RAI2 E RAISPORT RACCONTERANNO IL GIRO MINUTO PER MINUTO

TV | 04/05/2022 | 10:41

Dalla mattina fino a notte inoltrata, la Rai sarà con gli appassionati del ciclismo, senza lasciarli mai soli. Una programmazione ancora più ampia, per un prodotto che possa finalmente accontentare tutti, amanti delle dirette e sonnambuli. E se già nel 2021 la produzione aveva offerto tappe no stop, in questa edizione la Rai e Rai Sport proporranno trasmissioni di presentazione della giornata, le tappe integrali, lo storico Processo alla Tappa, fino ad arrivare, intorno alla mezzanotte, alla riproposizione della giornata, dal primo all’ultimo km.


Si partirà con “Aspettando il Giro” e si andrà avanti con “Prima Diretta”, “Giro in diretta”, “Giro all’arrivo”, il “Processo alla Tappa”, “Arriva il Giro”, alle 20 e “Km 0”, alla mezzanotte.


I canali dedicati alle trasmissioni saranno Rai 2 e Rai Sport+ HD. A questi, Rai e Rai Sport proporranno tutti i giorni le dirette in streaming con segnali dedicati che gli utenti potranno scegliere. Basterà collegarsi con la pagina web Rai dedicata al Giro d’Italia.

Saranno quattro i commentatori: il telecronista Francesco Pancani, un tecnico dedicato alla tattica e alla tecnica, Alessandro Petacchi, un esperto del gruppo, Giada Borgato, e Fabio Genovesi, scrittore, fine conoscitore della storia e della cultura italiana. A loro, come sempre, si aggiungerà il commento dalla corsa con due cronisti in moto. Insomma, tante novità per rendere ancora più accattivante e interessante la corsa a tappe più amata dagli italiani.

ASPETTANDO IL GIRO (RAISPORT+ HD, IN ONDA UN’ORA PRIMA DELLA PARTENZA DI OGNI TAPPA)
La trasmissione, in onda su Rai Sport+ HD, vivrà i 60 minuti che precedono il via di ogni tappa in tutti i suoi aspetti: l’emozione, le speranze e i timori dei corridori, l’atmosfera, i colori e i profumi del Villaggio allestito in prossimità dei fogli firma, la cultura, la storia dei luoghi che ospitano le partenze, le tattiche, gli spunti e i possibili sviluppi della corsa. Condurrà Tommaso Mecarozzi con l’inossidabile Beppe Conti. Previsti collegamenti con Umberto Martini, che raccoglierà le voci dei protagonisti, Ettore Giovannelli, che cercherà di raccontare le località, Andrea De Luca, che proverà a svelare le
tattiche delle squadre nelle interviste dei pullman e Antonello Orlando che invece, direttamente dagli arrivi, ci presenterà gli ultimi chilometri della tappa.

PRIMA DIRETTA (RAISPORT+HD FINO ALLE ORE 14:00)
Come già nel 2021, anche quest’anno immagini della corsa live, dal primo all’ultimo km. Dalla cabina di commento, i quattro giornalisti al microfono vi accompagneranno su Rai sport + HD, fino alle fasi salienti

GIRO IN DIRETTA E GIRO ALL’ARRIVO (RAI2 DALLE 14:00 ALLE 17:15 CIRCA)
Alle 14.00 in punto si cambia canale, si lascia Rai Sport+ HD e si passa su Rai 2. Francesco Pancani, Alessandro Petacchi, Giada Borgato e Fabio Genovesi racconteranno i circa 120 km conclusivi, quelli decisivi e si avvarranno della preziosa collaborazione in corsa delle moto cronaca. Umberto Martini, sulla linea d’arrivo, raccoglierà le impressioni a caldo dei protagonisti.

IL PROCESSO ALLA TAPPA (RAI 2, DALLE 17:15 CIRCA ALLE 18:00)
Subito dopo la conclusione della telecronaca, la linea passerà direttamente allo storico “Processo alla Tappa”. Sul palco del “Processo” Alessandro Fabretti, insieme con Stefano Garzelli e in alternanza le sei campionesse del ciclismo femminile italiano, Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Marta Bastianelli, Marta Cavalli, Letizia Paternoster e Tatiana Guderzo, esamineranno la frazione appena conclusa e lo faranno con i protagonisti della corsa, ciclisti, tecnici, giornalisti accreditati, ognuno con la propria tesi da difendere ed il proprio punto di vista. Tattiche di corsa e moviola in realtà aumentata, social e collegamenti esterni renderanno la trasmissione fruibile a tutti, appassionati e non.

