LA MOSERISSIMA SBARCA IN VAL DI SOLE E SCOPRE UN'ANIMA GRAVEL

FUORISTRADA | 13/05/2022 | 07:33

Da una parte il fascino della tradizione e la storia irripetibile della famiglia Moser, dall’altra l’apertura al futuro, alle novità e al cambiamento. La Moserissima ha trovato la sua nuova casa a Daolasa di Commezzadura (TN), dove domenica 5 giugno si terrà la nuova “Val di Sole Edition” della ciclopedalata in compagnia di Francesco Moser.


Aperta a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni di età in possesso di un certificato di buona salute, e a qualsiasi tipo di bicicletta (dalle bici da strada, d’epoca o contemporanee, alle MTB, fino alle gravel e alle e-bike), la Moserissima 2022 si snoda su un percorso di 60 Km e 1000 metri di dislivello che attraversa tutta la Val di Sole, ricco di sezioni spettacolari di grande interesse paesaggistico.


Partenza e arrivo della ciclopedalata non competitiva saranno gli impianti di Daolasa, sede della Coppa del Mondo di MTB e dei Mondiali 2021, dove dal 3 al 5 giugno si terrà l’intenso e spettacolare weekend di Val di Sole BikeFest, il nuovo evento esperienziale promosso da Val di Sole in occasione dell’apertura stagionale dell’omonimo Bike Park.

La nuova veste della Moserissima strizza l’occhio al gravel e a una rete sentieristica fatta di percorsi sterrati e strade secondarie, pronti ad essere riscoperti anche grazie al progetto “Alpine Gravel” promosso da APT Val di Sole. Sarà interessata dal percorso anche la ciclabile della Val di Sole che costeggia il corso del torrente Noce: un tracciato che durante la bella stagione può essere affrontato anche in e-bike con il supporto di 13 NoceBox, dove è possibile ricaricare la batteria e trovare tutti gli strumenti utili in caso di problemi meccanici. 

La sezione altimetricamente più impegnativa del percorso della Moserissima è la prima, che porta i ciclisti da Daolasa alla Val di Peio, passando per il paese di Cogolo. A quel punto, i partecipanti affronteranno un tratto in discesa attraverso la Val di Sole, verso Pellizzano, Commezzadura, Dimaro e Malé, prima di transitare per Caldes e risalire la valle fino agli impianti di Daolasa.

“Siamo orgogliosi di accogliere nel nostro territorio la Moserissima, una manifestazione dedicata a una delle famiglie che ha dato il maggior lustro al ciclismo italiano”, ha detto Luciano Rizzi, Presidente di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. – "La nuova veste della Moserissima è aperta ad ogni forma di bici, corollario e conclusione perfetta del nostro Val di Sole BikeFest.”

Sul percorso della Moserissima saranno inoltre protagonisti i sapori tipici della Val di Sole: nei due punti ristoro, aperti ad atleti ed accompagnatori, saranno infatti servite le migliori specialità dei produttori locali. 

La quota di iscrizione per prendere parte alla Moserissima è di € 25 fino al 15 maggio, e di € 35 a partire dal 16 maggio. La quota comprende numero di gara, ristori con prodotti tipici sul percorso e pasta party all'arrivo, assistenza medico-sanitaria e pacco gara.

Per info e iscrizioni: www.valdisolebikeland.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024