CESENATICO. QUATTRO SOCIETA' CELEBRANO IL RICORDO DI MICHAEL ANTONELLI

JUNIORES | 06/05/2022 | 07:48

Quattro società romagnole, come già avvenuto nel 2021, tornano a celebrare la memoria di Michael Antonelli, corridore scomparso prematuramente il 3 dicembre 2020. Antonelli, sanmarinese di nascita e residenza, era stato protagonista nel biennio da Juniores ed era lanciato verso un sicuro avvenire, prima di incontrare la malasorte sulla propria strada.


Domenica 8 maggio si correrà, sulle strade dell’Unione dei Comuni Rubicone-Mare, il 2° Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Coppa Nove Colli, gara Juniores fortemente voluta dal Team UnipolGlass, dalla Sidermec F.lli Vitali, dalla Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica e dal Gc Fausto Coppi di Cesenatico.


 

Il tracciato, gli iscritti e la logistica. Percorso che ricalca nel finale la storica Coppa Achille Grandi dove nel 2010 trionfò Manuel Senni, nel 2011 Luca Pacioni, nel 2012 Federico D’Agostin, nel 2013 Francesco Bartolini, nel 2014 Riccardo Verza, nel 2015 Luca Mozzato, nel 2016 Alberto Zanoni e nel 2018 Federico Guzzo. Nel 2021 vittoria del romagnolo Luca Bagnara.

Al momento sono circa 130 gli iscritti, provenienti da Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia e Marche: parterre non troppo affollato viste le tante gare concomitanti, ma di buona qualità.

 

Partenza alle ore 14:30 dalla sede del Gc Fausto Coppi (il ritrovo delle squadre è anticipato alle 12:30), in via del Lavoro a Cesenatico. Dopo un tratto in linea, i concorrenti percorreranno sei tornate pianeggianti, tra i fiumi Rigossa e Rubicone, per complessivi 59 km.

Successivamente si percorrerà nuovamente un tratto in linea in direzione Sogliano, iniziando il secondo circuito (detto “della Cornacchiara”) da ripetere due volte, caratterizzato dal gpm posto al bivio per Borghi, a 251 metri sul mare.

L’ultimo giro prevederà il ritorno verso il mare, con traguardo posto in via Allende a Sant’Angelo di Gatteo, piccolo borgo ad alta densità ciclistica, dove ha sede la Sidermec F.lli Vitali.

In totale saranno 103,3 i chilometri da percorrere (564 metri di dislivello), con l’arrivo previsto alle ore 17:15 circa (in caso di media a 38 orari).

Durante la gara è prevista la challenge a punti dei traguardi volanti (il vincitore sarà premiato con la Coppa Achille Grandi) e dei gran premi della montagna (Coppa Nove Colli).

La prova sarà valevole come campionato provinciale di Forlì-Cesena. Direttore di corsa Graziano Bertozzi, vice Tonino Buda. Alberico Ravaglia sarà il presidente di giuria. Speaker Leonardo Metalli, fotografie affidate a Mario Zannoni. Garantito il rispetto delle normative anti-Covid, grazie ad una serie di capillari accorgimenti.

Alessandro Spada, presidente regionale della Federciclismo, insieme al consiglio regionale, si congratula con le società per l’ottima iniziativa e si associa al ricordo di Michael Antonelli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024