ARRIVA IL GIRO (RAISPORT+ HD DALLE 20:00)
Per chi non avesse potuto seguire la tappa in diretta, alle 20:00 andrà in onda Arriva il Giro, trasmissione che in 60 minuti riassumerà l’intera giornata. Interviste, cronaca e commenti della giornata appena conclusa.

KM 0 (RAISPORT+ HD DALLE 00:00)
Nessuno dovrà mai perdersi un solo minuto di Giro d’Italia. Per questo, abbiamo pensato di riproporre la tappa dall’inizio alla fine, dal km 0 all’ultimo km. A partire dalla mezzanotte.

SOCIAL NETWORKS
Anche quest’anno Rai Sport punterà molto sui social (twitter, Instagram e Facebook). Sarà una copertura totale. Sono previste dirette, rubriche inedite e numerosi appuntamenti quotidiani. Sarà importante l’interrelazione con il pubblico. Il Giro Rai di quest’anno sarà il più social di sempre.

Produttori esecutivi per Rai Sport saranno Carmine Grieco e Guido Lissoni, mentre il coordinamento giornalistico è affidato a Franco Bortuzzo e Carlo Bufacchi.

da Il Garibaldi

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro senza promozione TV
4 maggio 2022 12:30 marco1970
Il programma Rai per le dirette è mostruoso,più che soddisfacente.Mancherà,come succede da tanti anni,l'informazione.Nessun TG manderà in onda servizi sul Giro.Ancora oggi,con tutte le corse da inizio stagione,non ho visto una sola immagine di ciclismo nei telegiornali.Poi manca la promozione.Credo che in Rai ci siano due correnti:una che ama il ciclismo e un'altra che lo odia profondamente fino ad oscurarlo.

quantità
4 maggio 2022 13:31 alerossi
non è qualità. vedo un pentolone di nomi giusto per far contenti un pò tutti. la qualità si trova su eurosport: la simpatia del magro non c'è in rai, la competenza di belli non c'è, il calore di gregorio non c'è e soprattutto in rai non hanno wiggo.

Prodotti TV
4 maggio 2022 14:52 PedroGonzalezTVE
Tutti i gusti sono gusti ma bisogna capire che il paragone RAI ed Eurosport è una stupidaggine... non si può paragonare una TV nazionale con un network privato... In Rai 'urla e lacrime' , non sono di casa, al massimo enfasi... mentre Eurosport che ha più 'libertà' può permettersi questo... Poi dipende dai gusti e dalla sensibilità capire se urlare e sbraitare sia qualità o meno, se sia calore o se siano versi... sono due prodotti troppo diversi,stili diversi, per me imparagonabili.... al di là delle persone.

Occasione
4 maggio 2022 15:12 frakie
Confido sempre nel ritorno di quell'ottimo commentatore che era Salvo Aiello. Preparato sia nel ciclismo che nella storia dei paesi che il giro attraversa. Magari come libero professionista part time lo si poteva ingaggiare. Il confronto cronisti Rai e quelli di Eurosport è, secondo me improponibile perchè estremamente soggetivo. Così come a me piaceva Aiello, ad un altro può piacere Magrini piuttosto che De Luca. Comunque sia le riprese sono bellissime e ben fatte. Non ci fanno perdere niente ne della gara ne dei paesaggi. W il ciclismo W il giro.

Bene la Rai
4 maggio 2022 15:19 59LUIGIB
Bene la Rai Debbo purtroppo dire che ad Eurosport manca la competenza di Salvo Aiello e Magrini molto bravo e preparato sa leggere la corsa purtroppo ultimamente scade spesso nel narrare episodi personale che spesso nulla c'entrano con le fasi di corsa, preferisco ascoltare Pancani e il "Commissario"

alerossi
4 maggio 2022 18:00 maxlrose
alerossi fai una cosa,guardati eurosport cosi non ti dovrai sorbire la qualità scadente della Rai. Hanno fatto un palinsesto enorme(piu del calcio e di qualsiasi altro sport ) e c'è chi critica .... assurdi proprio siete

Bene la Rai ma non il commentatore tecnico
15 maggio 2022 14:30 marKoss
Ottima la Rai come sempre x quanto riguarda i servizi in generale. Non mi trova d'accordo sulla collocazione di Petacchi come commentatore tecnico. E' noioso, senza brio, rende le telecronache stancanti. Sembra commentando un funerale. Sarebbe stato molto meglio Pancani da solo che con la sua esperienza di anni avrebbe tranquillamente sopperito. Da amante del ciclismo è una cosa che mi dispiace perchè non riesco più a seguire una tappa con piacere. Naturalmente questo è solo un mio pensiero personale. buona giornata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024