ADRIATICA IONICA RACE 2022. RICCARDO LUCCA FIRMA L'AZIONE VINCENTE

PROFESSIONISTI | 07/06/2022 | 15:30
di Carlo Malvestio

Riccardo Lucca mette a segno il colpaccio e corona la sua fuga vincente conquistando il successo nella quarta tappa della Adriatica Ionica Race 2022. Nel finale della Fano-Sirolo, il trentino della Work Service ha staccato i compagni di avventura ed è stato protagonista di uno splendido acuto che gli ha permesso di precedere Emil Dima della Giotti Victoria e Riccardo Verza della Zalf Euromobil Fior con Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè) al quarto posto.


Per la classifica generale, nessun cambiamento dopo la bella battaglia che si sono dati Filippo Zana, che resta leader, e i suoi rivali Natnael Tesfazion e Vadim Pronskiy.


LA CORSA. Dopo un avvio serrato, quando si forma la fuga scattano addirittura in 22 e cioé Simone Bevilacqua, Diego Pablo Sevilla (Eolo Kometa), Manuele Boaro, Antonio Nibali (Astana Qazaqstan), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Stefano Gandin, Giulio Masotto, Marco Murgano (Team Corratec), Luca Chirico, Alessandro Bisolti (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Raul Garcia (Equipo Kern Pharma), Joan Bou, Unai Cuadrado (Euskaltel Euskadi), Emil Dima, Alessandro Monaco (Giotti Victoria Savini Due), Giovanni Carboni (Nazionale Italia), Riccardo Lucca (Work Service), Alessandro Iacchi (Team Qhubeka), Filippo Ridolfo (Novo Nordisk), Edoardo Faresin, Riccardo Verza, Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior).

Sevilla cade, riparte ma viene ripreso dal gruppo, mentre il drappello degli attaccanti si assottiglia salendo verso Recanati e davanti rimangono A. Nibali, Battaglin, Chirico, Bou, Cuadrado, Dima, Monaco, Carboni, Lucca e Verza. Dietro a far l'andatura il Cycling Team Friuli per difendere la posizione in classifica dei suoi leader e anche qui gruppo che si assottiglia chilometro dopo chilometro.

Sulla salita finale del Poggio, attacco secco di Riccardo Lucca che ha lasciato la compagnia, mentre nel gruppo dei leader prima ha attaccato Tesfazion, poi ha risposto Zana, quindi Pronskiy ha preso di sorpresa tutti e due e si è avvantaggiato. Ma la reazione dei rivali ha portato i tre, come detto, a tagliare insieme il traguardo.

Per rileggere la cronaca diretta della tappa a partire CLICCA QUI

ricordiamo che alle 16 sulle nostre pagine potrete vedere le immagini della corsa

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) 3h47'41"2° Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due) a 24"3° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 28"4° Enrico Battaglin (Bardiani CSF Faizanè)5° Joan Bou Company (Euskaltel Euskadi) a 32"6° Antonio Nibali (Astana) a 34"7° Raul Garcia Pierna (Kern Pharma) a 40"8° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni) a 1'10"9° Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè)10° Vadim Pronskiy (Astana)CLASSIFICA GENERALE

1° Filippo Zana (Bardiani CSF)2° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) a 15"3° Vadim Pronskiy (Astana) a 30"4° Luca Covili (Bardian a 51"5° Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 1'16"6° Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) a 2'04"7° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 4'26"8° Edoardo Sandri (CTF) a 5'08"9° Paul Double (MG K Vis) a 5'19"10° Oliver Stockwell (CTF) a 6'41"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Aiutatemi a capire
7 giugno 2022 19:52 piuomeno
Non conoscendolo, ho cercato notizie di Riccardo ed ho potuto verificare dal sito https://www.procyclingstats.com/ il suo curriculum. Con tutto il rispetto per l'atleta e complimentandomi per la sua prestazione, qualcuno sa spiegarmi cosa succede al nostro ciclismo ed a chi lo gestisce? Grazie
Maurizio

Piuomeno
7 giugno 2022 20:45 blardone
Vai a vedere le corse invece di guardare procyling. Questo ragazzo e in crescita in questi due anni. Ora sta avendo la sua possibilità e la sta cogliendo nei migliori dei modi . Questo e il ciclismo che ci piace no sempre con le stesse facce ... Pultropoo se avesse avuto uno sponsor alle spalle questo ragazzo sarebbe già più avanti ... Invece facciamo correre gente con il portafoglio . Blardone Andrea

Succede
7 giugno 2022 21:10 cocco88
Succede che con poche squadre proff molti atleti validi non riescono a passare e rimangono nelle continental.. continental che così alzano il livello avvicinandosi alle professional

succede anche
7 giugno 2022 23:45 fransoli
che oltre ad avere poche squadre "italiane" adesso c'è tutto il mondo che corre in biciclietta... prima sono arrivati in massa gli anglosassoni (che un tempo producevano solo sporadicamente degli atleti di vertice), poi gli sloveni e ora addirittura gli africani... con la conseguenza che la concorrenza per un posto tra i pro è diventata elevatissima.... non conosco Lucca e sono sicuro che merita ma sono altrettanto sicuro che di Lucca a giro per il mondo che sono parecchi... che poi passi chi non merita solo per questioni di sponsor questo è un altro paio di maniche

Tenendo sempre conto
8 giugno 2022 01:14 pickett
Che si tratta di una corsa dal livello modestissimo.

Blardone
8 giugno 2022 14:30 piuomeno
Anche Domenica scorsa ero a vedere donne Elite e Dilettanti U23 a Meldola. Tappa a Longiano e al Carpegna della Coppi e Bartali, Coppa della Pace a S.Ermete, Juniores a S.Giovanni in Marignano....Devo continuare?
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024