DUE GIORNI MARCHIGIANA. DA DOMANI I BIG SI DANNO BATTAGLIA A CASTELFIDARDO

DILETTANTI | 20/05/2022 | 13:36
di Alessandro Brambilla

Domani col Gran Premio Santa Rita scatta la Due Giorni Marchigiana 2022. Le due competizioni unite da una challenge a punti si svolgeranno con partenza e arrivo nel territorio comunale di Castelfidardo, attiva cittadina adagiata sulle colline dell’entroterra di Ancona. L’egida organizzativa della Due Giorni è dello Sporting Club Sant’Agostino di patron Bruno Cantarini. Domani gli elite e under 23 disputeranno il Gran Premio Santa Rita di 172 chilometri, gara dall’altimetria molto impegnativa con partenza alle 13, 30. Inizialmente verrò ripetuto 13 volte un circuito di 6, 200 chilometri. Ultimata la percorrenza del tredicesimo giro i concorrenti faranno rotta verso Sant’Agostino di Castelfidardo, percorrendo un tratto in salita. Da Sant’Agostino inizierà la serie dei 7 giri finali.


Al Gran Premio Santa Rita parteciperà Michael Belleri, vincitore di una delle due prove della Due Giorni Marchigiana 2021. Belleri avrà il numero uno e la maglia della Biesse-Carrera. Il team di matrice bresciana ha iscritto al “Santa Rita” anche il veronese Carlo Alberto Giordani reduce da cimenti su pista in cui ha indossato la maglia della Nazionale. La Zalf-Euromobil-Desiree per il Santa Rita punterà sui passisti scalatori, in particolare Riccardo Verza, Simone Raccani e Davide De Pretto. Gli sportivi presenti sulle colline di Castelfidardo potranno incitare i corridori dell’Aran – Vejus, della Beltrami-Tsa-Tre Colli che schiererà, tra gli altri, il cronoman azzurro Andrea Piras e Thomas Pesenti. Domani a Castelfidardo correranno altresì gli alfieri Sissio Team, Calzaturieri Montegranaro, Campana Imballaggi Geo Tex. I promettenti Giosuè Epis e Christian Bagatin sono tra gli iscritti della Carnovali-Rime-Sias, mentre le Cycling Team Friuli dovrebbe schierare Matteo Milan e Daniel Skerl. Il bresciano Matteo Furlan sarà la punta della D’Amico, e nel cast ci saranno pure i boys in maglia nero-orange della Futura Team Rosini gestita da Franco Chioccioli, vincitore del Giro d’Italia 1991. Riguardo gli iscritti alla gara di domani, c’è Walter Calzoni che correrà griffato Gallina-Ecotek-Lucchini con quotazione in rialzo. La General Store -Essegibi-Curia punterà al successo con Samuele Carpene e Francesco Busatto, la Hopplà-Petroli Firenze farà altrettanto con Lorenzo Quartucci e Luca Cretti. Emanuele Ansaloni è uno dei corridori iscritti a Castelfidardo da Michele Coppolillo, diesse del team InEmilia Romagna, il neozelandese Paul Wright invece correrà alla Due Giorni con maglia MG.K Vis – Colors For Peace, team che farà gareggiare anche italiani.


Il lecchese Andrea Colnaghi è nato nel ’97 e con la maglia Onec Team vorrebbe prendersi delle belle soddisfazioni. La Due Giorni Marchigiana è per lui una ghiotta occasione. In gara ci saranno anche i ragazzi della Valle Seriana-Cene, Solme Olmo, Parkpre Racing Team. La Corratec dovrebbe avere il ligure Marco Murgano particolarmente agguerrito. Contribuiranno a rendere elettrizzante la gara  i portacolori di Gaiaplast Bibanese, Trentino Cycling Team, Trevigiani-Energia Pure, Velo Racing Palazzago, Viris Vigevano. La Work Service ha iscritto al Gran Premio Santa Rita anche Samuele Zambelli, vincitore della Coppa San Geo 2022. Al Santa Rita si vedranno le maglie delle Nazionali di Ucraina, Uzbekistan,  e il team UC Monaco.   

Il Trofeo Comune di Castelfidardo di 180 chilometri costituirà la seconda prova della Due Giorni Marchigiana; è in programma domenica (ore 13, 30) con un profilo altimetrico che strizza l’occhio ai passisti veloci. Saranno dieci i giri da compiere con rettilineo d’arrivo adiacente alle scuole Cerretano, ovvero nella parte bassa di Castelfidardo. Le squadre di scena saranno le medesime del Santa Rita, ma con svariate differenze tra i titolari. La Zalf ad esempio punterà sulle doti da velocista di Cristian Rocchetta ( numero 1 di gara, vincitore passata edizione ). Sempre in riferimento agli iscritti, tra quelli della Work Service c’è l’azzurro della pista Davide Plebani. In ogni prova della Due Giorni è prevista la partecipazione di 173 corridori. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024