LA ZALF EUROMOBIL FIOR PRONTA PER IL TOUR DE FORCE DI FINE MAGGIO

CONTINENTAL | 27/05/2022 | 07:48

In tutto sono sette gli appuntamenti che attendono la Zalf Euromobil Désirée Fior protagonista da domani, venerdì 27 sino a martedì 31 maggio. Una lunga scia di eventi nei quali gli atleti dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior saranno chiamati a tornare in gruppo per confrontarsi anche in diverse discipline.


Il menù di fine maggio, infatti, sarà aperto domani dal Trofeo Dima Hair Service di Porto Sant'Elpidio (Ap), gara a cronometro che si disputerà a coppie e che vedrà in gara Davide Cattelan, Manlio Moro, Samuele Bonetto e Stefano Cavalli. La prova che fu vinta già lo scorso anno dagli alfieri della Zalf Euromobil Désirée Fior misurerà 12,7 chilometri e si disputerà su uno dei lungomare più belli della costa adriatica.


Sabato, poi, sarà la volta della Strade Bianche di Romagna riservata agli Under 23 che si correrà su di un percorso rinnovato rispetto a quello che vide trionfare nel 2021 Alex Tolio, con partenza fissata quest'anno da San Clemente (Rn) e arrivo a Gradara (Pu); in contemporanea si correrà anche in Toscana, a Lari (Pi) per il 3° Gp Città delle Ciliegie.

Domenica si correrà ancora sulle strade romagnole per l'internazionale Under 23 Coppa della Pace che quest'anno festeggia la cinquantesima edizione. Partenza e arrivo fissati a Santarcangelo di Romagna (Rn) nella frazione di Sant'Ermete. Sempre domenica, le ruote veloci saranno di scena sul circuito pianeggiante di Curtatone (Mn).

Per completare il programma di fine maggio, le maglie della Zalf Euromobil Désirée Fior saranno presenti anche ai Criterium post Giro d'Italia che si terranno lunedì sera a Valdobbiadene (Tv) dove con i big del ciclismo mondiale correranno Edoardo Francesco Faresin e Matteo Zurlo e martedì sera a San Daniele del Friuli (Ud) dove saranno di scena Manlio Moro e Alessio Portello. A Valdobbiadene (Tv), nella prova riservata agli ex professionisti, tornerà in bicicletta anche il Ds Gianni Faresin che in gruppo ritroverà tanti grandi campioni del passato come Cadel Evans, Maurizio Fondriest e Alessandro Ballan.

A questi appuntamenti si aggiunge, infine, la Corsa della Pace, gara a tappe inserita nel calendario di Coppa delle Nazioni per la quale il Commissario Tecnico, Marino Amadori, ha selezionato Federico Guzzo. Il trevigiano che vanta già due successi e cinque podi in questo avvio di 2022, sarà quindi uno degli azzurri chiamati a tenere alta la bandiera tricolore in campo internazionale in una delle prove più prestigiose ed impegnative del calendario Under 23.

"Questo tour de force ci consentirà di essere al via di alcune delle gare più prestigiose del calendario nazionale ed internazionale ma, soprattutto, di prepararci nel migliore dei modi in vista degli appuntamenti che ci attendono nella prima parte del mese di giugno quando saremo impegnati nella Adriatica Ionica Race e al Giro d'Italia Giovani" ha spiegato il team manager Luciano Rui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024