FESTA SEGAFREDO. PATRON ZANETTI, LE VERITA' DI ELISA, LE PROPOSTE DI MOSER PER UN PODCAST DA NON PERDERE

NEWS | 30/05/2022 | 16:00
di Pier Augusto Stagi

Un pomeriggio di sole, un incontro per parlare di ciclismo e soprattutto per celebrare un'impresa. Accade a Villorba, nella sede della Fondazione Zanetti Onlus. Ad accogliere gli ospiti ci sono Massimo Zanetti, il patron della Segafredo, con la signora Sigrid con un'ospite d'onore deavvero speciale: Elisa Longo Borghini, regina della Parigi-Roubaix.


Con lei ci sono il fidanzato Jacopo Mosca, che proprio ieri ha terminato il Giro d'Italia, il general manager della Trek Segafredo Luca Guercilena, l'Amministratore Unico della Segafredo Zanetti Grandi Eventi Luca Baraldi, Francesco Moser e Mara Mosole. Ma soprattutto, ammirata da tutti, la pietra della Roubaix, destinata alla vincitrice di un'edizione spettacolare e indimenticabile.


Lo scambio di doni - la maglia tricolore di Elisa per il presidente Zanetti, un lingotto d'oro per la campionessa piemontese - e poi quello di opinioni sulle classiche, sulla stagione, sul Giro appena concluso. A tal proposito, per il patron Zanetti c'è anche la maglia bianca di miglior giovane autografata dal sosprendente Juan Pedro Lopez.

Abbiamo realizzato alcune interviste che potrete sentre tra poche ore nella nuova puntata del nostro podcast, con Elisa Longo Borghini che si racconta a cuore aperto, racconta le sue emozioni a Roubaix e i suoi progetti perGiro e Tour, con Jacopo Mosca che parla del suo incidente e della corsa rosa appena conclusa, con patron Zanetti che confessa di aver pianto per il trionfo di Elisa, con Moser che giudica e... critica il Giro. A questo proposito, il grande Francesco lancia anche una provocazione: «Abbiamo assistito ad un Giro noioso, troppo controllato e per ovviare a questo io lancio una proposta che i corridri non ameranno ma che potrebbe essere interessante: cambiare le regole sul tempo massimo. Così ci penserebbero bene a lasciar guadagnare troppo vantaggio alle fughe...».

Copyright © TBW
COMMENTI
CAMBIO DELLE REGOLE
30 maggio 2022 20:32 francesco5714
Sono d'accordo con Moser, cambiare le regole del tempo massimo ma punire anche quei velocisti che si ritirano prima delle montagne con scuse non idonee (squalificati per il prossimo giro) per il prossimo

Giro
31 maggio 2022 08:55 siluro1946
Eliminare le radio, eliminare le radio, eliminare le radio, per tornare a movimentare le gare e rendere i ciclisti più partecipi.

Non male la proposta di Moser
31 maggio 2022 22:03 alfiobluesman
Non male la proposta di Moser oltretutto serebbe più corretto non consentire di arrivare dopo 40 minuti nelle tappe più dure quindi recuperando rispetto ai primi per poi impegnarsi a fondo il giorno successivo vincendo magari la tappa. Penso che sia una proposta da valutare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024