progetti e avventure motociclistiche, come giornalista e amante delle due ruote.

Ci mancherai Nagio, sarai sempre con noi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024