COFIDIS, LE PUNTE SONO GUILLAUME MARTIN E SIMONE CONSONNI

GIRO D'ITALIA | 03/05/2022 | 08:20

Ritrovare lo slancio dello scorso anno, rivivere le stesse emozioni sulle strade del Giro, quando Victor Lafay ha firmato una prestigiosa vittoria a Guardia Sanframondi. Sarà questo lo spiirto con il quale la Cofidis affronterà la corsa rosa edizione numero 105.


Il capitano della Cofidis sarà Guillaume Martin: per la prima volta nella sua carriera, il normanno correrà il Giro. La sua solida esperienza dei Grandi Giri (5 partecipazioni al Tour de France, 2 alla Vuelta) sarà un punto di forza per affrontare queste tre settimane. Nei suoi ultimi 5 Grandi Giri, Guillaume è sempre finito nella 'top 20'. La sua progressione è costante visto che rimane in due 'top 10', al termine dell'ultima Grande Boucle (8°) e della Vuelta (9°).


Rientrato alle corse domenica 24 a Liegi-Bastogne-Liegi, lo scalatore francese ha completato uno stage di oltre tre settimane di allenamento in quota in Sicilia, in particolare sulle pendici dell'Etna, per adattarsi alle strade italiane.

Guillaume sarà supportato da Pierre-Luc Périchon, Anthony Perez, Davide Villella, Rémy Rochas e Wesley Kreder. Tutti questi corridori, compagni di squadra esemplari, potranno anche puntare alla vittoria di tappa.

«L'obiettivo sarà quello di ottenere un buon o addirittura ottimo risultato in classifica generale - spiega Guillaume Martin -. Spero di fare meglio della mia migliore prestazione in un Grand Tour (8°). Durante le tre settimane di stage in Sicilia e alle pendici dell'Etna. Certo, ho avuto solo un giorno di corsa prima del Giro, ma spero di crescere di condizione durante le tre settimane e sono molto felice di scoprire il Giro. Ho bei ricordi in Italia per aver vinto una tappa al Giro di Sicilia e un'altra al Giro di Toscana. È una gara che si adatta molto bene agli scalatori e dovrebbe andare bene anche a me!»

 

Gli arrivi allo sprint saranno sicuramente teatro di grandi sfide sulle strade del Giro. Non mancheranno quindi occasioni per brillare e Cofidis punta su Simone Consonni, 2° in una tappa del Giro d'Italia lo scorso anno, che potrà contare sul supporto del connazionale Davide Cimolai, 4° nell'ultima tappa della Tirreno-Adriatico. Durante le tappe per uomini veloci, tutto il team cercherà di mettere questi due corridori italiani nella posizione migliore con l'obiettivo di alzare le braccia sul traguardo.

«Andiamo con un obiettivo preciso: la vittoria di tappa - spiega Simone Consonni -. L'anno scorso ci sono andato molto vicino. Purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di vincere con Cofidis e sarebbe molto speciale riuscirci al Giro. Sono entusiasta di iniziare questa avventura, mi sono preparato con applicazione, sia allenandomi da solo in quota sia durante la Coppa del Mondo su pista. Mi sento pronto e molto motivato! Quest'anno abbiamo una squadra molto forte che sarà competitiva su tutti i tipi di tappe».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024