TOUR DE FRANCE. UNA TREK SEGAFREDO DI ATTACCANTI PER ANDARE A CACCIA DI TAPPE

PROFESSIONISTI | 27/06/2022 | 10:46

La Trek Segafredo ha scelto gli otto uomini che prenderanno parte al Tour de France: al via ci saranno Mads Pedersen, Bauke Mollema, Jasper Stuyven, Giulio Ciccone, Alex Kirsch, Toms Skujins, Quinn Simmons e Tony Gallopin.


«Il grande obiettivo - spiega il diesse Kim Andersen - è vincere almeno una tappa, ma penso che con il gruppo che abbiamo possiamo fare anche di più. È un obiettivo chiaro per il Team e per Mads Pedersen quello di puntare alle tappe in Danimarca. In primo luogo, proverà a fare una super cronometro a Copenaghen, poi potremo provare a prendere qualche secondo bonus se la maglia gialla è a portata di mano. Abbiamo due grandi corridori per la quinta tappa, quella del pavé: Jasper Stuyven e Mads Pedersen. Da lì in poi cercheremo di essere in tutte le fughe e abbiamo corridori intelligenti che sanno come vincere».


Copyright © TBW
COMMENTI
mi raccomando
27 giugno 2022 12:01 fransoli
non facciamo fare mai un giro a Tiberi non s'abbia a bruciare troppo presto... Baroncini scappa da li finché sei in tempo.. .

mollema e ciccone
27 giugno 2022 12:04 fransoli
hanno finito il giro al gancio... magari mi sbaglio ma faccio fatica a vederli competitivi al tour

ancora ciccone?????
27 giugno 2022 16:28 maxlrose
al giro ha vinto una tappa da fuori classifica (bello sforzo,complimenti davvero.....) e beccava 25 minuti a tappa. Al tour non gli daranno sto spazio e farà un giro da scialba comparsa . Triste ma vero

Certo, ancora Ciccone
27 giugno 2022 17:04 apprendista passista
Secondo me farà bene, vincere non è mai facile sminuire una vittoria di tappa al Giro (e ne ha sfiorata anche un altra...) mi risulta incomprensibile. Una domanda a maxlrose (ma senza acredine o altro, ci mancherebbe, ogni opinione è da rispettare) : vai in bicicletta?

x apprendista passista
27 giugno 2022 18:07 maxlrose
si,vado in bici. Piu volte fatto l'etna e quest'estate mi balena l'idea di salire fin su allo stelvio ,vediamo se riesco coi tempi (e con le forze) . Non capisco cosa centri questa tua domanda col fatto che reputo Ciccone una delusione su tutti i fronti. Alla Trek si permetteva di contraddire uno a cui non poteva nemmeno pulire le scarpette. La storia cmq ha già parlato.

x apprendista passista
27 giugno 2022 20:39 Ale1960
Senza fare polemica. Io non vado in bicicletta. Seguo le corse come appassionato da quando ero piccolo. Adoro questo sport. Ritengo Ciccone un sopravvalutato come pochi. E mi sembra assurdo lasciare a casa sia Tiberi che Baroncini, per portare l'abruzzese.

Delusione?
27 giugno 2022 23:26 apprendista passista
penso proprio di no, anche se per Nibali è diverso: è leggenda di questo sport. Però, e lo ribadisco, Ciccone al Tour lo vedo bene. Stelvio passo bellissimo ma l'Etna mi manca. Prossimamente...e da più versanti. A chiudere, tutti (e dico tutti...) i ciclisti meritano rispetto e considerazione

Ciccone
27 giugno 2022 23:31 pickett
Sarebbe stato + logico se avesse preparato la Vuelta:non vorrei che avesse scelto il Tour per avere l'alibi di non aver recuperato le fatiche del Giro.Infatti ha già messo le mani avanti dicendo che non curerà la classifica.E in tal modo il suo bluff può durare un altro anno.

pickett
28 giugno 2022 00:19 fransoli
però non dovrebbe essere Ciccone a decidere che corse fare e non fare... quindi se lo portano vuol dire che credono possa essere competitvo per le tappe nonostante i dubbi di molti, miei compresi.

@ fransoli
28 giugno 2022 22:36 Carbonio67
In effetti è il tuo dubbio che pesa sulla scelta di Ciccone. In Trek Segrafredo lo sanno e ti chiederanno cosa ne pensi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024