UN MESSAGGIO, UNA TELEFONATA, UN WEEKEND CON ALE VANOTTI E TANTI AMICI

NEWS | 22/04/2022 | 07:54
di Anna Andriani

IN FVG CON VANOTTI


Un weekend di bicicletta ed enogastronomia dà il La alla sinfonia delle Quattro Stagioni


 

 

Dicembre 2021. Un incontro casuale tra ciclisti. Una storia su instagram. Qualche messaggio. E’ proprio così, per caso, per destino, che entro in contatto con Alessandro: una passione in comune, la bicicletta, il mio amore per la mia regione che incontra un suo progetto in Friuli Venezia Giulia fino a quel momento irrealizzato, una voglia di fare che ci fomentavamo a vicenda! E’ proprio cosi, telefonata dopo telefonata, che decidiamo: organizzare un weekend in FVG con Vanotti! Io che dico di sì senza sapere nemmeno da dove partire, lui che dice di sì forse senza crederci ancora del tutto, in fin dei conti, chi ero io… una sconosciuta, ancora mai nemmeno vista di persona, uno dei tanti contatti che gli capitano nella quotidianità. E invece step by step il weekend ha preso forma e non esagero a dire, ora che si è concluso, che se lo immaginavo non lo potevo pensare cosi perfetto!

19 e 20 marzo 2022: il nostro weekend in FVG con Vanotti. Tutto comincia già il venerdì pomeriggio in realtà, quando Alessandro arriva in Friuli assieme a Luca, coach di Magnetic Days. Li facciamo alloggiare a Clauiano, antico borgo medievale a pochi km da Palmanova, che vanta la nomina tra i “Borghi più belli d’Italia” e precisamente alla Corte dei vizi, che nomino perché sarà il nostro punto di riferimento per l’intero weekend. E per questo ringrazio Sara, che è stata gentile e disponibile di fronte a tutte le nostre richieste più impensabili: come montare un gazebo sul piazzale del locale alle 8 del mattino per “creare” il punto di ritrovo dei ciclisti, come prepararci i caffè prima della partenza, come rifocillarci con taglieri di formaggi e salumi nonostante fossero ormai le 14 passate dopo il giro della domenica, come rendersi disponibile a farci da fotografa ufficiale per tutte le foto dell’evento! Oltre che essere una garanzia da un punto di vista culinario…provare per credere! Quindi, cena del venerdì sera alla Corte dei Vizi: finalmente Alessandro ed io ci conosciamo di persona! E sono sincera, mi è sembrato come ci conoscessimo già, vuoi le molteplici telefonate e i messaggi intercorsi nei mesi precedenti, vuoi gli interessi comuni che facilitavano ovviamente il dialogo, vuoi la sua attitudine ed abitudine a stare con la gente e la mia solarità… è stato tutto davvero semplice, spontaneo, piacevole! Ma veniamo al dunque.

Sabato 19 aprile, ore 8.30, Corte dei vizi, 30 ciclisti e il sole a fare da corollario di una giornata che si preannuncia ricca di allegria, entusiasmo, colore. La bike map prevede un tour tra cividalese e collio, per complessivi 90 km e quasi 1000 metri di dislivello. Il nostro serpentone procede per strade pressochè deserte (ebbene sì, in FVG siamo ben abituati ad un traffico automobilistico veramente limitato), pimpante o più rilassato all’occorrenza, tra piccoli scatti e soste per le doverose foto, con al seguito il furgone di Magnetic Days, che ci scorta per l’eventuale assistenza meccanica e che ci filma negli scorci più caratteristici. E nulla è lasciato al caso davvero: se il programma prevedeva il rientro alla Corte dei vizi attorno alle ore 13, alle 13 in punto noi siamo a destino, in perfetto orario per consentire a tutti di farsi la doccia, mangiare e prepararsi per la seconda parte della giornata.

A tutti, anche a chi veniva da un po’ più lontano, come gli amici della Carnia, ai quali abbiamo messo a disposizione gli spogliatoi di una palestra per lavarsi e cambiarsi. Sì perché alle 16.30 era previsto di ritrovarsi tutti a Cormons presso la cantina Terre del Faet per la presentazione del rullo Magnetic Days, accompagnata dalla degustazione dei vini di Andrea, giovane enologo della cantina, e specialità locali. Non poteva mancare qualcosa di prettamente friulano in questo weekend non solo ciclistico! Un grazie di cuore ad Andrea per l’ospitalità: per averci allestito la sala degustazioni con la postazione rullo e il proiettore, nonché una tv per vedere il finale della Milano Sanremo. Eh sì, abbiamo pensato anche a questo…vuoi mica perderti la classicissima?

Archiviato un bel sabato, ci congediamo dandoci appuntamento all’indomani, stesso posto e stessa, 8.30 alla Corte dei vizi. Causa meteo, il percorso pianificato non è praticabile. Il sole non ci ha affatto abbandonato, anzi, splende come non mai, ma, come spesso accade nelle nostre zone, c’è una bora che, soprattutto in zona Trieste e costiera soffia molto molto forte, non è il caso di avventurarsi! In questi casi sappiamo che la zona più riparata è quella di Nimis-Attimis-Canebola e limitrofi, quindi optiamo per due salite pedalabili e panoramiche: Villanova delle Grotte e Subit. La carovana procede allegra, il traffico oggi è ancora più ai minimi termini, pare quasi che nella nostra organizzazione abbiamo pensato anche alla chiusura delle strade, ci scherziamo sù con Alessandro, che a Bergamo è solito destreggiarsi nel traffico, ma che la bellezza del Friuli l’ha scoperta grazie al Giro d’Italia: qualità dell’aria e delle strade, calore della gente, paesaggi da cartolina. Pare quasi anche che abbiamo fatto asfaltare le strade per l’occasione!!!! E’ tutto perfetto! 120 Km e 1500 di dislivello. Rientriamo alla Corte dei vizi appagati, stanchi il giusto, sorridenti…e assetati! Come si dice in FVG, non ci si può lasciare come cani, quindi è doverosa una birretta, meritato premio e migliore modo per salutarsi. Ma è solo un arrivederci…

Eh sì, Alessandro ed io abbiamo già le idee chiare: le quattro stagioni! Un appuntamento per ogni stagione, con lo stesso schema che è risultato vincente, ma adeguato alle peculiarità delle diverse stagioni. Quindi, un occhio sempre attento su Instagram (@fvgbikeemotion, @vanotti_ale, @annaandriani.aa) … L’estate è alle porte!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024