VALTELLINA EBIKE FESTIVAL: APERTE LE ISCRIZIONI

EVENTI | 21/04/2022 | 07:56

Splendidi percorsi, natura incontaminata, atmosfera di amicizia e buon cibo sono solo alcuni degli highlights che attendono i partecipanti alla terza edizione del Valtellina Ebike Festival by Met Helmets: una due giorni di attività, tour ed escursioni alla scoperta delle meraviglie del territorio valtellinese. L’evento è previsto nella città alpina di Morbegno per il prossimo 17 e il 18 settembre. Il programma, la descrizione delle iniziative e la possibilità di iscriversi sono già disponibili sul sito web della manifestazione.


Disegnata su un tracciato completamente rinnovato, la Festival Ride di sabato 17 sarà una vera festa dedicata a tutti gli appassionati di cicloturismo. Una bella giornata in bicicletta alla scoperta degli antichi borghi rurali, tra vigneti, castelli, boschi e piccoli paesi alpini.


Il percorso si suddivide in due tracciati: un Percorso Challenge di circa 40 km che include passaggi su sentieri sterrati (comunque mai eccessivamente impegnativi) e il Percorso Easy di circa 25 km che prevede esclusivamente la percorrenza di strade asfaltate o lastricate. Una soluzione ideata per garantire un’esperienza avvincente e divertimento per tutti i livelli di abilità: dal grande appassionato di mountain-bike fino a chi semplicemente vuole vivere una bella pedalata in compagnia dei propri amici. I due percorsi sono intersecati tra loro in prossimità dei diversi punti ristoro, dove sarà possibile assaggiare alcuni prodotti tipici della zona.

L’enogastronomia locale è invece protagonista assoluta della giornata di domenica 18, dove grazie al tour Gusto di Valtellina, si avrà la possibilità di assaporare il meglio della cucina valtellinese. Il percorso prevede infatti diverse tappe degustative allestite in location di pregio: l’antica Abazia di San Pietro in Vallate (datata 1078 d.C.), la Latteria Valtellina a Delebio e il suggestivo Palazzo Parravicini, che ospita oggi il municipio di Traona, dove si potranno visitare anche le storiche cantine. Non solo degustazioni, ma anche un bellissimo giro in bicicletta su un tracciato di 25 km che percorre alcune sezioni di tre famosissime vie ciclopedonali: il Sentiero del Viandante, la Via dei Terrazzamenti e il Sentiero Valtellina.

Confermatissima è l’escursione Val Masino e Foresta Incantata, un tour che porterà gli appassionati all’interno di una delle meraviglie del creato. Qui si percorrerà una ciclabile tra boschi e massi erratici, si visiteranno i laghetti di acqua verde smeraldo, si assaggeranno le acque termali direttamente dalla sorgente e ci si addentrerà nella Foresta di Masino che, con la sua sua fitta ombrosità e le grandi rocce ricoperte da muschio, evoca un’ambientazione da fiaba. La Val Masino, insieme alla Riserva Naturale della Val Di Mello (che si potrà visitare lasciando per un breve tratto la bicicletta e procedendo a piedi), è infatti considerata uno dei paradisi naturalistici più belli d’Italia.

La novità dell’edizione 2022 sarà invece l’escursione Parco delle Orobie e Via Priula. Un tour che ci porterà nel passato, sui sentieri del 1500 costruiti dai veneziani per agevolare i commerci tra i cantoni svizzeri, il Passo San Marco fino alla Serenissima Repubblica. Si visiterà il bellissimo borgo alpino di Albaredo, che più di ogni altro ha saputo mantenere vive le sue tradizioni secolari, l’Ecomuseo del Parco delle Orobie, per scoprire i segreti della lavorazione del Bitto, e il bellissimo Dosso Chierico (1250 m), un piccolo alpeggio con una strepitosa vista sulla valle sottostante.

Sempre all’interno delle Valli del Bitto, ma su un percorso completamente nuovo, si svolgerà infinite la Trail Experience. Un tour dedicato agli appassionati più abili e che presuppone una grande capacità di guida su sentieri alpini dal fondo sconnesso e roccioso. Qui i partecipanti potranno percorrere gli avventurosi trail della Val Gerola ammirando gli spettacolari scenari del Parco delle Orobie Valtellinesi.

Fulcro della manifestazione sarà l’eBike Village allestito a ridosso del bel centro storico di Morbegno, eletta Città Alpina per il suo impegno nello sviluppo di un turismo eco-sostenibile e per il sostegno alle produzioni a chilometro zero. Qui sarà allestito un coloratissimo villaggio con musica, pump-track, attività per famiglie e stand dove conoscere i nuovi modelli di ebike e i migliori prodotti dedicati al cicloturismo.

La manifestazione è sostenuta dalle più importanti istituzioni del territorio: la Regione Lombardia, la Provincia di Sondrio, la Comunità Montana e il Comune di Morbegno, il BIM dell’Adda e da altri enti e fondazioni territoriali. Main Sponsor dell’evento è MET Helmets, azienda valtellinese con sede a Morbegno che è leader mondiale nella produzione di caschi e dispositivi protettivi per il cicloturismo.

Partner d’eccezione l’applicazione di tracciatura komoot che omaggerà a tutti i partecipanti la mappa digitale contenente i percorsi dell’interno territorio lombardo.

Il Valtellina Ebike Festival è un grande evento di mountain-bike dal cuore green che ha come valori la promozione del territorio valtellinese, della sua cultura, della sua enogastronomia e si fonda sull’accoglienza propria della gente di queste valli.

Le descrizioni delle attività, il programma e le iscrizioni sono disponibili sul sito www.valtellinaebikefestival.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si aperta con la vittoria di Matteo Turconi la 7^Challenge Nazionale Bresciana Giancarlo Otelli per juniores in due prove. Il corridore della Bustese Olonia si aggiudica la gara in linea (nel pomeriggio è prevista la cronometro individuale) battendo in volata...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024