BIKE NIGHT E LA FESTA DI 900 CICLISTI DA FERRARA AL MARE

NEWS | 13/06/2022 | 07:21

La passione per la bici è rimasta sveglia tutta la notte: entusiasta, colorata, luminosa. È stata la festa della bici la Bike Night Emilia-Romagna 2022, che nella notte tra sabato 11 e domenica 12 giugno ha illuminato la Destra Po da Ferrara al mare con 900 cicliste e ciclisti di tutte le età provenienti da ogni parte d’Italia.


 


Giunta all’ottava edizione, la Bike Night da Ferrara al Lido di Volano ha segnato il via del tour delle pedalate notturne di 100 km organizzate da Witoor. C’erano davvero tutti per la notte in bici più lunga dell’anno: la partecipazione di tante cicliste (oltre il 20% del totale), di giovani e meno giovani, di gruppi di amici, famiglie con bambini al seguito, per un corteo di luci ed entusiasmo trasversale e colorato. Un’energia che ha iniziato a riempire piazza Trento e Trieste dalle ore 21, e cresciuta ora dopo ora, quando sono arrivati nel cuore di Ferrara iscritti di ogni tipo: super allenati, in graziella, in ovomobile. Musica e atmosfera elettrizzante per quello che è diventato l’evento in bici non competitivo che coinvolge più partecipanti in Emilia-Romagna e che quest’anno ha confermato numeri e gradimento altis-simi: 900 presenze, con il 60% proveniente da fuori provincia.

 

Presenti in piazza anche Confagricoltura, Lost Road Beer e FIAB Ferrara, ad animare l’at-tesa nei loro stand. Dalle 23.30 è poi iniziato l’incolonnamento dei ciclisti sul Listone, poi il conto alla rovescia fino a mezzanotte, quando il gruppo è partito sono partito verso il mare. Presenti anche Paolo Calvano, assessore al Bilancio della Regione Emilia-Romagna che ha pedalato fino al mare, e Matteo Fornasini, assessore al Turismo del Comune di Ferrara, entusiasti nell’assistere alla risposta della città per gli eventi in bici, una chiave fondamentale per la promozione turistica di Ferrara e della regione.

 

Via a mezzanotte tra due ali di spettatori, poi subito uno spettacolare passaggio sotto il Castello Estense: ad attenderli un percorso cicloturistico lungo la Destra Po, tre ristori fino alla colazione al Bagno Ristoro, al Lido di Volano, direttamente in spiaggia. Tante storie che si sono mescolate durante la notte, in un filo luminoso lungo km sopra l’argine del Po e che si è via via sgranato strada facendo. Ogni ristoro il momento per fare scorte di cibo: a Ro, dopo 21km, grazie alla collaborazione con Uisp Ferrara e Volontari della Protezione Civile di Riva del Po, presenti a coordinare anche Serravalle, dopo 48km, ospiti dalla Fab-brica dell’Acqua insieme ai volontari del Gruppo Sportivo Anffas, e infine a Santa Giustina, al 76° km, a Osteria del Delta Torre Abate. Il fascino del pedalare al buio, un clima estivo con il cielo stellato e la luna piena, il sentirsi parte di un evento unico nel suo genere ha dato l’energia a tutti i partecipanti per superare le tante ore in sella. E all’alba si sono mescolate tante storie diverse.

Con l’arrivare dell’alba i 1000 ciclisti hanno ritrovato le energie necessarie per lo sprint finale, prima del meritato riposo proprio sul mare dopo un viaggio con costante assistenza mecca-nica e medica. La gioia di aver costruito un ricordo memorabile, la scoperta di nuovi limiti

personali, la sorpresa di vivere territori in modo nuovo: tante sensazioni che si sono mesco-late e creano il mix unico tipico delle Bike Night. L’unico evento che raduna insieme bici da città, da corsa, gravel, mtb, tandem, e-bike, risciò, monopattini sportivi (footbike), bici recli-nabili, ovomobili. Hanno partecipato anche persone con disabilità visiva (in tandem) o mo-toria.

 

«È anche grazie alla Bike Night che si promuove il territorio, in modo partecipativo e inno-vativo», commenta Simone Dovigo, presidente Witoor, «offrendo un viaggio da ricordare e raccontare agli altri, ed è proprio l’intreccio di storie, emozioni e tipologie diverse di parteci-panti l’impatto più significativo della Bike Night». «La bici è di tutti, sempre, a tutte le ore: - conclude Dovigo - con Bike Night accendiamo la passione del cicloturismo in tante persone che non avevano mai percorso 100 km. E abbiamo scelto format nuovi per l’Italia, come pedalare di notte: un’esperienza magica e sorprendente che sa emozionare».

 

Prossime tappe: Milano - Lago Maggiore (Milano - Arona): 25 giugno, Alpe Adria (Udine - Ugovizza): 23 luglio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024