VALTELLINA EBIKE FESTIVAL: APERTE LE ISCRIZIONI

EVENTI | 21/04/2022 | 07:56

Splendidi percorsi, natura incontaminata, atmosfera di amicizia e buon cibo sono solo alcuni degli highlights che attendono i partecipanti alla terza edizione del Valtellina Ebike Festival by Met Helmets: una due giorni di attività, tour ed escursioni alla scoperta delle meraviglie del territorio valtellinese. L’evento è previsto nella città alpina di Morbegno per il prossimo 17 e il 18 settembre. Il programma, la descrizione delle iniziative e la possibilità di iscriversi sono già disponibili sul sito web della manifestazione.


Disegnata su un tracciato completamente rinnovato, la Festival Ride di sabato 17 sarà una vera festa dedicata a tutti gli appassionati di cicloturismo. Una bella giornata in bicicletta alla scoperta degli antichi borghi rurali, tra vigneti, castelli, boschi e piccoli paesi alpini.


Il percorso si suddivide in due tracciati: un Percorso Challenge di circa 40 km che include passaggi su sentieri sterrati (comunque mai eccessivamente impegnativi) e il Percorso Easy di circa 25 km che prevede esclusivamente la percorrenza di strade asfaltate o lastricate. Una soluzione ideata per garantire un’esperienza avvincente e divertimento per tutti i livelli di abilità: dal grande appassionato di mountain-bike fino a chi semplicemente vuole vivere una bella pedalata in compagnia dei propri amici. I due percorsi sono intersecati tra loro in prossimità dei diversi punti ristoro, dove sarà possibile assaggiare alcuni prodotti tipici della zona.

L’enogastronomia locale è invece protagonista assoluta della giornata di domenica 18, dove grazie al tour Gusto di Valtellina, si avrà la possibilità di assaporare il meglio della cucina valtellinese. Il percorso prevede infatti diverse tappe degustative allestite in location di pregio: l’antica Abazia di San Pietro in Vallate (datata 1078 d.C.), la Latteria Valtellina a Delebio e il suggestivo Palazzo Parravicini, che ospita oggi il municipio di Traona, dove si potranno visitare anche le storiche cantine. Non solo degustazioni, ma anche un bellissimo giro in bicicletta su un tracciato di 25 km che percorre alcune sezioni di tre famosissime vie ciclopedonali: il Sentiero del Viandante, la Via dei Terrazzamenti e il Sentiero Valtellina.

Confermatissima è l’escursione Val Masino e Foresta Incantata, un tour che porterà gli appassionati all’interno di una delle meraviglie del creato. Qui si percorrerà una ciclabile tra boschi e massi erratici, si visiteranno i laghetti di acqua verde smeraldo, si assaggeranno le acque termali direttamente dalla sorgente e ci si addentrerà nella Foresta di Masino che, con la sua sua fitta ombrosità e le grandi rocce ricoperte da muschio, evoca un’ambientazione da fiaba. La Val Masino, insieme alla Riserva Naturale della Val Di Mello (che si potrà visitare lasciando per un breve tratto la bicicletta e procedendo a piedi), è infatti considerata uno dei paradisi naturalistici più belli d’Italia.

La novità dell’edizione 2022 sarà invece l’escursione Parco delle Orobie e Via Priula. Un tour che ci porterà nel passato, sui sentieri del 1500 costruiti dai veneziani per agevolare i commerci tra i cantoni svizzeri, il Passo San Marco fino alla Serenissima Repubblica. Si visiterà il bellissimo borgo alpino di Albaredo, che più di ogni altro ha saputo mantenere vive le sue tradizioni secolari, l’Ecomuseo del Parco delle Orobie, per scoprire i segreti della lavorazione del Bitto, e il bellissimo Dosso Chierico (1250 m), un piccolo alpeggio con una strepitosa vista sulla valle sottostante.

Sempre all’interno delle Valli del Bitto, ma su un percorso completamente nuovo, si svolgerà infinite la Trail Experience. Un tour dedicato agli appassionati più abili e che presuppone una grande capacità di guida su sentieri alpini dal fondo sconnesso e roccioso. Qui i partecipanti potranno percorrere gli avventurosi trail della Val Gerola ammirando gli spettacolari scenari del Parco delle Orobie Valtellinesi.

Fulcro della manifestazione sarà l’eBike Village allestito a ridosso del bel centro storico di Morbegno, eletta Città Alpina per il suo impegno nello sviluppo di un turismo eco-sostenibile e per il sostegno alle produzioni a chilometro zero. Qui sarà allestito un coloratissimo villaggio con musica, pump-track, attività per famiglie e stand dove conoscere i nuovi modelli di ebike e i migliori prodotti dedicati al cicloturismo.

La manifestazione è sostenuta dalle più importanti istituzioni del territorio: la Regione Lombardia, la Provincia di Sondrio, la Comunità Montana e il Comune di Morbegno, il BIM dell’Adda e da altri enti e fondazioni territoriali. Main Sponsor dell’evento è MET Helmets, azienda valtellinese con sede a Morbegno che è leader mondiale nella produzione di caschi e dispositivi protettivi per il cicloturismo.

Partner d’eccezione l’applicazione di tracciatura komoot che omaggerà a tutti i partecipanti la mappa digitale contenente i percorsi dell’interno territorio lombardo.

Il Valtellina Ebike Festival è un grande evento di mountain-bike dal cuore green che ha come valori la promozione del territorio valtellinese, della sua cultura, della sua enogastronomia e si fonda sull’accoglienza propria della gente di queste valli.

Le descrizioni delle attività, il programma e le iscrizioni sono disponibili sul sito www.valtellinaebikefestival.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024