LA ZALF EUROMOBIL FIOR PRONTA PER IL TOUR DE FORCE DI FINE MAGGIO

CONTINENTAL | 27/05/2022 | 07:48

In tutto sono sette gli appuntamenti che attendono la Zalf Euromobil Désirée Fior protagonista da domani, venerdì 27 sino a martedì 31 maggio. Una lunga scia di eventi nei quali gli atleti dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior saranno chiamati a tornare in gruppo per confrontarsi anche in diverse discipline.


Il menù di fine maggio, infatti, sarà aperto domani dal Trofeo Dima Hair Service di Porto Sant'Elpidio (Ap), gara a cronometro che si disputerà a coppie e che vedrà in gara Davide Cattelan, Manlio Moro, Samuele Bonetto e Stefano Cavalli. La prova che fu vinta già lo scorso anno dagli alfieri della Zalf Euromobil Désirée Fior misurerà 12,7 chilometri e si disputerà su uno dei lungomare più belli della costa adriatica.


Sabato, poi, sarà la volta della Strade Bianche di Romagna riservata agli Under 23 che si correrà su di un percorso rinnovato rispetto a quello che vide trionfare nel 2021 Alex Tolio, con partenza fissata quest'anno da San Clemente (Rn) e arrivo a Gradara (Pu); in contemporanea si correrà anche in Toscana, a Lari (Pi) per il 3° Gp Città delle Ciliegie.

Domenica si correrà ancora sulle strade romagnole per l'internazionale Under 23 Coppa della Pace che quest'anno festeggia la cinquantesima edizione. Partenza e arrivo fissati a Santarcangelo di Romagna (Rn) nella frazione di Sant'Ermete. Sempre domenica, le ruote veloci saranno di scena sul circuito pianeggiante di Curtatone (Mn).

Per completare il programma di fine maggio, le maglie della Zalf Euromobil Désirée Fior saranno presenti anche ai Criterium post Giro d'Italia che si terranno lunedì sera a Valdobbiadene (Tv) dove con i big del ciclismo mondiale correranno Edoardo Francesco Faresin e Matteo Zurlo e martedì sera a San Daniele del Friuli (Ud) dove saranno di scena Manlio Moro e Alessio Portello. A Valdobbiadene (Tv), nella prova riservata agli ex professionisti, tornerà in bicicletta anche il Ds Gianni Faresin che in gruppo ritroverà tanti grandi campioni del passato come Cadel Evans, Maurizio Fondriest e Alessandro Ballan.

A questi appuntamenti si aggiunge, infine, la Corsa della Pace, gara a tappe inserita nel calendario di Coppa delle Nazioni per la quale il Commissario Tecnico, Marino Amadori, ha selezionato Federico Guzzo. Il trevigiano che vanta già due successi e cinque podi in questo avvio di 2022, sarà quindi uno degli azzurri chiamati a tenere alta la bandiera tricolore in campo internazionale in una delle prove più prestigiose ed impegnative del calendario Under 23.

"Questo tour de force ci consentirà di essere al via di alcune delle gare più prestigiose del calendario nazionale ed internazionale ma, soprattutto, di prepararci nel migliore dei modi in vista degli appuntamenti che ci attendono nella prima parte del mese di giugno quando saremo impegnati nella Adriatica Ionica Race e al Giro d'Italia Giovani" ha spiegato il team manager Luciano Rui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024