STRADE BIANCHE DI ROMAGNA, TRIONFO DI SGHERRI

ALLIEVI | 02/05/2022 | 07:35

Una bella giornata di ciclismo giovanile che ha lasciato entusiasmo e soddisfazione tra il pubblico e i giovani partecipanti, che hanno avuto modo di mettersi alla prova su un percorso impegnativo e formativo dal punto di vista tecnico. È la sintesi della Strade Bianche di Romagna per Allievi (15-16 anni) che si è disputata domenica 1 maggio a Mordano (Bo), con organizzazione di ExtraGiro e il sostegno di Banca Credito Cooperativo Romagna Occidentale, al fianco degli sportivi, delle loro passioni e dei territori, dall'azienda Barzanti e da Personalizzandia, con il patrocinio del Comune di Mordano.


La gara si è disputata su una distanza di 62,7 km ripetendo per cinque volte consecutive due diversi circuiti lunghi rispettivamente 4,150 km (con un tratto in sterrato di 700 metri in via Zaniolo) e 8,350 km (con un tratto in sterrato da 1,4 km in via Zaniolo e uno da 500 metri in via Buttacece). In totale 15 tratti di sterrato, quindi, che hanno reso avvincente e spettacolare una gara che i ragazzi, in attesa delle premiazioni, hanno detto essere "molto divertente".


"È anche un percorso molto formativo" ha aggiunto Marco Selleri, auspicando l'organizzazione di più gare di questo tipo anche nel calendario ciclistico giovanile.

La gara è stata vinta da Giacomo Sgherri (Alma Juventus Fano), al termine di una gara tirata che ha visto una media oraria superiore a 38 km/h e tanti tentativi di fuga, seppur di breve durata. Molto interessante negli ultimi due giri l'azione di Edoardo Raschi (Parmense) e Filippo Abate (Pol. Fiumicinese), raggiunti però nel corso dell'ultimo giro per assistere così a una volata tra una ventina di corridori rimasti nel gruppo di testa tra i 99 iscritti. A completare il podio, Simone Gardani (Parmense) e Lorenzo Chiodarelli (Cotignolese).

A premiare i giovani protagonisti della corsa, insieme al direttore di ExtraGiro Marco Selleri, anche il presidente del Comitato Regionale dell'Emilia-Romagna della Federciclismo, Alessandro Spada, e il Consigliere comunale del Comune di Mordano, con delega allo sport, Giuseppe Cassarino. Per il Comitato Regionale della Federazione erano presenti a Mordano anche il vicepresidente Franco Chini e il consigliere Leonardo Metalli.

Il vincitore è stato premiato anche con le maglie della Bologna Cycling Cup, challenge istituito dal Comitato provinciale di Bologna della Federciclismo, e il trofeo Strade Bianche di Romagna, consegnato al direttore sportivo del vincitore da Fausto Pezzi, figlio di quel Luciano Pezzi che fu gregario di Coppi, direttore sportivo di Gimondi e presidente di Pantani.

Il Calendario 2022 di ExtraGiro: https://www.extragiro.it/extragiro-calendario-2022/

ORDINE D'ARRIVO

1. Giacomo Sgherri (S.C.D. Alma Juventus Fano) 62,7 km in 1h37'58" alla media di 38,401 km/h

2. Simone Gardani (G.S. Parmense)

3. Lorenzo Chiodarelli (S.C. Cotignolese)

4. Daniele Costa Pellicciari (S.C. Ceretolese 1969)

5. Thomas Bolognesi (Pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica)

6. Matteo Paltrinieri (U.S. Calcara)

7. Simone Dagostino (A.S.D. Team Strabici)

8. Edoardo Raschi (G.S. Parmense)

9. Francesco Onofri (Pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica)

10. Michele Govoni (U.S. Calcara)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024