ADRIATICA IONICA RACE, ANCHE NEL 2022 IL GRUPPO GABETTI FIRMA LA MAGLIA BIANCA

PROFESSIONISTI | 13/05/2022 | 07:45

Giovani sempre più protagonisti del ciclismo mondiale. Rispetto al passato, quando accadeva raramente, le nuove leve riescono a vincere le corse più importanti: un trend in continua crescita, come certificano i nomi di alcune delle stelle del panorama attuale, Tadej Pogacar su tutti. Ma lo sloveno due volte vincitore del Tour de France è in buona compagnia: Egan Bernal – con l'auspicio che il colombiano possa tornare il prima possibile alle gare – e Remco Evenepoel - fresco vincitore della sua prima Classica Monumento, la Liegi-Bastogne-Liegi - sono solo alcuni, altri esempi di un elenco particolarmente corposo. Una batteria di talenti capace di dare nuova linfa al ciclismo rendendolo più spettacolare e avvincente.


La Adriatica Ionica Race, corsa ideata e condotta dall'iridato di Colorado Springs Moreno Argentin, fin dalla prima edizione ha un occhio di riguardo nei confronti della 'linea verde'. Un'attenzione che si declina in forme diverse, tra cui la scelta di percorsi con caratteristiche differenti voluti per dare a ciascuno la possibilità di esprimersi sul terreno più congeniale. Per questo AIR rappresenta un palcoscenico ideale per la 'linea verde', un banco di prova prestigioso ed esigente in cui cercare di mettersi in luce. Ad accompagnare da sempre questo percorso di valorizzazione dei giovani è il Gruppo Gabetti, che anche quest'anno griffa la maglia bianca indossata dal miglior giovane di AIR vinta lo scorso anno dal kazako Vadim Pronskiy (Astana).


Il marchio nato a Torino nel 1950, oggi punto di riferimento nei servizi immobiliari, crede nei valori e nei contenuti di AIR e vuole continuare a sostenerne il progetto prefiggendosi l'obiettivo di valorizzare i volti nuovi del grande ciclismo internazionale. Un connubio importante, quello tra Gruppo Gabetti e AIR, che – nel certificare il valore della corsa di Moreno Argentin – consente agli organizzatori di continuare a programmare percorsi di sviluppo e crescita.

“Quello dell’Adriatica Ionica Race è ormai un appuntamento fisso per Gabetti, che sponsorizza i giovani migliori già dalla prima edizione del 2018. – dichiara Roberto Busso, amministratore delegato del Gruppo Gabetti - È un evento che ci sta particolarmente a cuore perché da un lato rispecchia la vocazione sportiva del Gruppo, dall’altro l’attenzione che da sempre dedichiamo ai giovani talenti e alla loro formazione, siano essi sportivi o professionali. Quella del 2022 siamo certi sarà un’edizione all’insegna del grande sport e del divertimento, un momento per festeggiare l’uscita da due anni di pandemia, anni in cui lo sport è stato fondamentale per riconnetterci con il mondo e con la vita”.

"Il Gruppo Gabetti è uno dei partner più prestigiosi della nostra corsa e siamo felici di averlo a bordo della nostra carovana anche quest'anno" ha spiegato Moreno Argentin. "La nostra è una gara che punta forte sui temi della sostenibilità ambientale, della promozione territoriale e della valorizzazione dei giovani talenti. Siamo felici che il Gruppo Gabetti abbia sposato questa nostra filosofia per fare parte del mondo delle due ruote e anche quest'anno faremo del nostro meglio per dare vita insieme ad una manifestazione dall'alto contenuto tecnico e capace di far scoprire al grande pubblico i nomi dei giovani campioni del futuro delle due ruote".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024