GIRMAY, L'AVVENTURA DI BINI AL GIRO DIVENTA UN FILM

NEWS | 26/05/2022 | 08:25
di Francesca Monzone

Una delle storie sportive più affascinanti degli ultimi anni è senza dubbio  quella di Biniam Girmay, il giovane ciclista che dall’Eritrea è arrivato in Europa e, dopo aver vinto un argento ai Mondiali di ciclismo in Belgio tra gli Under 23, ha conquistato la Gand-Wevelgem e vinto una tappa al Giro d’Italia.


Senza volerlo, Girmay ha fatto qualcosa di straordinario: il ventiduenne eritreo che corre con i colori della Intermachè Wanty Gobert ha dimostrato come il Continente Africano sia in grado di competere e superare i grandi nomi del ciclismo europeo. La sua storia non è passata inosservata e le sue imprese stanno per diventare un film sulla sua vita.


Ci sono centinaia di ore di filmati dedicata a Biniam Girmay, che verranno montati per realizzare un film-documentario che racconta una storia che parte dall’Eritrea, arriva in Ungheria e continua in Italia: dietro la macchina da presa c’è Lieven Corthouts, regista e amico fedele di Girmay che lo affianca in tutte le sue necessità quando è fuori dal Paese.

Il loro è un rapporto forte: Lieven è belga ma talmente innamorato dell’Africa, ha sposato una donna di quella terra e da oltre dieci anni vive in Etiopia. Lieven la macchina da presa l’ha accesa nella terra dove Girmay è nato, raccontando le sue giornate su quelle strade dove il sole è forte e i vestiti hanno i colori del cielo e della terra.

Il film su Girmay racconterà la sua grande avventura in Europa dove la telecamera dell’amico-regista lo ha raggiunto in Ungheria, catturando i momenti in cui il giovane campione di Asmara ha preso il via per il suo primo Giro d’Italia.

Girmay non è il primo africano a partecipare ad un grande giro, ma è il primo africano di colore ad aver vinto una tappa alla corsa rosa. Lieven e la sua attrezzatura video hanno seguito passo dopo passo Girmay, viaggiando al seguito della Intermachè-Wanty Gobert, fino ad arrivare a quella vittoria conquistata a Jesi, dove il giovane eritreo - iin una frazione che per molti aspetti ricordava una Classica del Belgio - ha battuto Mathieun van Der Poel, uno dei corridori più forti del momento.

Corthouts ha deciso di trasferirsi in Africa e di catturare con l’occhio attento della sua macchina da presa la vita dei più giovani e al tempo stesso di fare del volontariato. Con i documentari My Future e Little Heaven ha raccontato la storia di alcuni adolescenti e la loro lotta per migliorare la propria vita. Entrambi i documentari hanno ricevuto  premi a livello internazionale e apprezzamenti da parte della critica.

La storia di Girmay non sarà solo il racconto del ragazzo che attraverso lo sport ha cambiato il proprio futuro, perché la sua è la storia di un intero continente che questa volta la rivoluzione ha deciso di farla pedalando con una bici, fino ad organizzare i Mondiali di ciclismo in Ruanda.

I ciclisti africani stanno arrivando in Europa non solo per correre ma anche per vincere e tutti sperano che Biniam sia solo il primo e che dopo di lui tanti altri ragazzi partiti dall’Africa possano alzare le braccia dopo aver vinto una gara.

Con la sua macchina da presa, Lieven Corthouts è andato oltre il semplice ruolo di regista e, grazie alla sua passione e attenzione, si è messo a disposizione affinchè ad altri giovani di talento venga data la stessa opportunità che ha avuto Girmay: imparare ad andare in bici e diventare campione in Europa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024