IL MEMORIAL ANTONELLI ESALTA IL LIGURE PERRACCHIONE

JUNIORES | 09/05/2022 | 07:44

Porta la firma di Alessandro Perracchione - corridore torinese della Energy Team Young Bikers al primo anno nella categoria - il 2° Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Coppa Nove Colli, gara Juniores organizzata dal Team UnipolGlass, dalla Sidermec F.lli Vitali, dalla Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica e dal Gc Fausto Coppi di Cesenatico, in ricordo del corridore prematuramente scomparsi il 3 dicembre 2020, quando aveva davanti a sé un futuro fulgido nel mondo del ciclismo.


Epilogo in volata per quindici corridori, dopo una gara combattuta e contrassegnata dall’azione di Simone Facchinetti (Team UnipolGlass), Gabriele De Fabritiis (Team Ballerini) e Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali), iniziata al km 50 e durata, per Facchinetti e De Fabritiis, fino allo scollinamento del secondo gpm (km 91 dei 103 da percorrere). Non a caso, il laziale De Fabritiis, poi terzo all’arrivo, è stato insignito della palma di più combattivo.


Veniamo alla cronaca: primi 50 km con scatti e controscatti, ma nessuna fuga. Poi l’azione dei tre corridori suddetti: la corsa si infiamma sulla prima ascesa della Cornacchiara, quando Fiorentini si stacca dai due di testa a casusa di una accelerzione di De Fabritiis. Il gruppo sembra rinvenire, grazie all’azione di Luca Paletti (Team Paletti) e Tommaso Bambagioni (Team Ballerini), che selezionano una decina di corridori, tra cui i padroni di casa Luca Maccaferri (Team UnipolGlass) e Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali). Arrivano a 10 secondi dalla coppia di testa, poi il vantaggio si dilata nuovamente.

Sulla seconda ascesa della Cornacchiara, resa ancora più ardua dal primo caldo primaverile, vengono raggiunti De Fabritiis e Facchinetti da sei corridori: sono Perracchione e Rosa (Energy Team), Ori (Italia Nuova), Solmi Tarabini (Nial Nizzoli), Maccaferri (Team UnipolGlass) e Bucelli (Team Pieri Calamai). Sembrano giocarsela in otto, ma da dietro a 2 km dal traguardo rientrano altri sette corridori. Volata a quindici, la lancia Perracchione (già vincitore il 1° maggio a Picchi di Cherasco, nel Cuneese), Montanari cerca di affiancarlo ma si verifica prima una e poi due leggere deviazioni, da parte del ligure, che la giuria reputerà regolari. Sul lato destro cerca di rinvenire De Fabritiis, ma alla fine vince il ligure.

La challenge dei traguardi volanti è stata vinta da Davide Casini del Velo Club Empoli, mentre la combinata dei gpm è stata appannaggio di Luca Rosa della Energy Team.

Presente alla manifestazione il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, il presidente della Federciclismo Emilia-Romagna Alessandro Spada, e la famiglia di Michael Antonelli, con la mamma Marina, il fratello Mattia e il nonno Secondo.

ORDINE D'ARRIVO

1) Alessandro Perracchione (Energy Team Young Bikers) km 103,3 in 2 ore 32’ alla media di 40,732; 2) Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali); 3) Gabriele De Fabritiis (Team Franco Ballerini); 4) Elia Ori (Italia Nuova Borgo Panigale); 5) Luca Paletti (Team Paletti); 6) Davide Casini (Velo Club Empoli); 7) Michele Baldini (Uc Scat); 8) Tommaso Bambagioni (Team Franco Ballerini); 9) Luca Maccaferri (Team UnipolGlass); 10) Luca Verrando (Team Franco Ballerini); 11) Fiorentini (Sidermec); 12) Sesana (Vertematese); 13) Tarabini Solmi (Nial Nizzoli); 14) Pellegrini (UnipolGlass); 15) Facchinetti (idem); 16) Maioli (Ballerini); 17) Rosa (Energy Team); 18) Angelini (Sidermec); 19) Puzone (Sozzigalli); 20) Carletti (UnipolGlass).

Iscritti 118, partiti 100, arrivati 50.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024