STRADE BIANCHE DI ROMAGNA, TRIONFO DI SGHERRI

ALLIEVI | 02/05/2022 | 07:35

Una bella giornata di ciclismo giovanile che ha lasciato entusiasmo e soddisfazione tra il pubblico e i giovani partecipanti, che hanno avuto modo di mettersi alla prova su un percorso impegnativo e formativo dal punto di vista tecnico. È la sintesi della Strade Bianche di Romagna per Allievi (15-16 anni) che si è disputata domenica 1 maggio a Mordano (Bo), con organizzazione di ExtraGiro e il sostegno di Banca Credito Cooperativo Romagna Occidentale, al fianco degli sportivi, delle loro passioni e dei territori, dall'azienda Barzanti e da Personalizzandia, con il patrocinio del Comune di Mordano.


La gara si è disputata su una distanza di 62,7 km ripetendo per cinque volte consecutive due diversi circuiti lunghi rispettivamente 4,150 km (con un tratto in sterrato di 700 metri in via Zaniolo) e 8,350 km (con un tratto in sterrato da 1,4 km in via Zaniolo e uno da 500 metri in via Buttacece). In totale 15 tratti di sterrato, quindi, che hanno reso avvincente e spettacolare una gara che i ragazzi, in attesa delle premiazioni, hanno detto essere "molto divertente".


"È anche un percorso molto formativo" ha aggiunto Marco Selleri, auspicando l'organizzazione di più gare di questo tipo anche nel calendario ciclistico giovanile.

La gara è stata vinta da Giacomo Sgherri (Alma Juventus Fano), al termine di una gara tirata che ha visto una media oraria superiore a 38 km/h e tanti tentativi di fuga, seppur di breve durata. Molto interessante negli ultimi due giri l'azione di Edoardo Raschi (Parmense) e Filippo Abate (Pol. Fiumicinese), raggiunti però nel corso dell'ultimo giro per assistere così a una volata tra una ventina di corridori rimasti nel gruppo di testa tra i 99 iscritti. A completare il podio, Simone Gardani (Parmense) e Lorenzo Chiodarelli (Cotignolese).

A premiare i giovani protagonisti della corsa, insieme al direttore di ExtraGiro Marco Selleri, anche il presidente del Comitato Regionale dell'Emilia-Romagna della Federciclismo, Alessandro Spada, e il Consigliere comunale del Comune di Mordano, con delega allo sport, Giuseppe Cassarino. Per il Comitato Regionale della Federazione erano presenti a Mordano anche il vicepresidente Franco Chini e il consigliere Leonardo Metalli.

Il vincitore è stato premiato anche con le maglie della Bologna Cycling Cup, challenge istituito dal Comitato provinciale di Bologna della Federciclismo, e il trofeo Strade Bianche di Romagna, consegnato al direttore sportivo del vincitore da Fausto Pezzi, figlio di quel Luciano Pezzi che fu gregario di Coppi, direttore sportivo di Gimondi e presidente di Pantani.

Il Calendario 2022 di ExtraGiro: https://www.extragiro.it/extragiro-calendario-2022/

ORDINE D'ARRIVO

1. Giacomo Sgherri (S.C.D. Alma Juventus Fano) 62,7 km in 1h37'58" alla media di 38,401 km/h

2. Simone Gardani (G.S. Parmense)

3. Lorenzo Chiodarelli (S.C. Cotignolese)

4. Daniele Costa Pellicciari (S.C. Ceretolese 1969)

5. Thomas Bolognesi (Pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica)

6. Matteo Paltrinieri (U.S. Calcara)

7. Simone Dagostino (A.S.D. Team Strabici)

8. Edoardo Raschi (G.S. Parmense)

9. Francesco Onofri (Pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica)

10. Michele Govoni (U.S. Calcara)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024