SE IL GIRO DEVE AGGRAPPARSI A DUMOULIN

GATTI&MISFATTI | 13/05/2022 | 18:14
di Cristiano Gatti

No, Dumoulin non è un ex. Non ancora. Non del tutto. La tappa di Potenza e di potenza ce lo restituisce credibile e attendibile, almeno a livello di pura efficienza atletica. Diverso sarà capire quanto potrà essere di nuovo leader da maglia rosa, ricollocandosi seriamente tra i Carapaz, gli Yates, i Landa. Un conto è la bella giornata lucana – per metà libera uscita, non dimentichiamolo -, un altro è lottare sotto rigido controllo poliziesco della concorrenza altolocata. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un campione che ha già fatto grandi giri da signore, non possiamo certo pensare che basti una bella fuga per rimetterlo sul piedestallo. Rivedibile. Da rivedere.


D'altra parte, in questo Giro c'è un tale bisogno di grandi firme che anche un Dumoulin di ritorno fa maledettamente comodo. A parte il Van Der Poel della prima tappa, signore indiscusso e assoluto in un certo settore specifico del Giro, i (pochi) cosiddetti grandi finora sono cellule in sonno, gattemorte che evidentemente aspettano altre giornate e altre occasioni per dimostrarsi grandi sul serio, di fatto oltre che di nome.


Il prossimo appuntamento è domenica sul Blockhaus, sperando non sia ancora un appuntamento che loro onorano con un altro bidone. Dovendo fare i conti, finora l'unico gesto apprezzabile dei signori d'alta classifica resta la crono di Yates. Nient'altro risulta agli atti. Aspettano, calcolano, studiano. Fanno flanella, fanno melina. E intanto lo spettacolo è sempre rimandato a data da destinarsi. Una volta davamo tutta la colpa a Vegni, che disegnava la prima metà del Giro di una noia anestetica, come dimenticare quello del 2019 (prima vera salita alla 13esima tappa, Ceresole Reale, una pizza tremenda). Stavolta non è così. Non è questo il caso. Ma nemmeno sotto tortura i capitani vogliono cominciare gli scontri diretti.

L'abbiamo detto e ridetto: nuovo appuntamento sul Blockhaus, con tante ansie e mille proclami, come se lì l'universo avesse fissato data e luogo per il nuovo big-bang. Vada per il Blockhaus, allora. Purchè si decidano. Purchè si diano una mossa.

Nell'attesa, in questa attesa che si sta facendo eterna, giova comunque ricordare che una maglia rosa c'è. Nell'indifferenza generale di un Paese che nemmeno lo sa. Si chiama Juan Pedro Lopez, per chi non l'avesse notato e per chi se lo fosse scordato. Comanda il Giro da quattro tappe, domani facilmente diventeranno cinque. E' promettente, è simpatico, è pronto e sveglio. Un giorno, magari, sarà una maglia rosa imbattibile (augurissimi). Ma al momento è ancora piccola. Troppo piccola per un Giro che avrebbe la pretesa di tornare grande. Sarebbe la corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo: vediamo se riesce a non essere anche la più moscia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Low profile
13 maggio 2022 20:05 Notorious
Fanno bene a non muoversi i BIG, troppo presto, azioni troppo ostentate come Yates l'anno che vinse Froome o Alaphilippe al Tour fan solo esaurire energie per quando si deciderà il Giro ossia le prime vere salite, al Blockhaus ci sarà da difendersi dal trenino Ineos.

non capisco
14 maggio 2022 02:13 fransoli
cosa dovrebbero fare i big... siamo ancora nella prima settimana, le squadre sono per lo più integre e quindi smarcarsi è difficile e dispendioso, e per di più il terreno per il testa a testa fra gli uomini di classifica non lo si è ancora trovato, già sul Blockaus la cosa sarà diversa, perché a differenza dell'Etna è una salita da scalatori

X notorius
14 maggio 2022 09:23 Carbonio67
Gli altri ( secondo te ) sono esperti di marketing, invece tu sei un'esperto di tattica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024