«VORREMMO VISITARE IL MUSEO»: JAI HINDLEY A SORPRESA SALE AL GHISALLO PER DONARE LA SUA MAGLIA ROSA

PROFESSIONISTI | 01/06/2022 | 19:00
di Paolo Broggi

«Due biglietti, per cortesia. Vorremmo visitare il museo». «Ecco a voi, buona visita». Una mattina di un giorno qualsiasi al Museo del Ciclismo, siamo in vetta al Ghisallo, accanto al Santuario dedicato alla Madonna dei Ciclisti.


I due ragazzi entrano, si tengono per mano e visitano il museo, curiosi, attenti. A fine visita, il ragazzo esce e rientra nel museo pochi secondi più tardi. In mano ha la maglia rosa, la scritta che campeggia è quella della sua squadra, la Bora Hansgrohe. La direttrice del Museo, Carola Gentilini, sbianca: di colpo capisce che quel volto che le pareva di aver riconosciuto è quello di Jai Hindley, il vincitore del Giro d'Italia.


L'incredulità, poi le scuse, ma per Jai non è un problema: lui si è preso qualche giorno di vacanza sul lago di Como con la fidanzata Abby e l'ha portata lassù, a vedere quel Museo che aveva visitato già una volta, nel 2015, quando è arrivato in Italia e correva con la Aran di Umbertone Di Giuseppe.

«Ero rimasto impressionato dalla parete che ospita tutte le maglie rosa e quindi ho pensato di portare anche la mia» ha detto con semplicità Jai. A quel punto ha autografato la maglia ed è andato lui stesso, con la direttrice del Museo, ad appendere quella maglia che arricchisce la collezione e porta a 64 il numero di maglie rosa che hanno trovato casa lassù.

La direttrice ha poi chiesto a Jai un altro regalo e lo ha passato al telefono ad Antonio Molteni, il presidente della Fondazione Museo del Ghisallo, che aveva lasciato da poco la struttura: il giusto premio per la persona che ha retto la barra in questi due anni difficili e sta operando per rilanciare il Museo dopo il Covid.

Prima di ripartire, Jai ha chiesto di poter acquistare il libro che illustra l'intera collezione del Museo, gli è stato donato e lui ha ringraziato commosso. Poi ha ripreso per mano la fidanzata ed è riparito, lasciando un segno in quel Museo che va ben oltre la sola maglia rosa. Buona vacanza, Jai, e grazie per la lezione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Jai
1 giugno 2022 20:03 Europa2002
Ha vinto il più forte, si saprà confrontare anche con gli altri grandi.

Bravo
1 giugno 2022 23:32 Antolic
Un ragazzo modesto fa onore al ciclismo Speriamo rivederlo sulle strade del giro prossimo anno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù (foto d'archivio) ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti....


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024