COLNAGO STUPISCE ANCORA: ARRIVA LA C68 ROAD, UN GIOIELLO DALLE MILLE SOLUZIONI

BICICLETTE | 21/04/2022 | 10:05
di Giorgio Perugini

Nasce la C68, dove la C ricorda e riprende ben quattro parole che distinguono il marchio nel mondo: Colnago, Carbonio, Cambiago, Classe. Il mito nasce a Cambiago, sede storica del marchio e fonte esclusiva di innovazione e qualità. Carbonio, il materiale su cui il fondatore Ernesto Colnago ha puntato tutto. Classe, questa Colnago con la C maiuscola è un prodotto di altissima qualità e porta dentro una classe innata. 68 è il numero che rappresenta la storia di Colnago dal ’68 ad oggi. Siamo stati in azienda per la presentazione della nuova C68, ma c’è di più, l'abbiamo già testata per voi.



C68 e V3Rs, solo prodotti di altissima gamma

C68 è il classico che appaga e conquista, è il modello che incapsula la tradizione e la bellezza del design italiano in una forma nuova ed esclusiva, infine, C68 è l’esperienza di guida che la maggior parte dei clienti vorrebbe avere. Messo da parte il modello V, il monoscocca che vince il Tour de France, il ciclista comune oggi desidera un mezzo che lo accompagni con ottimi requisiti tecnici in una esperienza immersiva ogni volta che può uscire per una pedalata. Come ci ricorda subito Davide Fumagalli, R&D Manager, la nuova C68 è modello completamente personalizzabile e tutto ciò avviene grazie ad un nuovo processo di costruzione che dà vita ad una struttura modulare. Davide racconta di più e conferma che C sarà una piattaforma che vedrà nascere una allroad, una gravel e una bici da ciclocross. Il progetto avrà un design che accomunerà tutto, con ovvie differenze ma tutto sempre top di gamma.

Meno taglie, ma la coperta è sempre più lunga

Ora le taglie sono 7 e non più 15 come in passato, anche se ora il sistema promette infinite soluzioni. In più, come era lecito aspettarsi, tutto in questo progetto nasce per completare il concetto di integrazione che è diventato un must negli ultimi anni. In questo senso però, come vedrete poi, Colnago lancia anche il nuovo manubrio CC.01 disponibile in 16 combinazioni, un manubrio integrato che sfrutta l’esperienza del team professionistico per migliorare il lavoro dei meccanici che fanno la manutenzione. I cuscinetti dello sterzo sono CeramicSpeed SLT, garantiti a vita. In questo senso la manutenzione viene del tutto annullata con risultati garantiti dai meccanici del team WorldTour.

Se la vuoi su misura devi solo accomodarti

Ritorniamo al telaio, ora composto dallo stesso numeri di pezzi della precedente serie C precedente ma completamente senza giunzioni monoblocco. Ogni singolo pezzo si incolla agli altri e le personalizzazioni sono semplicissime. In questo caso chi vorrà pianificare tutto e scegliere misure personalizzate dovrà scegliere la C68 HTBK in cui vengono inseriti due pezzi in titanio stampati in 3D. Uno va sul tubo orizzontale e si innesta sul tubo sterzo e l’altro congiunge il tubo orizzontale al tubo piantone. Il titanio stampato ha una finitura spettacolare e viene verniciato lucido per giocare in contrasto con l’altro tipo di nero che ricopre il carbonio. L’idea di questi pezzi stampati è merito di Colnago, pezzi prodotti in collaborazione con una nota azienda lombarda che produce protesi mediche. Precisione e qualità assoluta, non aspettatevi nulla di diverso. Il modello con congiunzioni in titanio persa solo 10 grammi in più, briciole! Chi vuole un po’ di stack in più ora può essere accontentato facilmente…

