NATIONS CUP. VIVIANI REGALA LA PRIMA GIOIA ALL'ITALIA: E' SEMPRE IL RE DELL'ELIMINAZIONE

PISTA | 22/04/2022 | 21:38
di Paolo Broggi

La prima gioia per l’Italia nella prova di Glasgow di Nations Cup arriva grazie al “grande vecchuo” Elia Viviani. Il veronese ha infatti vinto la prova dell’eliminazione, della quale è campione del mondo, precedendo l’olandese Yoeri Havik e il tedesco Tim Torn Teutenberg.


«Si è trattato di una gara sofferta all’inizio perché il ritmo era altissimo - ha spiegato l'iridato -. Venendo dall’attività su strada avevo bisogno di sbloccarmi, cosa che è avvenuta dopo alcuni minuti. A quel punto sono andato in controllo e poi è stata lotta ad ogni giro. Sono molto contento per il risultato».


ELIMINAZIONE DONNE. Nell’eliminazione femminile, dopo le prime nove atlete eliminate c’è stata una caduta che ha coinvolto sei atlete ed ha richiesto una lunga pausa per controllare le loro condizioni e permettere loro di tornare in corsa, con un guizzo istintivo Rachele Barbieri è riuscita ad evitare di restare coinvolta. L’azzurra ha pi chiuso al quarto posto preceduta dalla giapponese Yumi Kajihara, dalla francese Valentine Fortin e dalla neozelandese Ally Wollaston.

«Sono molto dispiaciuta - le parole di Barbieri - perchè ho commesso un'ingenuità. L'avversaria neozelandese mi ha passato all'interno, mentre io credevo fosse alle mie spalle. Un errore imperdonabile che mi è costato il podio sicuramente, se non qualcosa di più. Peccato perchè mi sentivo bene».

KM DA FERMO. Nel km da fermo: Davide Boscaro ha chiuso la finale al quinto posto con il tempo di 1.01.050 davanti a Francesco Lamon che ha fatto segnare il tempo di 1.01.107. Il successo è andato al colombiano Ortega Fontalvo (1.00.325) che ha preceduto il francese Landerneau e lo spagnolo Martinez Chorro.

INSEGUIMENTO. Nell'inseguimento individuale non accedono alla finale Manlio Moro e Davide Plebani che ottengono rispettivamente l'8° ed il 9° tempo. il torneo è stato vinto dal francese Corentin Ermenault che ha battuto il tedesco Nicola Heinrich, con bronzo al brtannico Tanfield davanti all’altro tedesco Buck-Gramcko.

VELOCITA’ DONNE. La velocista Miriam Vece è uscita agli ottavi contro l’ucraina Orena Stalikova che ha chiuso al quarto posto battuta dalla colombiana Martha Bayona Pineda. Vittoria per la canadese Kelsey Mitchell e argento per l’olandese Laurine Van Riessen.

PARLA VILLA. A fine giornata è il CT Marco Villa che stila un bilancio complessivo su quanto espresso dai suoi ragazzi: «Complimenti a Elia che ha saputo centrare il risultato. Ha corso bene anche Rachele Barbieri. Guardando indietro nella giornata invece, la nostra velocista, Miriam Vece ha trovato sulla sua strada un'atleta ucraina molto scaltra ed è stata eliminata. Non sono entrati in finale nemmeno Davide Plebani, che mi è piaciuto perchè sta danno segnali di ripresa e di ritorno ad ottimi livelli, e come Manlio Moro, in grado di esprimere una buona prestazione. Forse è ancora affaticato dal Giro di Sicilia, ma va bene così. Quest'esperienza serviva per crescere. Infine voglio sottolineare la bella prova di Boscaro e Lamon, rispettivamente 5° e 6° nel chilometro. 2 inseguitori in mezzo ai velocisti».

 

PROSSIMI GIORNI (ora inglese, + 1 in Italia)

Sabato 23

Qualificazioni per inseguimento individuale femminile; Qualificazioni 500m tt femminili; Qualificazioni femminili Omnium; Qualificazioni Keirin maschile; Qualificazioni Maschili Madison; 13:00 – 16:36 Qualificazioni Inseguimento Individuale Donne; Qualificazioni 500 m tt femminili

Fase finale dell’Inseguimento individuale femminile; 500mt tt fase finale femminile; Stadio finale femminile Omnium; Fase finale maschile di Keirin; Finali Madison Maschili 19:30 – 23:14

domenica 24

Qualificazioni Sprint Maschili; Qualificazioni Omnium maschili; Qualificazioni femminili Keirin; Qualificazioni femminili di Madison; 10:00 – 15:02 Qualificazioni Sprint Maschili; Qualificazioni Omnium maschili; Qualificazioni femminili Keirin

Fase finale Sprint maschile; Stadio finale maschile Omnium; Fase finale femminile di Keirin; Finali femminili di Madison (dalle 16:00 alle 19:25)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024