LA COPPA ZAPPI ESALTA I GIOVANI DA CLASSICHE: VINCE VAN HEMELEN

DILETTANTI | 08/06/2022 | 16:00

La «1° Coppa Zappi - Trofeo Hotel Antico Borgo» è stata una gara combattuta e incerta fino agli ultimi metri, con un finale degno delle migliori classiche del calendario ciclistico.


A vincere è stato Vincent Van Hemelen (Lotto Soudal Development Team), 21enne belga (classe 2000), che ha preceduto per 8" un ristretto drappello regolato dal compagno Ramses Debruyne (Lotto Soudal Development Team) e dall'altro belga Lorenz Van de Wynkele (Elevate P/B Home Solution-Soenens).


Il primo italiano al traguardo è stato Tommaso Dati (Maltinti Lampadari Banca Cambiano), 6° davanti al romagnolo Davide Dapporto (#inEmiliaRomagna Cycling Team), 7°.

La «1° Coppa Zappi - Trofeo Hotel Antico Borgo», organizzata a Riolo Terme (Ra) da ExtraGiro in collaborazione con Zappi Cyling Academy, Rally di Romagna MTB e gli hotel Antico Borgo e Villa delle Fonti di Riolo Terme, con il sostegno di BCC Romagna Occidentale, ha dato spettacolo come una grande classica del ciclismo, combattuta fino alla fine, con tanti corridori in grado di giocarsela fino allo spettacolare Muro di via Ossano, 1.200 metri con pendenza media del 10% e punte al 21%, balcone panoramico sul suggestivo territorio collinare circostante. 

LA CRONACA - Al via 143 atleti dei 158 iscritti, in rappresentanza di 28 team (tra cui 11 stranieri in arrivo da 10 Paesi). Una startlist di assoluto spessore per la terza gara internazionale per Under 23 organizzata da ExtraGiro in queste giornate di avvicinamento al Giro d'Italia Giovani Under 23 (che prenderà il via l'11 giugno), dopo Strade Bianche di Romagna e Trofeo Città di Meldola.

La gara si è corsa sulla distanza di 156,5 km, affrontando per un circuito leggermente ondulato di 15,5 km per 9 volte, con passaggio a Villa Vezzano e sotto il traguardo a Riolo Terme, prima di affrontare il decimo e ultimo giro in cui, risalendo la Casolana, la svolta a destra ha portato i corridori verso l'inedito Muro di via Ossano.

La corsa vive sulla fuga principale, partita nelle prime fasi di gara e che comprende dieci corridori: Gaetan Verleyen (Bingoal Pauwels Sauces WB Development Team), Davide Pinardi (#inEmiliaRomagna Cycling Team), Ivan Romeo Abad e Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon), Andrea D'Amato (Carnovali Rime), Siebe Deweirdt (Elevate P/B Home Solution-Soenens), Luca Dreßler (Team Lotto - Kern Haus), Alec Segaert (Lotto Soudal Development Team), Gianluca Cordioli (Sissio Team) e Isaac Del Toro Romero (A.R. Monex Pro Cycling Team).

A 17 km dal traguardo, al 9° passaggio sotto lo striscione d'arrivo, sono ancora al comando Davide Pinardi (#inEmiliaRomagna Cycling Team) e Ivan Romeo Abad (Hagens Berman Axeon) dopo circa 120 km di fuga, con 27" di vantaggio su Isaac Del Toro Romero (A.R. Monex Pro Cycling Team) e Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon), già vincitore della Strade Bianche di Romagna, che riescono poi a rientrare sui due battistrada formando un quartetto. Alle loro spalle, Alec Segaert (Lotto Soudal Development Team) a 48", con il gruppo a inseguire a 1'46".

L'ultimo giro rimescola le carte, come prevedibile, con lo spettacolo del Muro di via Ossano: in 1.200 metri, con pendenza media del 10% e massima del 21%, la corsa cambia e si delinea il finale da "classica" del ciclismo. Vincent Van Hemelen della Lotto Soudal Development Team riesce a mantenere 8" di vantaggio fin sul traguardo di Riolo Terme.A premiare il podio, Flavio Zappi, ideatore di Zappi Racing Team, insieme ai figli, Laura Casera, titolare dell'Hotel Antico Borgo (con lo chef Alex Foligno), e Davide Cassani, presidente APT Servizi Emilia-Romagna.

Da segnalare inoltre che, in ogni giro, per circa 450 metri nei pressi dell'ingresso nel centro di Riolo Terme e al passaggio sul fiume Senio, il circuito della gara si è sovrapposto al percorso affrontato nel 2020 dai professionisti nel Campionato del Mondo Imola - Emilia-Romagna, organizzato da ExtraGiro in soli 21 giorni durante la pandemia. Dopo la discesa finale dal Muro di via Ossano, i corridori hanno poi percorso per circa un km la parte finale della discesa verso Riolo dal Mazzolano, una delle due salite del percorso iridato 2020.

Quelle «Strade dei Mondiali» che, da qualche mese, rappresentano un circuito permanente dedicato ai cicloturisti, con cartellonistica fissa dedicata installata da ExtraGiro nell'ambito di un progetto di valorizzazione che ha coinvolto Regione Emilia-Romagna, Con.Ami, Città metropolitana di Bologna, Comune di Imola e Comune di Riolo Terme.

ORDINE D'ARRIVO

1. Vincent Van Hemelen (Lotto Soudal Development Team)

km 155,5 in 3h27'24" alla media di 44,986 km/h

2. Ramses Debruyne (Lotto Soudal Development Team) a 8"

3. Lorenz Van De Wynkele (Elevate P/B Home Solution-Soenens) s.t.

4. Anders Foldager (Biesse - Carrera) s.t.

5. Luca Van Boven (Lotto Soudal Development Team) s.t.

6. Tommaso Dati (Maltinti Lampadari Banca Cambiano) s.t.

7. Davide Dapporto (#inEmiliaRomagna Cycling Team) s.t.

8. Aaron Van Der Beken (Lotto Soudal Development Team) s.t.

9. Gil Gelders (Bingoal Pauwels Sauces WB Development Team) s.t.

10. Gabriele Porta (Hopplà - Petroli Firenze - Don Camillo) s.t.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024