Telaio e forcella super…poi ci sono i cuscinetti CeramicSpeed

Come al solito resta il segreto del blend di carbonio utilizzato, un’esclusiva Colnago che assicura a questo modello corretti valori di rigidità e flessibilità dove serve. Lo schema è classico e l’ampio triangolo posteriore ( niente archetto di rinforzo ) ha un ruolo ben preciso nell’assecondare la guida. Il tire clearance è ampio ( il 30c è assicurato, ma ci sta anche un 32c ) e la zona del movimento centrale è di una stabilità impressionante ( cuscinetti T47 sviluppati da Chriss King ). La bici in questa zona ha un grande punto di forza che vi fa venire voglia di spingere sempre più anche se il pallino per Colnago è solo uno: offrirvi una esperienza in prima classe. Il reggisela è lo stesso della V3Rs, affidabile e bello. Il telaio nella taglia 51s pesa all’incirca 930 grammi, peso a cui si vanno ad aggiungere i circa 390 g della forcella, anch’essa realizzata totalmente a Cambiago.

Un manubrio unico, aero e comodo

Come detto in precedenza, il nuovo manubrio CC.01 va ad offrire il massimo dell’integrazione ed è un progetto tutto made in Colnago. In questa zona troviamo una bella sorpresa che riguarda entrambe le versioni della C68 ( quella su misura con pezzi in titanio e quella tradizionale ), ovvero un pratico multitool inserito nel tubo sterzo, una soluzione a scomparsa che rende il tubo sterzo anche più rigido visto che questo utensile è inserito in un tubo in alluminio. Il manubrio è totalmente monoscocca, un pezzo pregiato, aerodinamico e comodo, infatti,  offre sempre un flare di 2cm tra presa alta e presa massa più larga. Il suo peso è di 310 grammi nella misura 110-410.

Tecnologia Blockchain, il passaporto è pronto

Che dire, le ambizioni per Colnago sono sempre state chiare, innovare, innovare e innovare ancora. Il progetto C68 porta in dote anche questa novità, una tecnologia che lega indissolubilmente la bici alla sua storia e al suo proprietario. Al momento dell’acquisto, il cliente avrà una Colnago Smart card e poi tramite un NFC tag assicurato alla bici sul tubo obliquo appena sotto al porta borraccia e l’app Colnago il passaporto prenderà vita rendendo la bici, soprattuto quelle personalizzate, ancora più uniche. Su questa memoria virtuale tutto sarà annotato, tipo di montaggio, taglia, tutto dettagliatamente ricordato per offrire una storicità completa del prodotto, manutenzione compresa. Anche eventuali passaggi di mano saranno riportati, una garanzia assoluta in caso di vendita del prodotto, soprattutto per provarne l’autenticità. Questo sistema, vista l’entità del prodotto, è molto importante e sarà un ulteriore valore aggiunto alla bici.

Una bici moderna, veloce e comoda

Per quanto riguarda la prova completa della C68 vi possiamo solo dire che è pronta e nei prossimi giorni la leggerete. Cosa mi ha stregato della C68? Prima di tutto la sua velocità, il suo guizzo, ma tutto fatto con una naturalezza che fa gustare ogni singola pedalata. Ottimo il telaio, ottima la forcella, nel guidato è fluida, prevedibile e solida, diversissima dalla V3Rs ma appagante sotto ogni punto di vista. La verniciatura è spettacolo puro, la C68 tradizionale la troviamo in una variante blu ( un colore specifico Colnago), rossa/nera e bianca/nera, mentre la C68 HTBK sarà solo nera. Gli allestimenti li trovate qui sotto, ovviamente sono compresi solo top di gamma. Cari nostalgici, la novità c’è anche per voi, sara prodotta anche in versione rim. Per il futuro arriveranno una allroad ( vista in fase prototipale ) e una gravel, tutte strettamente imparentate con questa C68 Road. Colnago così coprirà ogni possibile utenza, passando dalle competizioni con la V3Rs fino ad una gravel pronta per il bikepacking! Infine, vi consiglio di provare il nuovo configuratore sul sito Colnago, un simulatore messo a punto dalla migliore azienda al mondo. Qui potete scegliere tutto quello che riguarda la vostra C68 e salvare il file, inoltre, grazie ad un QR code ed uno smartphone potrete riprodurre in scala reale la bici accanto a voi. Colnago è entrata nel futuro e lo fa con passi sicuri, come sempre.

