GIRO D'ITALIA. ROMAIN BARDET SI RITIRA: PROBLEMI DI STOMACO. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 20/05/2022 | 14:22
di tuttobiciweb

Dopo 35 km il colpo di scena: Romain Bardet scende di bicicletta, si accascia, poi si siede sul marciapiede. Pochi minuti e arriva la notizia clamorosa del ritiro del francese, capitano della DSM.


Marco Saligari, motocronaca di RaiDue, era al suo fianco e ha raccontato in diretta: «Era bianco in viso, pallidissimo e si teneva lo stomaco. Con lui si era fermato un compagno di squadra che però lo ha lasciato subito, segno evidente che il francese non poteva ripartire, come poi è stato».


Non è stato un fulmine a ciel sereno, come conferfma il Team DSM in un tweet postato pochi secondi fa: «Dopo essersi ammalato durante la tappa di ieri, le  condizioni di Romain sono peggiorate durante la notte e, nonostante tutti gli sforzi, non è stato più in grado di continuare la gara».

Romain Bardet ha commentato dopo la conclusione della tappa: «Sono davvero deluso di lasciare la gara in questo modo, abbiamo tutti lavorato sodo per arrivare qui e investito molto per essere nella migliore forma possibile. Mi sono sentito male ieri durante la tappa e poi la situazione non è migliorata. Abbiamo provato tutto il possibile per continuare, ma oggi non avevo più niente dentro per affrontare la giornata. È davvero deludente, ma abbiamo una grande squadra qui e sono fiducioso che continueranno questo Giro in modo positivo con grande spirito e, si spera, altri buoni risultati. Auguro loro tutto il meglio».

Parlando del ritiro di Bardet, l'allenatore del Team DSM Matt Winston ha dichiarato: «Ovviamente tutti siamo delusi nel vedere Romain lasciare la gara. Eravamo davvero in una buona posizione e l'intero team ha lavorato duramente per arrivare a questo punto e lottareper la classifica generale. È una di quelle cose però che fanno parte dello sport; la cosa più importante ora è rimettere Romain in salute. Abbiamo anche un certo numero di giorni di gara davanti a noi quindi ci riorganizzeremo».

Il dottor Anko Boelens del Team DSM ha aggiunto: «Durante la tappa di ieri Romain ha iniziato a sentirsi male per i disturbi allo stomaco. Abbiamo cercato di gestire la situazione durante la gara per fargli passare la giornata perché potesse riposarsi un po' la sera, ma sfortunatamente abbiamo visto pochi miglioramenti durante la notte. Stamattina abbiamo provato tutto il possibile per fargli affrontare la tappa, ma con il dolore e poche energie era davvero impossibile continuare la gara».

Copyright © TBW
COMMENTI
sfortuna!
20 maggio 2022 14:40 mandcu
che sfortuna, per una volta che a numeri e watt poteva giocarsi (senza alieni) un GT...

Un classico...
21 maggio 2022 10:22 Ale1960
Non è sfortuna, è Bardet...ne ha sempre una. E lo dico con rammarico,perché sarebbe anche un bel corridore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024