TREVISO, UNA SERATA AL PANATHLON PER PARLARE DI GIRO D'ITALIA E DI GRANDE CICLISMO

NEWS | 03/05/2022 | 10:20
di Sandro Bolognini

Il Giro d’Italia numero 105 attraversa immancabilmente ancora una volta la provincia di Treviso il 26 maggio con la tappa numero 18 Borgo Valsugana-Treviso. L‘ultima serata del Panathlon è stata dedicata proprio a quest’evento. Il nuovo presidente, avvocato Massimo Sonego e il suo staff, ha voluto invitare degli “specialisti” del ciclismo. A cominciare dalle due donne d’eccezione Carla Pinarello (figlia dell’indimenticato Giovanni, quest’anno il 10 luglio si celebra il 100° anno dalla nascita), Francesca Contarin, giudice di gara nazionale.


C’erano anche due ex corridori di grosso calibro Moreno Argentin e Massimo Ghirotto, Angelo Striuli responsabile RCS dell'allestimento percorsi al Giro d'Italia, ai quali si è aggiunto anche Virgilio Rossi, voce-radiocorsa del Giro d’Italia e marito della giornalista Tina Ruggeri (presente anch’ella). Tutti gli ospiti sono stati intervistati da Simone Gambino, esperto anch’egli di ciclismo. C’era anche il past president Andrea Vidotti.


Carla Pinarello ha tratteggiato la figura del mitico Giovanni, Francesca Contarin, nata nel 1999, ha spiegato come ha fatto a diventare giudice di gara nazionale, Moreno Argentin ha raccontato una serie di aneddoti del suo passato, come Massimo Ghirotto al suo 14° Giro d‘Italia da radiocronista per Radiouno (mentre in bici ha fatto 11 Giri, ha preso parte anche al Tour de France e una Vuelta di Spagna vincendo una tappa). Virgilio Rossi ha spiegato come si fa a fare radio-corsa e una serie di aneddoti legati al Giro, ma da buon conoscitore del ciclismo italiano ha avvisato: ”Il ciclismo italiano non è solo il Giro d’Italia, c’è anche il movimento femminile in netta crescita”Come non dargli torto.

Angelo Striuli ha spiegato il percorso cittadino della tappa: dopo aver attraversato il Muro di Ca’ del Poggio, a Treviso la carovana entrerà per viale della Repubblica passerà due volte davanti alla fabbrica e allo store di Pinarello. Si girerà in via Santa Bona Vecchia, via Santa Bona Nuova, viale Monfenera, Put, viale Vittorio Veneto, via Felissent. L’arrivo è situato lungo il Put a poca distanza da Porta San Tomaso dove c‘è la sede dell’Unione Ciclisti Trevigiani, società che ha 109 anni di vita. Buon Giro d’Italia a tutti.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024