C68 Carbon Frame kit 5,650.00

C68 Carbon/Titanium Frame kit 6,600.00

Sovrapprezzo configurazione colori €1,200.00

Bici Completa - Road Carbon

C68 Campagnolo Super Record EPS 12v - Bora Ultra WTO 45 – €15,770.00

C68 Shimano Dura Ace 12v – Shimano Dura Ace C50 – €14,065.00

C68 Sram Red AXS Etap 12v – Zipp 303 Firecrest – €13,260.00

Bici Completa - Road Carbon/Titanium

C68Ti Campagnolo Super Record EPS 12v - Bora Ultra WTO 45 - 16,780.00

C68Ti Shimano Dura Ace Di2 12v – Shimano Dura Ace C50 – €15,225.00

C68Ti Sram Red AXS Etap 12v – Zipp 303 Firecrest – €14,205.00

www.colnago.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Magnini, indimenticato primatista mondiale dei 100 stile libero, è promotore e sostenitore del portale www.sportlink.work, primo database italiano incentrato sul professionismo sportivo. Dopo 2 anni di confronto e ricerca, “Re Magno”, insieme ad un’equipe di operatori esperti di settore,...


Mark Cavendish ci ha ripensato e la sua carriera non è finita sulle strade del Tour de France - letteralmente sulle strade - quando è caduto nella tappa che portava a Limoges. Il trentottenne britannico continuerà ancora una stagione con...


Walter Calzoni ha veramente messo tutto se stesso nella sua prima Tre Valli Varesine combattendo come un vero guerriero che non ha mai avuto intenzione di arrendersi. La sua avventura tra i professionisti è iniziata solo quest’anno, ma in seno...


I sogni hanno un odore, hanno un sapore, hanno una forma e hanno un colore. I sogni, quando diventano realtà, hanno l’odore della bellezza e il sapore più buono del mondo. I sogni si portano dietro la fatica fatta per...


Nel fine settimana è stato confermato da Roglič, e poi dalla Jumbo-Visma che lo sloveno lascerà a fine anno il team olandese, nonostante abbia un contratto con la squadra per il 2024. La permanenza di Roglič alla Jumbo-Visma era in...


Per il suo "Sulle strade eroiche del Tour de Suisse" (Fontana), Giancarlo Dionisio mi ha chiesto una prefazione. Non sapendole scrivere, ho cercato di ragionare sul giornalismo del ciclismo. Questa è la prima parte. Penso a Bruno Raschi, il Divino, perché...


Si avvicina la data del Giro di Lombardia, sabato 7 ottobre, e Como, città che ospiterà le operazioni di vigilia e la partenza della “classicissima” di chiusura, alternando la rotazione consuetudinaria con Bergamo, nel solco di una bella tradizione per...


Quella che si è svolta all’Auditorium Elio Meliani a Ponsacco presenti il sindaco Francesca Brogi, il vice Massimiliano Bagnoli e l’assessore allo sport Francesco Vanni, non è stata solo l’occasione per presentare l’imminente 71^ Coppa del Mobilio, gara nazionale per...


Col passare dei giorni si sta delineando sempre meglio il campo partenti del Mondiale Gravel UCI, che il prossimo weekend colorerà le strade della provincia di Treviso. Gli appassionati possono sorridere, perché ci sono tanti nomi interessanti, per i quali...


Parte lunedì 9 ottobre il nuovo format “Ci andiamo in bici? Viaggio alla scoperta della sostenibilità ambientale”, prodotto da Hub4Brand per Mediaset Infinity, che in sei puntate traccia la rotta per un futuro responsabile. Protagonista del vodcast di green travel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi