OGGI ALLE 15.30 IN DIRETTA STREAMING TRASMETTEREMO IL GP SPORTIVI SESTESI

DILETTANTI | 13/05/2022 | 15:17

È sempre più vicino il 39° Gp Sportivi Sestesi, appuntamento per Elite e Under 23 organizzato dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling che torna domenica 15 maggio (partenza alle ore 14.00) con un percorso spettacolare e affascinante.


Per la prima volta nella storia della classica cremonese, infatti, i 200 corridori iscritti a Sesto in rappresentanza delle migliori formazioni italiane saranno chiamati ad affrontare tratti di strade bianche e attraversamenti di antiche cascine nascoste nel verde della campagna lombarda. Un tributo alla storia della cultura contadina locale, ma anche un tentativo di rendere la gara aperta e imprevedibile dall’inizio alla fine, quasi un unicum nel suo genere nel panorama dilettantistico italiano.


Molto più di una semplice prova di pianura per velocisti: il Gp Sportivi Sestesi 2022, promosso anche grazie al sostegno dell’amministrazione comunale di Sesto e della Pro Loco, promette scintille sportive e agonistiche.

IL PROGRAMMA

Uno show che si annuncia imperdibile fin dalla partenza, prevista per le ore 14.00 davanti al Palazzo Comunale di Sesto, con arrivo intorno alle 17.30, sempre sullo stesso rettilineo, dopo le 9 tornate del circuito di 17 km che si snoda tra Sesto, Luignano, Ossolaro e Cortetano, nel territorio incluso tra i comuni di Sesto ed Uniti e Paderno Ponchielli, per un totale di 153 chilometri.

Il tratto sterrato di 2,5 chilometri sarà percorso (una volta per ciascuno dei nove giri in programma) tra le frazioni Luignano e Ossolaro, in località cascina Bodegasco.

Il secondo passaggio da gustare sarà quello attraverso le porte della cascina Bredalunga, una sorta di immersione nel passato e nella tradizione agricola del territorio. Con le variazioni apportate a sorpresa per l’edizione 2022, gli organizzatori della società guidata da Cristiano Colleoni e dal direttore tecnico Fulvio Feraboli hanno così voluto introdurre elementi di spettacolo e di richiamo del passato della storia del ciclismo eroico.

LA GARA IN STREAMING SU TUTTOBICWEB ALLE 15.30

Ancora una volta sarà possibile seguire la gara in diretta streaming su Tuttobiciweb e su tutti i canali social correlati. In zona arrivo sarà inoltre posizionato un maxischermo che consentirà agli appassionati di seguire ogni fase della gara. Ad imporsi, nell’edizione 2021, fu il veneto Davide Boscaro del Team Colpack Ballan. Ma Sesto ora, tra polvere, strade bianche e colpi di scena, attende il suo nuovo padrone.



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Daniel Gianello
15 maggio 2022 16:46 PaolinoMec
Ciao, potreste parlarci anche degli altri ragazzi in fuga (e non sempre e solo di Zalf e Colpack)? Tra cui una piacevole scoperta...Daniel
Gianello...
Caratteristiche di questo ragazzo e spunti per il futuro ?
Grazie e buon lavoro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024