NATIONS CUP. DA OGGI GLI AZZURRI IN PISTA A GLASGOW

PISTA | 21/04/2022 | 08:03

Gli azzurri della pista sono arrivati a Glasgow dove da quest'oggi saranno impegnati nel round di Nations Cup. Un passaggio importante in chiave qualificazione olimpica e fondamentale per la partecipazione ai campionati del mondo di ottobre in Francia, a Parigi. Infatti il regolamento prevede che per essere al via della rassegna iridata è necessario aver preso parte ad almeno una delle gare di Nations Cup (le altre date sono quelle del Canada a Milton, 12-15 maggio, a Cali in Colombia, 7-10 luglio).


Il CT Marco Villa, ieri alle prese con le ultime rifiniture, ha seguito gli allenamenti degli azzurri, uomini e donne, al Sir Chris Hoy Velodrome. Presenti anche Pippo Ganna, reduce dalla Parigi Roubaix, Elia Viviani e la campionessa del mondo Elisa Balsamo.


Una nazionale in cui spiccano nomi importanti: “Dobbiamo farle queste gare da regolamento e io devo vedere gli azzurri in azione. Quindi bisogna fare in modo che tutti possano esserci. Qualcuno, come Pippo Ganna ad esempio, è venuto a Glasgow nonostante fosse nella sua settimana di scarico (Domenica era alla Parigi Roubaix ndr). Lui è sempre disponibile per la causa azzurra. Ha capito che l’esigenza era quella di esserci. Abbiamo quest’unica occasione da cogliere in calendario anche se si sarebbe meritato di andare in vacanza”.

A Glasgow il CT Marco Villa si trova ad affrontare per la prima volta una trasferta in cui deve gestire il gruppo maschile e quello femminile. “È la prima volta, è vero. Sono consapevole del fatto che anche io devo imparare certi ritmi e cambiare certi approcci con le atlete. Ho ereditato un gruppo competitivo e ben gestito, con ragazze mature che sanno lavorare. Voglio farle correre in una modalità di interpretazione vicina alla mia”.

Un doppio impegno che non preoccupa il CT: “Non ho più gli Junior, ma ci sono le ragazze. Intanto iniziamo con l'esordio di domani dove avremo da seguire ben 6 prove per i quartetti”.

Glasgow apre un nuovo ciclo: “Inizieremo ad effettuare delle prove e maturare nuove esperienze, come le faccio anche con i maschi. Sono vincolato da arrivi e partenze del calendario della strada. Quello che si vedrà in questi giorni è un adattamento per permettere di correre a più ragazze possibili. Il World Tour femminile ha imposto un cambiamento e cercheremo di continuare a far sì che gli atleti possano correre su strada e su pista”.

IL PROGRAMMA

I CONVOCATI:

ALZINI MARTINA COFIDIS WOMEN TEAM

BALSAMO ELISA TREK-SEGAFREDO

BARBIERI RACHELE G.S. FIAMME ORO

BERTAZZO LIAM TEAM MALOJA PUSHBIKERS

BIANCHI MATTEO CENTRO SPORTIVO ESERCITO

BOSCARO DAVIDE G.S. FIAMME AZZURRE

CONSONNI CHIARA G.S. FIAMME AZZURRE

CONSONNI SIMONE COFIDIS

GANNA FILIPPO INEOS GRENADIERS

GUAZZINI VITTORIA G.S. FIAMME ORO

LAMON FRANCESCO G.S. FIAMME AZZURRE

MORO MANLIO ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR

PATERNOSTER LETIZIA G.S. FIAMME AZZURRE

PLEBANI DAVIDE G.S. FIAMME ORO

SCARTEZZINI MICHELE G.S. FIAMME AZZURRE

VECE MIRIAM CENTRO SPORTIVO ESERCITO

VIVIANI ELIA INEOS GRENADIERS

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024