FRIGO. «VOGLIO CONTINUARE A CRESCERE E MERITARMI IL WORLDTOUR»

INTERVISTA | 02/05/2022 | 08:00
di Francesca Monzone

Tra i giovani corridori italiani che in questa stagione si sono messi in luce c’è Marco Frigo, il ventiduenne di Bassano del Grappa che corre per la Israel Cycling Academy. Il veneto ha iniziato ad andare in bici grazie alla passione del papà, che aveva corso come dilettante e che lo ha aiutato a diventare un ciclista.


«Mio padre correva come dilettante e quindi in casa si parlava sempre di ciclismo – ha raccontato Frigo dal Tour de Bretagne –. A Bassano del Grappa ho provato la prima bici a 8 anni e poco dopo ero iscritto alla squadra della mia città. La prima bici era della squadra e mi venne data in comodato d’uso, questi sono quei ricordi belli che è impossibile dimenticare». Il ventiduenne di Bassano in questa stagione è entrato a far parte della Israel Cycling Academy, formazione in cui corre anche un altro italiano, il ventitreenne Antonio Puppio.

Marco è un corridore umile e, anche se i primi risultati iniziano ad arrivare, lui preferisce rimanere con i piedi per terra, convinto che le sue vere qualità ancora deve mostrarle e che il lavoro da fare per migliorare è ancora molto. Quest’anno ha fatto il suo esordio stagionale a febbraio in Spagna e dopo un quarto posto nella terza frazione del Tour de Normandie, è arrivato il secondo al Trofeo Piva lo scorso 3 aprile. Pochi giorni dopo il piazzamento in Italia, Frigo ha finalmente conquistato la vittoria, salendo sul gradino più alto della quarta frazione del Circuit des Ardennes.


«Non ho ancora avuto tanti risultati, perché forse i corridori con le mie caratteristiche hanno bisogno di un po’ più di tempo per esprimersi al meglio. Mi piacerebbe diventare un buon ciclista da corse a tappe e in particolare da grandi giri. Sono abbastanza alto e longilineo e forse questo non mi aiuta tantissimo e nelle salite particolarmente ripide soffro un po’, ma le pianure e le prove a cronometro sono il pane per i miei denti».

Marco fino ad oggi è cresciuto bene ed è contento delle scelte fatte e tra queste c’è quella della Israel con la quale spera di poter continuare a correre.

Frigo è un corridore a cui piace giocare in attacco e il suo idolo è stato Fabian Cancellara. «Ammiro tanti corridori e negli ultimi anni abbiamo avuto anche molti campioni. Sono cresciuto guardando Fabian Cancellara ed era straordinario quando nelle Classiche Monumento attaccava e vinceva».

Marco vuole crescere e far bene e in questo 2022 oltre a voler vincere ancora, vuole dimostrare di poter essere pronto al passaggio nel World Tour.

«Attualmente sto correndo nella formazione Continental e mi piacerebbe far bene ancora e portare a casa qualche altro risultato, ma alla fine della stagione vorrei potermi Voltare indietro scoprendo di essere pronto per correre nel World Tour e trovare la mia dimensione».

Il ragazzo di Bassano del Grappa come tutti i corridori italiani sogna di correre un giorno sulle strade del Giro d’Italia, la corsa a tappe di casa nella quale ognuno dei nostri corridori vuole mettersi alla prova, per vincere una tappa o provare a lottare per la classifica generale.

«Il Giro d’Italia è senza ombra di dubbio la mia corsa del cuore. Sarebbe bello poter vincere un giorno una tappa oppure essere tra i protagonisti della classifica generale e provare a vincere la maglia rosa. Per me il Giro è la corsa a tappe più bella, sicuramente più bella del Tour de France e della Vuelta di Spagna».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024