A CARNAGO SABATO 25 GIUGNO IL TRICOLORE UNDER 23

DILETTANTI | 21/05/2022 | 10:25

Sabato 25 giugno sarà il Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese – Trofeo Giovanni Banfi ad assegnare la maglia di Campione Italiano per la categoria under 23. La Società Ciclistica Carnaghese ha presentato nella bella cornice di Villa Bregana a Carnago la rassegna tricolore che celebrerà la cinquantesima edizione della corsa. Uno dei sogni di chi gareggia in bicicletta è quello di vestire la maglia tricolore. Un traguardo che in campo organizzativo è ambito è quello di allestire una prova valida per l’assegnazione della maglia di Campione Italiano. La Società Ciclistica Carnaghese alcuni anni fa si era posta come traguardo quello di proporre la sfida tricolore in occasione della cinquantesima edizione del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese. Missione compiuta.


I migliori corridori della categoria under 23 arriveranno da tutta Italia a Carnago per sfidarsi sul Circuito del Seprio, sul tracciato spettacolare e valido dal punto di vista tecnico che è già stato teatro di tanti duelli sportivi e ha regalato molte emozioni.


“Il nostro obiettivo era quello di onorare la cinquantesima edizione del Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese – Trofeo Giovanni Banfi abbinandola all’assegnazione del titolo di Campione Italiano Under 23 - afferma Adriano Zanzi - ci siamo riusciti. Il ringraziamento va al Consiglio Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana che ci ha dato fiducia, ha espresso parere favorevole alla nostra richiesta regalandoci una enorme soddisfazione. La Società Ciclistica Carnaghese avrà così l’opportunità per la prima volta di vestire Carnago di tricolore. Il tutto è stato possibile grazie a una squadra coesa, infaticabile, mossa dalla grande passione, valori che verranno messi in campo per assolvere al meglio il compito organizzativo”.

Il Circuito del Seprio verrà ripetuto per dieci volte per un totale complessivo di 170 chilometri. Dopo la partenza da Carnago i concorrenti transiteranno da Solbiate Arno (circonvallazione) e Solbiate Arno centro, dove sarà posto il gran premio ella montagna, Caronno Varesino, Carnago, località Respiro, Gornate Olona, Torba, Castelseprio (sede del secondo gran premio delle montagna), località Ponte Tenore e Carnago, con l’arrivo posto in via Castiglioni con all’interno dell’ultimo chilometro un breve strappo ideale trampolino di lancio verso il traguardo. A tenere a battesimo la sfida tricolore erano presenti il sindaco di Carnago Barbara Carabelli, il vice sindaco di Solbiate Arano Paolo Cattini, il delegato CONI di Varese Valter Sinapi, a rappresentare la Regione Lombardia Francesca Brianza e per le Federciclismo il consigliere nazionale Gianantonio Crisafulli e il presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi. (foto Giordano Azzimonti)

La gara tricolore di sabato 25 giugno concluderà un mese di giugno impegnativo per i carnaghesi del pedale che inizierà domenica 5 giugno con l’allestimento a Solbiate Arno del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno gara di caratura intenzionale per la categoria Juniores.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024