A CORSANICO CICLISMO DI CASA TRA SPORT E SPETTACOLO

DILETTANTI | 18/06/2022 | 10:02
di Antonio Mannori

 


di ANTONIO MANNORI


Corsanico(LU) – La pregevole località di Corsanico sulle colline versiliesi, non smentisce la sua bella tradizione sportiva proponendo una seconda parte della stagione ciclistica ricca di eventi, grazie all’impegno della società ciclistica locale presieduta da Doriano Angeli, ed al contributo della Regione Toscana, dei comuni di Massarosa, Viareggio e Camaiore, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e al sostegno degli sponsor. I tre eventi illustrati nel corso di una conferenza stampa presso il ristorante “Da Rina” a Corsanico, presenti il Vice Presidente Regionale della Federciclismo Mauro Renzoni, i presidenti del Comitato Provinciale di Lucca della FCI e del Comitato Paralimpico Toscano Massimo Porciani, il delegato CONI della Provincia di Lucca Stefano Pellacani. Nutrita anche la presenza delle autorità locali coinvolte come il Vice Sindaco di Massarosa Damasco Rosi, l’Assessore allo Sport Lucio Lucchesi, il neo Sindaco di Camaiore Marcello Pierucci, l’assessore del Comune di Viareggio

Alessandro Meciani. Nella località Pian del Quercione sabato 16 luglio in occasione della “Sagra dell’Olio e delle Olive” una gara per giovanissimi nel ricordo di un direttore sportivo di ciclismo appassionato come Eliano Pierini. Domenica 11 settembre il 32° Trofeo S.C. Corsanico, gara nazionale per Elite e Under 23 che nel 2019 fu valevole come Campionato Italiano Under 23. Lo stesso anno ricordiamo l’impegno della S.C

Corsanico nell’allestimento non solo della gara in linea, ma anche di altre 5 prove tricolori a cronometro, per gli Under 23, juniores e allievi. Il tracciato di quest’anno sarà di 153 Km e 900 metri e si sviluppa su 5 giri, due di km 26,5 e tre di km 31,7, più il tratto finale che da Piano di Conca porterà al traguardo di Corsanico. Una corsa impegnativa, con pochi tratti di pianura in quanto complessivamente sarà affrontata per cinque volte la salita di Montemagno-Monte Pitoro e per tre volte quella del Pedona, adatta agli scalatori e che nel 2021 fu firmata dal lucano Alessandro Verre. Il terzo appuntamento dell’anno proposto dalla S.C. Corsanico sarà quello in autunno previsto per domenica 23 ottobre con la settima ed ultima tappa del Giro d’Italia Handbike valevole per il Campionato Italiano di società. Sede della gara con tutti i migliori esponenti nazionali del settore paralimpico la zona di Marina di Torre del Lago, relativa ai viali Europa, J.K. Kennedy, G.Marconi e via Giovanni XXII. Un ricco programma insomma tra sport, spettacolo e tanto altro ancora, da vedere e ammirare in queste splendide zone.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024