DUE GIORNI MARCHIGIANA. DA DOMANI I BIG SI DANNO BATTAGLIA A CASTELFIDARDO

DILETTANTI | 20/05/2022 | 13:36
di Alessandro Brambilla

Domani col Gran Premio Santa Rita scatta la Due Giorni Marchigiana 2022. Le due competizioni unite da una challenge a punti si svolgeranno con partenza e arrivo nel territorio comunale di Castelfidardo, attiva cittadina adagiata sulle colline dell’entroterra di Ancona. L’egida organizzativa della Due Giorni è dello Sporting Club Sant’Agostino di patron Bruno Cantarini. Domani gli elite e under 23 disputeranno il Gran Premio Santa Rita di 172 chilometri, gara dall’altimetria molto impegnativa con partenza alle 13, 30. Inizialmente verrò ripetuto 13 volte un circuito di 6, 200 chilometri. Ultimata la percorrenza del tredicesimo giro i concorrenti faranno rotta verso Sant’Agostino di Castelfidardo, percorrendo un tratto in salita. Da Sant’Agostino inizierà la serie dei 7 giri finali.


Al Gran Premio Santa Rita parteciperà Michael Belleri, vincitore di una delle due prove della Due Giorni Marchigiana 2021. Belleri avrà il numero uno e la maglia della Biesse-Carrera. Il team di matrice bresciana ha iscritto al “Santa Rita” anche il veronese Carlo Alberto Giordani reduce da cimenti su pista in cui ha indossato la maglia della Nazionale. La Zalf-Euromobil-Desiree per il Santa Rita punterà sui passisti scalatori, in particolare Riccardo Verza, Simone Raccani e Davide De Pretto. Gli sportivi presenti sulle colline di Castelfidardo potranno incitare i corridori dell’Aran – Vejus, della Beltrami-Tsa-Tre Colli che schiererà, tra gli altri, il cronoman azzurro Andrea Piras e Thomas Pesenti. Domani a Castelfidardo correranno altresì gli alfieri Sissio Team, Calzaturieri Montegranaro, Campana Imballaggi Geo Tex. I promettenti Giosuè Epis e Christian Bagatin sono tra gli iscritti della Carnovali-Rime-Sias, mentre le Cycling Team Friuli dovrebbe schierare Matteo Milan e Daniel Skerl. Il bresciano Matteo Furlan sarà la punta della D’Amico, e nel cast ci saranno pure i boys in maglia nero-orange della Futura Team Rosini gestita da Franco Chioccioli, vincitore del Giro d’Italia 1991. Riguardo gli iscritti alla gara di domani, c’è Walter Calzoni che correrà griffato Gallina-Ecotek-Lucchini con quotazione in rialzo. La General Store -Essegibi-Curia punterà al successo con Samuele Carpene e Francesco Busatto, la Hopplà-Petroli Firenze farà altrettanto con Lorenzo Quartucci e Luca Cretti. Emanuele Ansaloni è uno dei corridori iscritti a Castelfidardo da Michele Coppolillo, diesse del team InEmilia Romagna, il neozelandese Paul Wright invece correrà alla Due Giorni con maglia MG.K Vis – Colors For Peace, team che farà gareggiare anche italiani.


Il lecchese Andrea Colnaghi è nato nel ’97 e con la maglia Onec Team vorrebbe prendersi delle belle soddisfazioni. La Due Giorni Marchigiana è per lui una ghiotta occasione. In gara ci saranno anche i ragazzi della Valle Seriana-Cene, Solme Olmo, Parkpre Racing Team. La Corratec dovrebbe avere il ligure Marco Murgano particolarmente agguerrito. Contribuiranno a rendere elettrizzante la gara  i portacolori di Gaiaplast Bibanese, Trentino Cycling Team, Trevigiani-Energia Pure, Velo Racing Palazzago, Viris Vigevano. La Work Service ha iscritto al Gran Premio Santa Rita anche Samuele Zambelli, vincitore della Coppa San Geo 2022. Al Santa Rita si vedranno le maglie delle Nazionali di Ucraina, Uzbekistan,  e il team UC Monaco.   

Il Trofeo Comune di Castelfidardo di 180 chilometri costituirà la seconda prova della Due Giorni Marchigiana; è in programma domenica (ore 13, 30) con un profilo altimetrico che strizza l’occhio ai passisti veloci. Saranno dieci i giri da compiere con rettilineo d’arrivo adiacente alle scuole Cerretano, ovvero nella parte bassa di Castelfidardo. Le squadre di scena saranno le medesime del Santa Rita, ma con svariate differenze tra i titolari. La Zalf ad esempio punterà sulle doti da velocista di Cristian Rocchetta ( numero 1 di gara, vincitore passata edizione ). Sempre in riferimento agli iscritti, tra quelli della Work Service c’è l’azzurro della pista Davide Plebani. In ogni prova della Due Giorni è prevista la partecipazione di 173 corridori. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024