LA TREK SEGAFREDO VI INVITA AL SUO MUSEO DI CAMPIONI: 8 TELE PER IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 02/05/2022 | 12:10

Per presentare la sua squadra per il Giro d'Italia, la Trek Segafredo ha scelto un metodomolto originale. Invita tutti i lettori e fare una visita ad un museo d'arte davvero speciale, in mezzo a tanti capolavori che sono stati "personalizzati" per l'occasione.



In questo dipinto di Rubens – (bici) olio su tela – con un sorriso fiero e sornione, l'imperatore Giulio Cesare si prepara alla sua settima campagna in Italia

Bauke Volta, pioniere dell'elettricità e dell'energia, inventore della batteria elettrica e precursore dell'e-bike, che permette alle persone di scalare le montagne agilmente come lui

Il Sommo Poeta dello sprint Dante Theuns, catturato da Botticelli "a metà del viaggio della sua vita, dove si ritrovò all'interno di una foresta rosa".

Entusiasta mecenate della cultura rinascimentale in Danimarca, Mattias il Magnifico segnò l'età d'oro di Copenaghen. Magnate, diplomatico, politico ma, soprattutto, ciclista irriducibile

Il compositore italiano Jacopo Verdi, noto in tutto il mondo per le sue opere come Nabucco, L'Aida, La Traviata.

E per gli amanti del ciclismo, Il Gregario Raffaello Lopez, esponente della rinascita ciclistica spagnola, famoso per la leggerezza dei suoi tratti, i suoi dipinti sono spesso dedicati a montagne alte e ripide.

Generale, patriota e rivoluzionario, Dario Garibaldi sarà il capitano di strada della “Spedizione degli Otto” attraverso l'Italia nel maggio 2022.

Otto Leopardi è considerato il più grande poeta in bicicletta e uno dei protagonisti del romanticismo letterario del ciclismo. Ha scritto "L'Infinito" dopo aver visto il numero delle salite presenti nella terza settimana del Giro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024