DOMANI A REVELLO TRE GARE PER LA GIORNATA AZZURRA

GIOVANI | 28/05/2022 | 07:54
di Alessandro Brambilla

Domani a Revello, nel cuneese, è in programma una Giornata Azzurra con tre gare maschili: esordienti, allievi e juniores disputeranno la Coppa Val Po. Ad organizzarle è la gloriosa Vigor Piasco del presidente Claudio Mattio con patrocinio del Comune di Revello e della Pro Loco. La Vigor è la società in cui la plurititolata Elisa Balsamo gareggio’ dall’età di sette a 17 anni. “Anche nel suo primo anno da junior, il 2015  – afferma spesso e con orgoglio il presidente Mattio – Elisa era nostra. La squadra nel 2015  era Vigor Valcar. Solo nel 2016 è diventata interamente della Valcar”.


La Coppa Val Po juniores (122 chilometri) scatterà alle 14, 30 e sarà valida come Campionato regionale piemontese. Patron Claudio Mattio ha disegnato un percorso estremamente selettivo. I protagonisti dovranno infatti superare le salite di Martignana, Colletta di Barge, Bagnolo Piemonte, ancora la “Colletta” e poi le due rampe di Envie. Inutile nasconderlo: la Vigor ha scelto un percorso selettivo in relazione alle caratteristiche dei suoi corridori. In particolare di Pietro Mattio che è la sua punta di diamante. Pietro Mattio, classe 2004, è un eclettico passista scalatore che quest’anno ha corso in Nazionale su strada e nella mountain bike. Su strada ha trionfato nel difficile Giro della Castellania a Pettenasco (come Claudio Chiappucci nel 1981) e in maglia azzurra si è ben comportato nelle super-classiche Gand-Wevelgem e Parigi-Roubaix. Punterà a conquistare il titolo piemontese a Revello anche Luca Rosa, 17 anni, alfiere Energy Team Young Bikers. Luca è fratello di Diego, protagonista al Giro d’Italia professionisti griffato Eolo-Kometa. Luca Rosa è galvanizzato dalla vittoria recentemente ottenuta a Bugnate di Gozzano.


La squadra Energy Young Bikers ha iscritto al cimento per juniores di Revello anche Alessandro Perracchione, altro corridore che quest’anno oltre a vincere due belle gare ha altresì indossato la maglia della Nazionale. Nel 2021 Perracchione trionfò a Revello nella corsa per allievi. Al Campionato piemontese degli juniores è assicurata la partecipazione della GB Junior Team, società di cui è manager l’ex professionista Gianluca Bortolami. La GB ha due affiliazioni, rispettivamente in Piemonte e Lombardia. Il torinese Filippo Borello è l’elemento di spicco nella squadra GB con sede nel novarese. Nel 2022 Borello si è aggiudicato la Coppa Tre Martiri a Castano Primo, nell’Alto Milanese.

“Forse non potrò schierare Borello al Campionato piemontese poiché avverte dolori ad un ginocchio. Sono i postumi della caduta nella gara a tappe che ha disputato in Olanda”, rivela Bortolami. Chiaramente alla Coppa Val Po gareggeranno anche altri potenziali vincitori del titolo regionale juniores. Alla Val Po juniores prenderanno il via pure corridori di altre regioni; tra questi il ligure Luca Giaimi (Team Fratelli Giorgi), trionfatore in due corse nel 2022, e Nicolò Arrighetti (Massì Supermercati), bergamasco con tre successi stagionali. Gli iscritti alla gara juniores superano quota 100.

A Revello i primi a gareggiare saranno gli allievi (ore 9, 15; 72 chilometri. I ragazzi di 15 e 16 anni dovranno superare le salite di Martignana, Colletta di Barge e le due rampe di Envie. Invece gli esordienti (partenza ore 12, 30; 38 chilometri) affronteranno due volte l’erta di Martignana. Molte attenzioni nella gara esordienti (correranno in promiscuità tredicenni e quattordicenni) saranno concentrate su Gregorio Acquaviva (Young Bikers Team Balmamion) che punterà all’ottava vittoria stagionale; è un emergente anche nel ciclocross. La Vigor avrà come punte il ciclocrossista Pietro Gerbaudo e Pietro Bernardi.    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024